Pagina 11 di 66

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 20:28
di Starman
Stessa cosa

Aggiunto dopo 53 secondi:
Le tabs apposite per acquaristica non hanno l'azoto

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 20:45
di roby70
Ti lascio due cose da leggere; la prima parta di come fertilizzare in colonna, la seconda degli stick che si possono interrare:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 21:05
di adg23
roby70 ha scritto:
18/11/2019, 20:45
Ti lascio due cose da leggere; la prima parta di come fertilizzare in colonna, la seconda degli stick che si possono interrare:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Ho letto già, ma ho capito poco, cioè dovrei usare i eetilizzanti compo 6-3-10 da piante nel terreno?? Ho capito bene?

Aggiunto dopo 59 minuti 15 secondi:
Cmq ho fatto una prova di test, a occhio e croce dovrebbero essere così

NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH. 10
pH. 7.6
CL2. 0

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 23:26
di Starman
adg23 ha scritto:
18/11/2019, 22:05
GH 8
KH. 10
KH più alto del GH
Mhh
@roby70 che ne pensi?

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 23:32
di adg23
Starman ha scritto:
18/11/2019, 23:26
adg23 ha scritto:
18/11/2019, 22:05
GH 8
KH. 10
KH più alto del GH
Mhh
@roby70 che ne pensi?
Considera che il KH tra 8 e 10 il colore è molto simile, quindi potrebbe anche esserci qualche leggera differenza, secondo te il compo con rapporto 13-6-9+3?

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 23:33
di Starman
+3 di cosa?

Primo acquario

Inviato: 18/11/2019, 23:37
di adg23
Starman ha scritto:
18/11/2019, 23:33
+3 di cosa?
Mg, credo quindi magnesio e non azoto come avevo erroneamente scritto

Primo acquario

Inviato: 19/11/2019, 0:00
di Starman
Buono

Primo acquario

Inviato: 19/11/2019, 9:28
di adg23
Buongiorno, ieri sera e stamattina ho notato sulla radice una leggera patina biancastra, staranno proliferando? Bho non so se sono batteri o un effetto dell'acqua, cmq i nitrati ieri sera erano a 0.
Inoltre se GH e KH ( 8 e 9/10) sono un pò altini, a fine maturazione potrebbero abbassarsi da soli o dovrò intervenire?
E altra cosa, visto che il betta non ama la corrente in superficie del mio filtro, potrei "ostruire" un pò l'uscita dell'acqua? magari con della lana di roccia, in modo da farla uscire con meno getto?
Infine, ormai io ho allestito per il Betta, con i miei 22L lordi e 16 netti, dimensioni 43 x 25 x 30, siamo sicuri che stia bene?

Primo acquario

Inviato: 19/11/2019, 12:16
di adg23
Ho fatto così una carrellata di quesiti! :D