Pagina 11 di 28
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 12:16
di trotasalmonata
Cambia pesci con quel layout..

Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 12:57
di BollaPaciuli
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 13:03
di trotasalmonata
Allora dobbiamo parlare con lei.. Non con te..
Ti servono altre rocce. Stesso tipo più piccole. Anche a dimesione ghiaia..
Dovresti metterle sparse sulla sabbia, vicino la rocciata.. e qualcuno sulla rocciata..
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 13:04
di BollaPaciuli
trotasalmonata ha scritto: ↑Dovresti metterle sparse sulla sabbia, vicino la rocciata.. e qualcuno sulla rocciata..
mi speighi il motivo
grazie in anticipo
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 13:06
di trotasalmonata
Aumenti i dettagli... ti darà un'impressione più naturale..
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Dammi un'attimo. Ti faccio vedere..
Aggiunto dopo 15 minuti 4 secondi:
Guarda.. fatto al volo
markaf_20181219_131644_862043953.jpg
markaf_20181219_131926_2135703782.jpg
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 13:30
di Monica
Premetto che tu come qualunque altro puoi fare quello che vuoi, ma non posso non dirtelo
Male, spero di no sinceramente, perché quando il fondo smetterà di tamponare, nel caso fossero calcaree avrai un problema serio secondo me
BollaPaciuli ha scritto: ↑La vasca è arrivata perché i ram nelle altre non si possono mettere
Nemmeno in questa

sono piccoli, colorati e pucciosi ma comunque ciclidi, in riproduzione se non va come deve la femmina non a avrà scampo, nessun riparo niente che la possa proteggere dalle botte del maschio, detto questo fai come meglio credi ma almeno lo sai

il problema non è l'acquario piantumato con i Ramirezi ma l'acquario spoglio
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 13:52
di Alix
Io credo che qui più che dar consigli ho solo da imparare

ci sono tutti i mostri sacri di AF a consigliarti...
Posso solo farti i complimenti per il layout accattivante, il progetto è molto stimolante e secondo me dovrai pianificare ogni dettaglio per bilanciare le esigenze estetiche con le esigenze di fauna.
Aggiungo che mi è piaciuto l’intervento di @
Dandano e, se fosse il mio acquario, userei l’allofano Senza saturarlo (pro-fauna) adattando la scelta della flora ai valori targhet (magari guardando qua e là cosa succede nelle vasche “estreme” di utenti qui presenti... per esempio rio negro e le sue criptocorine a pH 5 in acqua tenera)...
"pratino" di cripto a varie altezze, cercare qualcosa di alto e adattabile per rompere la visuale, foglie in decomposizione a creare un substrato dove grufolare....
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 14:02
di BollaPaciuli
Monica ha scritto: ↑acquario spoglio
forse è rimasto in un solo post, ma mancano ancora le piante
vediamo come è una volta adattate e un poco cresciute
Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 14:15
di Daniela
BollaPaciuli ha scritto: ↑Daniela, in litri (o meglio % sul totale) quanto facevi di cambio?
Bolluccio adesso lo abbiamo, hai riempito e siamo in fase di manutenzione

Secondo me dobbiamo aspettare e vedere come evolve la situazione anche in previsione dei pesci !
Magari così possiamo anche capire che direzione prendere valutando il quadro generale.
Per ora teniamo sotto controllo la conducibilità, magari le durezze ogni tanto e bona...
Poi, appena siete pronti con allestimento definitivo, pesci e piante verifichiamo il comportamento dell’allofano e ci muoviamo di conseguenza, sia per la ferti che per gli eventuali cambi

A mio parere

Qualsiasi dubbio non esitare a chiocciolarmi Bollaaaaaa !

Vasca per Ramirezi
Inviato: 19/12/2018, 14:55
di kumuvenisikunta
Bolla ascolta Monica,fai il test alle rocce
