Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 16/12/2019, 22:50
Tommy16 ha scritto: ↑16/12/2019, 22:34
bisognerebbe sentire chi lo ha avuto cosa ne pens
Posso chiedere al tipo della vasca, che è all’ennesima riproduzione.
Il copa è bello, avevo visto già le tue foto, ma tende al blue come il Tanzania ed in parte come la blue neon, pertanto di blue ne avrei abbastanza.
Tempo per pensare ce n’è, sti pesci so tutti belli!
piedus
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 16/12/2019, 22:54
Eh no, di blu ha solo quella righetta vicino la creata bianca...il resto del corpo è praticamente nero...
Aggiunto dopo 18 secondi:
Se questo è blu...
Aggiunto dopo 59 secondi:
piedus ha scritto: ↑16/12/2019, 22:50
Posso chiedere al tipo della vasca, che è all’ennesima riproduzione
Ecco magari visto che li ha insieme ti sa dire come si comportano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommy16
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/01/2020, 23:18
marko66
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 03/01/2020, 7:16
Buon 2020 anche a te
Nel frattempo i miei pensieri si sono evoluti, in giornata ti posto le popolazioni in lizza, non perdere tempo a leggere le pagine precedenti

piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 03/01/2020, 8:57
Eccomi
Innanzitutto, tengo Iodo e Cerulei nella vasca da 120 e metterò una terza specie (un’auto, un altro Mbuna, si vedrà).
Per il 150, dopo aver letto e chiesto consigli ho deciso di non popolare mettendo assieme pesci di habitat troppo diversi. I. Quindi ho alcune ipotesi.
Sabbioso 1
P.Tanzania
P.Johnstoni
O. Tetrastigma
L.Mbasi
A. Baenschi o Blue Neon
Sabbioso 2
P.Tanzania
P.Jhonstoni
Mylochromis Mchuse
L.Mbasi
A.Baenschi
Roccioso/Intermedio
C.Kadango
S.Fryeri
A. Baenschi (o Lwanda)
N.Livingstoni
Come quinta specie o uno Mbuna (cerulei, L.Trewavase “normale” o OB) o un’altra HAPS (non so ancora quale).
Nel frattempo ho preso la vasca, sto tagliando il polistirene per coibentarla, ha lo sfondo 2d della juwel sui tre lati ed il filtro interno, quest’ultimo vorrei toglierlo per recuperare spazio e perché esteticamente non mi piace. Magari metto un filtro esterno sovradimensionato, tipo un jbl e1502 (acquari fino a 600lt), ho anche due pompe di movimento.
piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 05/01/2020, 14:52
Formazione credo ufficiale, layout sabbioso con monoliti
P.Tanzania
L.Mbasi
P.Johnstoni
M.Mchuse
N.Chrystogaster
I dubbi rimangono solo sul filtro interno (lo tengo o lo levo? Ruba 20/25 litri e rompe la continuità della vasca essendo un quadrato nero nell’angolo non coperto dallo sfondo juwel) e sullo sfondo 2d della juwel (ruba 3cm dentro e 3+3 sui lati, esteticamente non mi dispiace ma sono altri 30 litri di acqua in meno...). Voi che fareste?
Forse togliendo lo sfondo e sostituendolo con forex nero, il filtro si noterebbe meno e, oltre a guadagnare centimetri, col nero avrei un maggior senso di profondità... voi che dite?
piedus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 05/01/2020, 19:44
Prove layout, il tappetino è esattamente la vasca, ho tenuto conto del filtro sulla destra.
1)
20200105_182453.jpg
20200105_182625.jpg
20200105_182649.jpg
Aggiunto dopo 59 secondi:
2)
20200105_182138.jpg
20200105_182058.jpg
20200105_182113.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
3)
20200105_181549.jpg
20200105_181604.jpg
20200105_181613.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Non vi dico nulla per non influenzarvi ma ho già scelto il mio preferito
Dal vivo rendono meglio tutti e tre, le pietre di base sono tutte bianche, quelle scure sono coperte di alghe (me le ha date l'ex proprietario). Quindi non badate alle differenze cromatiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piedus
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 05/01/2020, 20:10
Il filtro interno cosa fai, lo tieni? In base a quello poi ti dico la mia
Tommy16
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 05/01/2020, 20:29
Devo ancora decidere, lo sfondo lo levo però.
Tieni conto che starebbe sul fianco della pietra a destra, i pesci avrebbero spazio per nascondersi dietro ed anche per girare intorno(da mezza altezza in su, in basso la roccia toccherebbe il filtro).
Certo togliendolo posso spostare il pietrone 15.cm più a destra, recupero parecchio spazio di sabbia
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
La pietra supera i 40 cm di altezza, in foto non sembra ma è enorme
Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Devo rettificare, il tappetino è più corto della vasca di quasi 10 cm, quindi in realtà sul lato lungo ho più spazio ancora
Posted with AF APP
piedus
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 05/01/2020, 20:38
Se lasci il filtro, io farei la prima foto, con qualche modifica. La pietra piatta scura al posto del monolite bianco. Poggiata di fronte al filtro. E di fianco l'altro sasso più piccolo. Il monolite spostato al centro a base da barriera visiva. La parte di sinistra invece, spostarsi la seconda nell'angolo, quelle più grande appoggiata a quelle nell'angolo, la prima più piccola, di contorno davanti alle 2. Non so se mi sono spiegato
Aggiunto dopo 25 secondi:
piedus ha scritto: ↑05/01/2020, 20:35
Devo rettificare, il tappetino è più corto della vasca di quasi 10 cm, quindi in realtà sul lato lungo ho più spazio ancora
Meglio ancora
Tommy16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti