Prima esperienza. Acquario 90L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 19/09/2018, 10:52

@gem1978
Un alternativa alle noci di cocco?

Che poi dico.. la mezza bottiglietta di plastica interrata no.. la retina di plastica che avvolge la noce di cocco, e che con i movimenti dei pesci e dell'acqua si potrebbe sfaldare tutta ed essere facilmente ingerita dagli inquilini della vasca, si x_x x_x
Lo vedo un controsenso.
Ritengo piu innoqua mezza bottiglietta interrata che una retina di plastica

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di roby70 » 19/09/2018, 11:04

La terracotta è inerte ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 19/09/2018, 11:19

Va bene un barattolo in vetro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16145
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Giueli » 19/09/2018, 12:30

Vincenzo95 ha scritto: Va bene un barattolo in vetro?
Nell’allevamento di alcune specie di ciclidi Tanganika si usa interrare dei normali tubi da idraulica in pvc,così da creare tane e cunicoli sotto sabbia,ora a te i cunicoli non servono ma potresti sfruttare l’idea per creare delle tane,anche se non so se un Apistogramma si va ad infilare in un buco sotto terra,visto che in natura si riproducono in cavità superficiali creati da legni o sassi...🤷‍♂️
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 19/09/2018, 12:51

Giueli ha scritto:
Vincenzo95 ha scritto: Va bene un barattolo in vetro?
Nell’allevamento di alcune specie di ciclidi Tanganika si usa interrare dei normali tubi da idraulica in pvc,così da creare tane e cunicoli sotto sabbia,ora a te i cunicoli non servono ma potresti sfruttare l’idea per creare delle tane,anche se non so se un Apistogramma si va ad infilare in un buco sotto terra,visto che in natura si riproducono in cavità superficiali creati da legni o sassi...🤷‍♂️
L'idea della tana mi era venuta proprio per auesto motivo! Ho notato che alcuni costruivano queste tane non esposte ( credo per essere piu appetiplbili agli apistogrammi, con dei classici tubi di plastica.
Ho ricreato la tana con ilun barattolo di vetro, mi auguro la useranno in futuro :-bd
Mi sono appena arrivate le piante, oggi pomeriggio completo il tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Artic1 » 19/09/2018, 22:16

gem1978 ha scritto: Ascolta uno scemo
almeno uno dei tre, dai! :))
roby70 ha scritto: La terracotta è inerte
e siamo due scemi per la terracotta :))
Vincenzo95 ha scritto: Ho ricreato la tana con ilun barattolo di vetro, mi auguro la useranno in futuro
Mi sono appena arrivate le piante, oggi pomeriggio completo il tutto
:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti