Pagina 11 di 12

Betta mogio e costipato

Inviato: 17/11/2019, 11:26
di Matty03
Ok, allora procedi con 2 cambi del 50% senza reintegrare il sale :)

I cambi falli con acqua con gli stessi valori e temperatura, in modo da non creare sbalzi di valori

Betta mogio e costipato

Inviato: 17/11/2019, 11:33
di fetta
Ok con i prossimi due non metto il sale!

Betta mogio e costipato

Inviato: 17/11/2019, 16:38
di Matty03
:-bd
Tienici aggiornati :)

Betta mogio e costipato

Inviato: 22/11/2019, 14:15
di fetta
Ciao a tutti!
Da sabato scorso sto somministrando l'antibiotico al Betta (minocin, 2/3 granuli ogni 12 h bagnati con olio) e mi pare sia migliorato, soprattutto nei movimenti.
Le pinne sono ancora molto rovinate ed è ancora presente la pallina.
Ricordo che il pesce è in quarantena 28 gradi in acqua e sale (1 g/l) e che cambio quotidianamente il 25 / 30% d'acqua circa.
Cosa ne dite? Per quanto devo proseguire? Vi sembra migliorato? Allego un po' di foto

Betta mogio e costipato

Inviato: 22/11/2019, 14:25
di Matty03
Arriva fino a domenica e fermati :-bd
Se non migliora il problema non credo sia una malattia ma la vecchiaia :-??

Betta mogio e costipato

Inviato: 22/11/2019, 14:26
di fetta
Matty03 ha scritto:
22/11/2019, 14:25
Arriva fino a domenica e fermati
Se non migliora il problema non credo
Se guarite in quanto tempo dovrebbero ricrescere le pinne?

Betta mogio e costipato

Inviato: 22/11/2019, 14:30
di Matty03
L'antibiotico ora lo stiamo dando per la bolla sulla parte posteriore.
Le pinne comunque ci metteranno un pó a crescere, dipende molto anche dall'esemplare

Betta mogio e costipato

Inviato: 12/03/2020, 13:19
di fetta
Ciao ragazzi, ciao @Matty03
Riprendo il post per aggiornarvi sul betta.
Dopo aver somministrato l'antibiotico per lo sfrangiamento delle pinne e la strana bolla, che non erano guarite, il betta stava comunque bene e l'ho reinserito nella vasca.
In questi giorni è proprio in brutte condizioni: ha perso il colore, ha le squame rialzate, ha le branchie sporgenti, è letargico...
Volevo un consiglio da voi.. Posso fare qualcosa o ormai è segno che il betta è ormai vecchio? Non so se tentare di salvarlo od evitare di stressarlo ulteriormente..
Il betta l'ho acquistato a gennaio 2019 ed era già adulto..
Vi allego qualche foto per quanto riesco.
Grazie mille

Betta mogio e costipato

Inviato: 12/03/2020, 15:42
di Matty03
Il fatto che prenda così facilmente malattie mi fa pensare sia abbastanza vecchio :(

Comunque proviamoci dai :-bd
La scorsa volta mi pare che abbiamo usato il minocin.
Meglio cambiare medicinale.
Riusciresti a procurarti la claritromicina?
Isola il pesce.

Betta mogio e costipato

Inviato: 12/03/2020, 15:46
di fetta
Matty03 ha scritto:
12/03/2020, 15:42
Comunque proviamoci dai :-bd
Ciao @Matty03,
proviamoci!
Ti dico, le condizioni sono abbastanza disperate purtroppo... ieri non è riuscito nemmeno a mangiare...
Matty03 ha scritto:
12/03/2020, 15:42
Riusciresti a procurarti la claritromicina?
Purtroppo non riesco a procuramela, vista anche la situazione...
Posso riprovare con il minocin?
Lo isolo con acqua dell'acquario o con acqua nuova? Naturalmente con riscaldatore.
Areatore?
Sale inglese?
Scusa la raffica di domande, ma lo vedo proprio in difficoltà estrema... =((