Pagina 11 di 13
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 17/01/2019, 12:34
di roby70
Io dicevo i neon
Ma anche loro va bene
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 10:32
di GiuliaB
Quindi ricapitolando:
nel caso di un monospecifico con trichogaster dovrei avere acqua acida e durezze basse, potreste essere più precisi con i valori? Se me li mettete tutti (pH, GH, KH, e temperatura) sarebbe fantastico!
Nel caso di un monospecifico con i neon che valori dovrei avere? E quanti potrei metterne?
Poi ho un'altra domanda giusto per curiosità, i valori che vanno bene ai neon hanno bene anche i cardinali? Perché sono pesci molto simili (magari mi sbaglio ahaha) quindi magari anche le loro esigenze sono simili
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 10:52
di roby70
GiuliaB ha scritto: ↑ nel caso di un monospecifico con trichogaster dovrei avere acqua acida e durezze basse, potreste essere più precisi con i valori? Se me li mettete tutti (pH, GH, KH, e temperatura) sarebbe fantastico!
Parliamo di loro?
Trichogaster lalius, o Colisa lalia
GiuliaB ha scritto: ↑Nel caso di un monospecifico con i neon che valori dovrei avere? E quanti potrei metterne?
Poi ho un'altra domanda giusto per curiosità, i valori che vanno bene ai neon hanno bene anche i cardinali? Perché sono pesci molto simili (magari mi sbaglio ahaha) quindi magari anche le loro esigenze sono simili
Prova a dare una lettura
Paracheirodon, il genere più diffuso
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 11:00
di gem1978
I cardinali vogliono vasche lunghe... 80 cm sono il minimo... direi che il metro non lo schifano...
I neon nuotano un po' meno e sono più piccoli dei cardinali per cui , anche se strettini , in 60 cm ci stanno.
GiuliaB ha scritto: ↑trichogaster dovrei avere acqua acida e durezze basse,
dare i numeri non è mai semplice a priori.
Comunque KH intorno al 4, GH un po' più alto ti consentono di raggiungere un pH acido più facilmente.
Per il pH vediamo quando finisce la maturazione ... sotto il 7 va bene.
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 11:03
di GiuliaB
Quindi per il trichogaster vanno bene gli stessi valori che ci vogliono per i betta? Chiedo perché ho già un altro acquario con un betta e così so già come regolarmi con acqua demineralizzata e quella del rubinetto.
E mi sembra di capire che nel caso gli stessi valori vadano bene anche per i neon
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 11:05
di BollaPaciuli
GiuliaB ha scritto: ↑E mi sembra di capire che nel caso gli stessi valori vadano bene anche per i neon
direi cardinali,
i neon sono un pcoo più in alto per pH e durezze
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 11:06
di GiuliaB
BollaPaciuli ha scritto: ↑GiuliaB ha scritto: ↑E mi sembra di capire che nel caso gli stessi valori vadano bene anche per i neon
direi cardinali,
i neon sono un pcoo più in alto per pH e durezze
Ok perfetto!

Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 11:18
di BollaPaciuli
GiuliaB ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑GiuliaB ha scritto: ↑E mi sembra di capire che nel caso gli stessi valori vadano bene anche per i neon
direi cardinali,
i neon sono un pcoo più in alto per pH e durezze
Ok perfetto!

non vorrei avre generato un disguido (ho risposto in generale),
poi come ha detto gem per i cardinali la tua è piccola
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/01/2019, 11:42
di gem1978
GiuliaB ha scritto: ↑Quindi per il trichogaster vanno bene gli stessi valori che ci vogliono per i betta?
Si
GiuliaB ha scritto: ↑E mi sembra di capire che nel caso gli stessi valori vadano bene anche per i neon
Ni.
Nel senso che i neon vivono in acque acide e tenere ma molto più movimentate di quelle degli anabantidi. Questo porta ad avere una ossigenazione dell'acqua molto più alta.
Infatti per questo gli anabantidi hanno sviluppato il labirinto. "Respirano" aria atmosferica per sopperire alla mancata ossigenazione delle acque ferme nelle quali si sono evoluti.
Nuova vasca da 60 litri
Inviato: 24/02/2019, 15:01
di GiuliaB
Ei ciao a tutti! Ritorno a scrivervi dopo un po' di tempo
Ieri girando per negozi ho visto degli esemplari bellissimi di colisa chuna :x
Quanti potrei metterne nel 60L? Quelli che ho visto ieri erano grossi un paio di centimetri circa.
Pensavo quindi magari ad un trio (1 maschio e 2 femmine) oppure un gruppo di 4 (1 maschio e 3 femmine)