Pagina 11 di 14
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 12/03/2019, 20:30
di Basturk
Salvo1969 ha scritto: ↑Basturk ha scritto: ↑@
Salvo1969 io per la tua vasca sceglierei le combinazioni Asia. Sono bellissimi
Prima o seconda combinazione?

La seconda sono bellissimi, hanno delle livree favolose.
Cmq devono piacere a te. Guarda un po' di foto e video e decidi quelli che ti piacciono di più.
In generale sono combinazioni belle.
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 10:33
di Salvo1969
Posso inserire in acquario come integratore alimentare e cura dell'acqua un paio di foglie di mandorlo indiano Dennerle?
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 13:37
di gem1978
Salvo1969 ha scritto: ↑foglie di mandorlo indiano Dennerle
in pratica è la catappa.
rilascia tannini che ambrano l'acqua. i pesci ne beneficiano per vari motivi.
puoi usare anche foglie di quercia o altro

:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 14:12
di Salvo1969
Ho letto che la Catappa non è consigliata per i Betta che dovrei mettere nell'altro acquario che ho di 36 litri...
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Mi potreste indicare un buon sito dove poter acquistare pesci? Grazie..
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 14:20
di gem1978
Salvo1969 ha scritto: ↑Ho letto che la Catappa non è consigliata per i Betta
dove scusa? ma forse volevi scrivere il contrario?
ti assicuro che le foglie in decomposizione, che rilasciano tannini ed acidi umici come la catappa, sono più che gradite ai betta oltre che ad altri pesci che vivono in habitat nei quali il materiale organico accumulato nel fondo è tantissimo.
per i siti mi vengono in mente easyfishshop fishinnet zoominimarket .
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 14:43
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: ↑ Ho letto che la Catappa non è consigliata per i Betta
dove scusa? ma forse volevi scrivere il contrario?
ti assicuro che le foglie in decomposizione, che rilasciano tannini ed acidi umici come la catappa, sono più che gradite ai betta oltre che ad altri pesci che vivono in habitat nei quali il materiale organico accumulato nel fondo è tantissimo.
Ricordavo male.. la catappa è sconsigliata per le microrasbora galaxy..
Aggiunto dopo 35 minuti 34 secondi:
volendo scegliere la combinazione trichopodus leerii + puntius titteya.. per inserirli in acquario prima devo mettere i titteya?
Quanti ne dovrei prendere come gruppo?
Poi dopo 10 giorni inserisco i leerii? tipo un maschio + 2 femmine?
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 15:37
di roby70
Salvo1969 ha scritto: ↑la catappa è sconsigliata per le microrasbora galaxy..
Dove lo hai letto?
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 16:18
di Salvo1969
roby70 ha scritto: ↑Salvo1969 ha scritto: ↑la catappa è sconsigliata per le microrasbora galaxy..
Dove lo hai letto?
https://acquariofiliaconsapevole.info/p ... rgaritatus
Le piante galleggianti sono un'aggiunta utile, meglio evitare legni e foglie di quercia/faggio/mandorlo indiano perchè i tannini che rilasciano non sono una caratteristica delle loro acque naturali.
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 18:03
di Salvo1969
sono stato in un negozio di pesci ed il negoziante mi ha proposto di mettere:
Ramirezi
Cardinali
Rasbora
Platy
Petitella
Brachidanio
Ma non è un fritto misto?

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 13/03/2019, 19:58
di roby70

E anche bello grosso; non forse il peggiore che ho visto consigliare ma ci andiamo vicino.