Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 03/05/2019, 23:06
Semplicemente perché il Cifo azoto non va usato in vasche poco mature con poca vegetazione
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Fin qua tutto corretto..Ragnar ha scritto: ↑@Gianni92 più che altro il cifo azoto è più difficile da gestire in quanto è estremamente concentrato e andando a somministeare vai ad inserire azoto in 3 forme diverse: ammoniacale, ureico e nitrico per intenderci! Quindi va dosato a gocce in modo che i nitriti vengano assorbiti dalle piante prima di accumularsi.
Se la vasca è instabile e non ancora matura non potrà metterci dentro i pesci!GiovAcquaPazza ha scritto: ↑immettere artificialmente azoto ammoniacale in una vasca “giovane” e ancora instabile non è una soluzione da preferire
Chi lo ha detto ? Basta gestire bene le coseRagnar ha scritto: ↑04/05/2019, 10:21Se la vasca è instabile e non ancora matura non potrà metterci dentro i pesci!GiovAcquaPazza ha scritto: ↑immettere artificialmente azoto ammoniacale in una vasca “giovane” e ancora instabile non è una soluzione da preferire
Personalmente non metterei i pesci in una vasca non ancora matura!GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Chi lo ha detto ? Basta gestire bene le cose
Ma i suoi pesci sono ancora in quarantena, da quello che ho capito molti di questi hanno ancora i puntini bianchi... non è meglio aspettare ancora piuttosto che far scoppiare un'altra epidemia?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Perché deve reinserire i pesci , semplice
Signori, ho appena terminato la manutenzione nella vasca di quarantena, ora nn ci sono puntini, nessuno li ha, ma comunque la cura devo portarla a termine quindi ho 5 giorni di tempo, nn penso che la vasca maturi in così poco tempo anche se il film batterico si è trasformato in una barriera sembra una pellicola trasparente da cucina, detto ciò, non ho intenzione di spostare tutta la fauna di botto, spostero a poco a poco i più problematici, alias gyrino e bothia, e poi proseguo x gradi, così da evitare troppi carico di colpo, appena arriva il picco, spero prima possibile, cerco di tenere sotto controllo, se necessario risposto la fauna ancora una volta, tanto il 70 litri rimarrà vuoto per un mesetto almenoRagnar ha scritto: ↑Ma i suoi pesci sono ancora in quarantena, da quello che ho capito molti di questi hanno ancora i puntini bianchi... non è meglio aspettare ancora piuttosto che far scoppiare un'altra epidemia?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Perché deve reinserire i pesci , semplice