Consigli su fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- MarcocraM
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Provo a vedere se trovo il nitrok da qualche parte. Il potassio della cifo andrebbe bene?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Il potassio della CIFO lasciamolo alle carenze di potassio. Il nitroK anche se ha una buona quantità di potassio ne useremo un po' in partenza per alzare i nitrati e poi aggiustiamo il tiro! Non vedo bene nella foto a sinistra sono piante di vallisneria? Le alghe che hai sul vetro frontale le puoi rimuovere, dovrebbero venire via facilmente. Quando la vasca sarà perfettamente matura ed avrai una buona biomassa vegetale le alghe spariranno da sole. Intanto dobbiamo evitare se possibile di nutrirle troppo
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- MarcocraM
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Quella a sinistra è la Cryptocoryne. La pianta più avanti sotto la radice è nata da sola circa 1 settimana fa
Alghe sul vetro frontale non ce ne sono se non una o due macchioline venute da quando ho sfoltito la limnophila, quando ricresce spariranno, sennò ci passo col raschietto.
Curiosità: il cifo azoto non basta per i nitrati?
Alghe sul vetro frontale non ce ne sono se non una o due macchioline venute da quando ho sfoltito la limnophila, quando ricresce spariranno, sennò ci passo col raschietto.
Curiosità: il cifo azoto non basta per i nitrati?
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Attualmente hai i nitrati a 0. Te lo spiego con un citazione by @Marta "questo accade perché il cifo azoto (al contrario del nitrato di K) apporta azoto in diverse forme.(ammoniacale, ureico e nitrico)... perciò, è normale che il test faccia fatica a rilevare gli NO3-. CI vuole tempo affinché i batteri, attraverso il Ciclo dell'azoto in acquario trasformino tutto in NO3-. Ma anche così... non è detto che tu veda una variazione significativa nel test in quanto, nel frattempo, parte di quell'azoto verrà consumato
Per questo io dico sempre di guardare più le piante che i test!
"

Per questo io dico sempre di guardare più le piante che i test!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- MarcocraM
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Ci rinuncio a cercare di capire, proprio non ci riesco



Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
- Marta
- Messaggi: 18127
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Facciamo un passo alla volta... l'azoto che mettiamo in vasca va ad inserirsi nel Ciclo dell'azoto in acquario... ok?
Ovviamente se lo inseriamo come nitrato questo si troverà alla fine del ciclo (non dovrà essere ulteriormente trasformato) e siccome i nostri test son fatti per rilevare gli NO3- verrà rilevato. Ok?
Se però lo introduciamo sotto altre forme (e il cifo azoto ne contiene 3: azoto ureico, ammoniacale e nitrico)... non possiamo aspettarci che i test rilevino subito gli NO3-, in quanto serve tempo per completare il ciclo dell'azoto... e, nel frattempo, in vasca piante ed alghe già consumano quel che metti loro.
Per questo, anche se con il test non possiamo controllare di quanto gli NO3- salgono, usando il cifo azoto, se le piante stanno bene, vuol dire che quel che gli diamo va a nutrirle.

Spero di essere stata un po' più chiara...

