Avviamento primo acquario con terra allofana

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di tropicano » 28/01/2019, 10:41

=)) :D

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di tropicano » 28/01/2019, 13:53

gem1978 ha scritto: Questi valori sono ideali per parecchi anabantidi oppure per allestire un amazzonico...
Prima che tu riesca a saturare il fondo e portare il pH al 7 potrebbero volerci mesi o molto di più...
Anche grazie ai pareri ricevuti in "chimica" credo di essere arrivato alla conclusione che non bisogna avere furia di saturare il fondo e che quindi, come giustamente dici @gem1978 , sarebbe meglio iniziare allestendo un acquario per una fauna adatta ad acque molto tenere.

Mi sono messo a guardare le varie specie ittiche adatte ad un allestimento amazzonico, ma non c'è qualcosa che mi piaccia particolarmente... gli P. scalare potrebbero essere interessanti, ma ne dovrei mettere pochissimi e con un sacco di limitazioni sugli inquilini.

Fra gli anabantidi, la Betta splendens sicuramente è quella che mi piace di più in assoluto. Quindi un possibile "protagonista" di questa mia nuova passione potrebbe essere lui :x

Altrimenti ci potrebbero essere altre alternative? :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23872
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 14:25

tropicano ha scritto: 80x35x43
partiamo da quì ...

io direi, viste le misure e se ti piacciono, perchè non provare con i colisa?

1M 2F di trichogaster chuna (gourami miele) oppure una coppia di trichogaster lalia.
potresti abbinargli un gruppo di trigonostigma e caridina multidentata. se non ti piacciono le trigonostigma ci sono le boraras brigittae altrimenti puntius titteya.

se scegli il betta maschio come abbinamenti gli stessi dei colisa vanno bene, ma non colisa e betta insieme senno facciamo una strage x_x .


se invece andiamo di amazzonico gli scalare starebbero strettini in 80 cm ma sopratutto la colonna d'acqua non sarebbe abbastanza per goderseli.
io direi invece come protagonisti una coppia di ciclidi nani. siccome questi abitano specialmente il fondo della vasca ne scegliamo qualcuno che non si nutra "mangiando e sputando" la terra del fondo. magari apri una discussione in cilcidi nani per chiedere consiglio quale sia più adatto per il tipo di fondo che hai ;)
potresti abbinare un gruppo di neon, o cardinali, pristella, o hasemania ecc.. insomma ce ne sono di scelte.

ti lascio alcuni articoli:

ASIA
Betta: tra realtà e leggende
Boraras brigittae, rosso in acquario
Trigonostigma (o rasbora)

AMAZZONIA
Paracheirodon, il genere più diffuso
Hasemania nana (Tetra rame)
Pristella maxillaris, dall'Orinoco all'acquario
ciclidi nani
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di tropicano » 28/01/2019, 15:43

Grazie per gli articoli ;) Diversi li avevo già letti, gli altri li ho letti adesso.

Per quanto riguarda i Colisa, non mi piacciono :D
I ciclidi nani neanche... :D Ho provato più volte a cercare in rete le varie specie ma... nessuna di queste mi entusiasma particolarmente :-??
Tolti anche gli P. scalare, perchè l'acquario è troppo piccolo...

...mi rimane il Betta maschio. Direi, almeno all'inizio, di non inserire femmine visto quello che ho letto nell'articolo che mi hai messo.

Domanda da profano: è proprio una così cattiva idea unire pesci di areali diversi, ma accomunati dalle stesse esigenze, nello stesso acquario? :-??

Per esempio delle specie (co-inquilini) che mi hai scritto, mi piacerebbero i vari tetra, i puntius titteya e anche Petitelle/Hemigrammus (che non erano nell'elenco sopra).
Non potrebbero essere compatibili con il Betta ? :-?

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di tropicano » 29/01/2019, 13:25

Prendendo spunto dalle tue indicazioni @gem1978 ed approfondendo i due biotopi da te citati, ho scoperto che mi piace molto l'asiatico anche in assenza di Betta splendens.

Per esempio ho visto degli esempi di asiatici con solo rasbore e Puntius tetrazona veramente moooolto belli!! :x

Immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23872
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di gem1978 » 29/01/2019, 14:36

tropicano ha scritto: Puntius tetrazona
questi so che sono dei diavoli terribili... meglio in monospecifico... sicuramente riempiono la vasca anche da soli... vero @Monica ?

magari rasbore e boraras... generalmente non mi piacciono gli abbinamenti di più pesci da banco perchè si crea confusione, ma essendo abbastanza statici questi citati magari si può provare.
tropicano ha scritto: Per esempio delle specie (co-inquilini) che mi hai scritto, mi piacerebbero i vari tetra, i puntius titteya e anche Petitelle/Hemigrammus (che non erano nell'elenco sopra).
Non potrebbero essere compatibili con il Betta ?
scusa me mi ero perso il post :ymblushing: i titteya con il betta ci stanno. andrebbe verificato se stanno bene a kh0 e pH molto acido :-? @cicerchia80 te che dici?

i tetrazona invece mi sa che gli farebbero la festa andando a modere le pinne. olter a fatto che sono più da valori neutri mi sa... magari però anche su questo ci dice qualcosa il boss :D
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
tropicano (29/01/2019, 18:31)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48103
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di Monica » 29/01/2019, 21:13

gem1978 ha scritto: sicuramente riempiono la vasca anche da soli..
Si :) casinari come nessuno e sicuramente meglio in monospecifico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
gem1978 (29/01/2019, 23:10) • tropicano (31/01/2019, 0:25)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di tropicano » 31/01/2019, 0:31

Monica ha scritto: Si casinari come nessuno e sicuramente meglio in monospecifico
Si ho avuto modo di vederli in azione ed in effetti sono troppo tremendi :ymdevil:

Forse i pentazona sono un pò meglio?

Ma tornando ad un acquario di comunità con un Betta maschio, consigliereste comunque 1 Betta M + 10/15 pesci da banco (compatibili fra boraras, titteya, rasbora) + 5-6 pesci da fondo (fra pangio e.... ?) ed eventualmente la Caridina japonica ? b-(

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23872
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di gem1978 » 31/01/2019, 1:35

tropicano ha scritto: Ma tornando ad un acquario di comunità con un Betta maschio, consigliereste comunque 1 Betta M + 10/15 pesci da banco (compatibili fra boraras, titteya, rasbora) + 5-6 pesci da fondo (fra pangio e.... ?) ed eventualmente la Caridina japonica ?
Si... ma secondo me o i pangio o le caridina...
Altri da fondo per quelle misure non mi vengono in mente

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Avviamento primo acquario con terra allofana

Messaggio di tropicano » 31/01/2019, 8:27

Ah, insieme non possono stare Pangio e Caridina?
Più che altro era per vedere qualcuno sul fondo... dato che i Pangio non li vedrò quasi mai :D

I Corydoras sono da scartare? Ancistrus anche?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti