primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 04/09/2019, 1:53

comi ha scritto: Il problema è che la radice è alta! e io non so quanto posso alzarla. Il rio 180 è alto 50 ma lo spazio utile in altezza quanto è?
Appena riesco misuro e ti dò un riferimento 😊
Ti passo un consiglio, per esperienza vissuta 😊 fai benissimo a provare le posizioni dei vari arredi, prima ancora di infilarli in vasca. Ti fai già un'idea di cosa puoi realizzare, ho fatto la stessa cosa a suo tempo, ho ancora in garage la tavola con le misure e da qualche parte sul pc le foto delle varie prove. Ma quando vai ad arredare in mezzo ai vetri, le cose non so perché ma in qualche modo un po' cambiano. Non stare a cercare il dettaglio adesso, non ti curare del centimetro. Fatti un'idea che sia di massima, sperimenta varie possibilità e cerca quella che più ti soddisfa, ma per i dettagli aspetta di avere i vetri intorno 😉

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
...comunque mi piace molto come sta venendo fuori, bravo 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 04/09/2019, 7:19

La pianta tranquillo che una volta sistemato tutto in acquario la troviamo :) in questi due punti
IMG_20190904_071528_562311042647938594.png
un goccio di silicone se possibile lo metterei, eviteresti il galleggiamento del legno una volta riempito :)
comi ha scritto:
03/09/2019, 23:36
non è super naturale...
Assolutamente sì :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 04/09/2019, 8:03

Steinoff ha scritto: Appena riesco misuro e ti dò un riferimento 😊
Ti ringrazio. Mi chiedo perché non mettano le misure specifiche nei files del sito juwel..
Mi servirebbe se puoi una foto della parte dove escono i fili.. devo preparare prese ecc perché non voglio fare opere con il vetro intorno.
Steinoff ha scritto: Ti passo un consiglio....... Non stare a cercare il dettaglio adesso, non ti curare del centimetro. Fatti un'idea che sia di massima, sperimenta varie possibilità e cerca quella che più ti soddisfa, ma per i dettagli aspetta di avere i vetri intorno 😉
Sagge parole! Seguirò il consiglio. Più che altro sto sperimentando le tecniche. Prima ho usato il polistirolo ma poi temo di non riuscire a coprirlo bene con il ghiaietto, i lapilli mi convincono.. le pietre stanno lì.. se non provavo, il ponte veniva basso.. credo che per un preciso ma indeciso come me sia stato necessario. Ora mi fermo come dici tu!! Ti ringrazio.

Oggi mi dedico alla CO2. Ho guardato la prima valvola e subito ho letto che di notte va chiusa. Tutti i giorni.. ma non si usura? E se sei via una sera? In ogni caso allora deve stare in luogo accessibilissimo... come fate voi?

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Monica ha scritto: La pianta tranquillo che una volta sistemato tutto in acquario la troviamo :) in questi due punti
IMG_20190904_071528_562311042647938594.png
un goccio di silicone se possibile lo metterei, eviteresti il galleggiamento del legno una volta riempito :)
comi ha scritto:
03/09/2019, 23:36
non è super naturale...
Assolutamente sì :)
Grazie @Monica lo metterò. Speriamo di riuscire ad allestire così. Il legno non dovrebbe appesantirsi più che galleggiare una volta inzuppato? Speriamo.. comunque il porfido è pesante :))
E poi bene anche per le piante! Una volta messo il fondo vero dovrei poter aver tempo di rivedere lo schema piante prima di riempire.. spero

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 04/09/2019, 8:12

comi ha scritto: Il legno non dovrebbe appesantirsi più che galleggiare
Solitamente non subito :) appena riempito la maggior parte schizza via come un missile :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 04/09/2019, 10:11

Ah, io pensavo di doverla tenere a bagno 15 gg prima di utilizzarla.. il che poneva dei dubbi sulla tenuta del silicone..

Vorrei farmi dare della ghiaietta nera. Ha detto che la marca che usa la fa e me ne prende sia nera che tipo akadama (come colore). Se mettessi nero tutto e sotto al ponte la mischio con quella marrone per far sembrare un deposito fangoso? Si fa?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 04/09/2019, 13:21

Puoi tenerla sicuramente a bagno prima, se affonda bene non occorre siliconarla :) la sabbia puoi mischiarla, controlla sempre che non sia calcarea :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 04/09/2019, 21:04

comi ha scritto: Oggi mi dedico alla CO2. Ho guardato la prima valvola e subito ho letto che di notte va chiusa. Tutti i giorni.. ma non si usura? E se sei via una sera? In ogni caso allora deve stare in luogo accessibilissimo... come fate voi?
Ci sono due scuole di pensiero...
C' é chi preferisce sospendere l'erogazione durante la notte quando in teoria la CO2 non serve..
E chi la somministra 24 ore al giorno..
Io faccio parte del secondo gruppo ma non mi sento di consigliarlo a priori.. :)
Enjoy the silence

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 04/09/2019, 21:55

fla973 ha scritto:
comi ha scritto: Oggi mi dedico alla CO2. Ho guardato la prima valvola e subito ho letto che di notte va chiusa. Tutti i giorni.. ma non si usura? E se sei via una sera? In ogni caso allora deve stare in luogo accessibilissimo... come fate voi?
Ci sono due scuole di pensiero...
C' é chi preferisce sospendere l'erogazione durante la notte quando in teoria la CO2 non serve..
E chi la somministra 24 ore al giorno..
Io faccio parte del secondo gruppo ma non mi sento di consigliarlo a priori.. :)
Ok, ma faccio fatica a capire quanto dura una bombola, se è il caso di prendere la ricaricabile, l’elettrovalvola ecc... ci sono kit di ogni genere. ad esempio uno può partire con le usa getta e poi passare a una ricaricabile con un adattatore? Quanto costa una ricarica ad una ricaricabile?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 04/09/2019, 22:12

comi ha scritto: è il caso di prendere la ricaricabile, l’elettrovalvola ecc... ci sono kit di ogni genere. ad esempio uno può partire con le usa getta e poi passare a una ricaricabile con un adattatore? Quanto costa una ricarica ad una ricaricabile?
Perdonami ma come ti dicevo io utilizzo il fai da te e non conosco gli impianti commerciali :-?? , Aspettiamo Ste o qualcun altro che ti possa aiutare :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 05/09/2019, 0:20

comi ha scritto: Oggi mi dedico alla CO2. Ho guardato la prima valvola e subito ho letto che di notte va chiusa. Tutti i giorni.. ma non si usura? E se sei via una sera? In ogni caso allora deve stare in luogo accessibilissimo... come fate voi?
Allora, come ti diceva Fla ci sono due scuole di pensiero.
Personalmente anche io la somministro sempre, senza chiuderla. L'elettrovalvola che era nel kit è ancora nel cassetto, mai usata.
La mia scelta è stata dettata sostanzialmente dalla considerazione che, avendo KH basso, interrompendo l'erogazione di CO2 andrei a provocare una variazione abbastanza considerevole di pH. E questo farebbe male sia a pesci che piante, pendo alle tante Crypto che ho in vasca. Un'alternativa praticabile, che per pigrizia non ho seguito, è interrompere la CO2 per un tempo determinato, durante il quale la concentrazione di CO2 non scende troppo e quindi non provoca variazioni di acidità. Eseguendo queste micro interruzioni nell'arco delle 24 ore avrei comunque un buon risparmio di CO2 senza andare ad alterare i valori dell'acqua. 😊
Partire con una usa e getta e poi passare alla ricaricabile si può tranquillamente, ma a che pro?
Il prezzo della ricarica... boooohhh 😇
La ricarico ogni anno e mezzo, la memoria non mi dura così tanto 😁 comunque considera ooooorientativamente tra i 10 e i 15 euro per una bombola da 2 kg, euro più o euro meno.. 😁

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti