Pagina 11 di 16

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 29/03/2019, 21:08
di Tony98
non accennano a scendere. Mi sono fatto l'idea che le piante siano davvero poche in proporzione all'inquinamento prodotto dai tre pesci.. E di conseguenza sia più quello prodotto che quello assorbito.
Si, sono davvero poche :(
Come se non bastasse quei due carassi famelici hanno messo KO pure il cerato!
Non è una pianta robusta...secondo me prima o poi sarebbe dovuto succedere :-??

Secondo me l'unica cosa che ti resta da fare è diminuire il cibo e fare più cambi...

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 02/04/2019, 9:07
di fragolindo
@Tony98 ieri ho proceduto con un robusto cambio d'acqua (40%) tirando fuori piante e rocce. Ho spazzolato tutto per bene rimuovendo l'invasione di diatomee marroni che si erano depositate veramente ovunque, sia sui vetri che su piante e rocce. È sparito il forte odore "da pesce" che aleggiava nella vasca da una settimana buona, ora lo si sente appena avvicinandosi con il naso a coperchio aperto.
Ho cercato di riposizionare le piante in modo strategico in modo che vengano irradiate piu efficacemente dalle barre a LED. A tal proposito stavo pensando anche di cambiare sistema di illuminazione con uno a lampadine a LED (rigorosamente artigianale) visti gli ottimi risultati ottenuti nella vasca con sole piante. Aprirò prima o poi un topic dedicato anche a questa, per ora è un esperimento in fase di accertamenti :-B
Ah, con l'occasione ho effettuato la prova del 9 sulle rocce. Tempo fa le si incolpava come probabili causanti dei tanti nitrati, ma ebbene il viakal non schiuma. Le rocce sono ok, a questo punto mi sa che l'unica sia aumentare la presenza della flora e abbattere tutti gli inquinanti che i due carassi producono allegramente.

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 02/04/2019, 12:08
di Tony98
Ah, con l'occasione ho effettuato la prova del 9 sulle rocce. Tempo fa le si incolpava come probabili causanti dei tanti nitrati
No, le rocce non c'entrano proprio niente con i nitrati alti, piuttosto col pH alto!!! Comunque se il viakal non le ha fatte scivolare ci siamo tolti un dubbio ;) Hai testato anche il ghiaino? :-?

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 07/04/2019, 20:45
di Tony98
@fragolindo come procede?

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 07/04/2019, 22:41
di fragolindo
@Tony98 non ho ancora effettuato la prova sul ghiaino, mannaggia a me. Bisogna che mi ricordi al piu presto. In ogni caso ora nella vasca non c'è piu nulla di "estraneo" e quelle poche cose che stanno all'interno sono state verificate. Mi sa che devo decidermi a trovare qualche altra pianta.

A proposito di piante in questi giorni ho assistito allo sbocciare di una nuova foglia sulla anubias di dx (quella di sinistra una già l'aveva prodotta) :x un vero spettacolo!

Inoltre ho dato una rapidissima sistemata all'egeria, raggruppando tutti gli steli all'interno di un unico anello di ferrite che funge da peso e base sul fondo e per non farle scappare le ho fissate con un pezzettino di filo da sarta in cotone.

A breve aprirò la discussione per la vaschetta delle piante!
Ora come ora ho un pensiero però che mi si aggira per la testa: e se rabboccassi con acqua gia addizionata con CO2 invece che avere tutta l'attrezzatura (bombole erogatori contabolle ecc) quanto sarebbe "ok" come cosa? :-? Alla fine, è sempre CO2 disciolta. Le piante dovrebbero apprezzare, forse i pesci un po meno essendo la quantità presente un po superiore alla norma, ma cercando sulle bottiglie d'acqua mi pare che alcune scrivano la quantità di CO2 aggiunta. In ogni caso in qiella vaschetta non ho pesci ma solo piante.
Fatemi sapere quanto fuori dai manuali è quest'idea :-

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 08/04/2019, 8:13
di Tony98
all'interno di un unico anello di ferrite
Non è che sia quello il problema? :-?
Fai una cosa: prova a toglierlo o raggruppa l'Egeria dentro ad un cannolicchio di ceramica, fai un cambio e vediamo se cambia qualcosa :-?
Ora come ora ho un pensiero però che mi si aggira per la testa: e se rabboccassi con acqua gia addizionata con CO2 invece che avere tutta l'attrezzatura (bombole erogatori contabolle ecc) quanto sarebbe "ok" come cosa? :-? Alla fine, è sempre CO2 disciolta. Le piante dovrebbero apprezzare, forse i pesci un po meno essendo la quantità presente un po superiore alla norma, ma cercando sulle bottiglie d'acqua mi pare che alcune scrivano la quantità di CO2 aggiunta. In ogni caso in qiella vaschetta non ho pesci ma solo piante.
Fatemi sapere quanto fuori dai manuali è quest'idea :-
Ora come ora lascia stare ;) con un pH alto come il tuo le piante si arrangiano, estraggono il carbonio in altri modi (detta molto semplicemente :)) ). Se poi voi farti un impiantino fai da te da pochi spiccioli sei nel posto giusto ;) ma, ripeto, secondo me è del tutto superfluo

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 08/04/2019, 8:20
di roby70
Ma cosa intendi per acqua già addizionata con CO2 ? :-?

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 08/04/2019, 18:32
di Tony98
roby70 ha scritto: Ma cosa intendi per acqua già addizionata con CO2 ? :-?
Secondo me stava parlano di acqua frizzante :-?

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 08/04/2019, 20:32
di roby70
Tony98 ha scritto: Secondo me stava parlano di acqua frizzante :-?
Ecco... questo lo eviterei :-q

Il mio nuovo televisore alternativo

Inviato: 08/04/2019, 20:52
di Tony98
Comunque @fragolindo stavi parlando di aggiungere vegetazione, che sarebbe un ottima idea :-bd , anche se lo spazio a disposizione non è molto :(... Potresti aggiungere la Myriophillum, visto che ce l'hai :-? , sempre se non l'hai già fatto...altrimenti qualche altro ciuffo di Egeria che non guasta mai :-??
Per fare spazio io toglierei il ponte e la statuetta di plastica :-q cerchiamo di massimizzare lo spazio a disposizione ;)