- MarcocraM
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Quindi il nitrok è nitrato, il cifo azoto "pappa scodellata" per le piante che non si rileva con i test. Corretto?
E con i fosfati che leggo spesso che devono stare almeno a 2?
E comunque echinodorus, becephalandra e hydrocotyle sembrano stare alla grande, mentre rotala e limnophila le vedo bloccate in confronto alle altre. Si che alla limnophila ho dato una sfoltita "pesante" però non mi sembra averne giovato molto, invece di rinfoltire la parte bassa rimane un po' "spelacchiata" e la rotala non pare crescere più di tanto e le foglie apicali sono piccole.
Ormai la luce si è spenta da un pezzo e non ha senso fare foto. Provvederò domani
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Domani in teoria dovrei mettere una 20 di boraras, forse tutte e 30. Potrebbe fare bene alle piante immettere vita che produce escrementi?
E con i fosfati che leggo spesso che devono stare almeno a 2?
E comunque echinodorus, becephalandra e hydrocotyle sembrano stare alla grande, mentre rotala e limnophila le vedo bloccate in confronto alle altre. Si che alla limnophila ho dato una sfoltita "pesante" però non mi sembra averne giovato molto, invece di rinfoltire la parte bassa rimane un po' "spelacchiata" e la rotala non pare crescere più di tanto e le foglie apicali sono piccole.
Ormai la luce si è spenta da un pezzo e non ha senso fare foto. Provvederò domani
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Domani in teoria dovrei mettere una 20 di boraras, forse tutte e 30. Potrebbe fare bene alle piante immettere vita che produce escrementi?
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Vista la situazione, cioè nitrati tendenti a zero, un carico organico può senza dubbio giovare alle piante! Col tempo troverai il giusto equilibrio. Riguardo i fosfati, il fatto che si consumino è positivo! Non è un obbligo tenerli a 2mg/l anzi nel tuo caso sarebbero sbilanciati perché nitrati non ne hai! Per far si che le piante assorbano anche i fosfati c'è bisogno dei nitrati in rapporto diciamo di 10/1 in favore dei nitrati, qualcuno dice 5/1. @Marta ti ha spiegato molto bene la situazione e a questo punto io direi per il momento di lasciare un attimo a parte il cifo azoto che useremo quando saremo un po' più bravi, intanto ti consiglio di procurarti un po' di nitroK, che puoi tranquillamente monitorare coi normali test. Quando la vasca sarà perfettamente avviata e in equilibrio useremo anche il CIFO AZOTO poco per volta, aiutandoci anche con la conducibilità in modo da riuscire ad inserire col tempo solo quello che viene realmente assorbito dalle piante!
Per farla breve, se le piante stanno bene e sono in carenza di azoto assorbono immediatamente il CIFO AZOTO e di conseguenza non lo vedrai mai in forma di nitrato... le piante lo preferiscono in forma ammoniacale, tuttavia in vasca subisce diverse trasformazioni grazie ai batteri nitrificati fino ad arrivare infatti alla forma di nitrato. Quindi per concludere se inserisci il cifo azoto in una vasca non equilibrata, potrebbe non essere assorbito dalle piante e non trasformato subito dai batteri e restare in forma ammoniacale e sotto forma di nitriti, tutti composti pericolosi per la fauna!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- MarcocraM
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
La Limnophila
La Rotala Cresce lentamente e le foglie mi sembrano un po' piccole
L'Hydrocotye Le foglie gialle erano sotto le altre, mi sembra stia bene
L'Echinodorus E' quella che ha avuto l'eplosione maggiore, le foglie sono arrivate al pelo dell'acqua e stanno nascendo nuovi stoloni
Come già scritto sopra dalla potatura non si è ripresa benissimo, ha pochissimi nuovi getti e gli steli sono sottiliLa Rotala Cresce lentamente e le foglie mi sembrano un po' piccole
L'Hydrocotye Le foglie gialle erano sotto le altre, mi sembra stia bene
L'Echinodorus E' quella che ha avuto l'eplosione maggiore, le foglie sono arrivate al pelo dell'acqua e stanno nascendo nuovi stoloni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
- MarcocraM
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
Profilo Completo
Consigli su fertilizzazione
Le Bucephalandra
La Lemna Ultimamente sta ingiallendo un po'...
Oltre al nitrok, che sto cercando, @Ragnar @Marta @GiuseppeA come dovrei procedere ?
Stanno beneLa Lemna Ultimamente sta ingiallendo un po'...
Oltre al nitrok, che sto cercando, @Ragnar @Marta @GiuseppeA come dovrei procedere ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aquaman80, GiovAcquaPazza, Marco32, Rindez e 10 ospiti