comi ha scritto: ↑
Oggi mi dedico alla CO
2. Ho guardato la prima valvola e subito ho letto che di notte va chiusa. Tutti i giorni.. ma non si usura? E se sei via una sera? In ogni caso allora deve stare in luogo accessibilissimo... come fate voi?
Allora, come ti diceva Fla ci sono due scuole di pensiero.
Personalmente anche io la somministro sempre, senza chiuderla. L'elettrovalvola che era nel kit è ancora nel cassetto, mai usata.
La mia scelta è stata dettata sostanzialmente dalla considerazione che, avendo KH basso, interrompendo l'erogazione di CO
2 andrei a provocare una variazione abbastanza considerevole di pH. E questo farebbe male sia a pesci che piante, pendo alle tante Crypto che ho in vasca. Un'alternativa praticabile, che per pigrizia non ho seguito, è interrompere la CO
2 per un tempo determinato, durante il quale la concentrazione di CO
2 non scende troppo e quindi non provoca variazioni di acidità. Eseguendo queste micro interruzioni nell'arco delle 24 ore avrei comunque un buon risparmio di CO
2 senza andare ad alterare i valori dell'acqua.

Partire con una usa e getta e poi passare alla ricaricabile si può tranquillamente, ma a che pro?
Il prezzo della ricarica... boooohhh

La ricarico ogni anno e mezzo, la memoria non mi dura così tanto

comunque considera ooooorientativamente tra i 10 e i 15 euro per una bombola da 2 kg, euro più o euro meno..
