Pagina 11 di 30

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 14:06
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:Quando allestii l'altro da 300 litri, senza la minima coscienza di ciò che stavo facendo, ne misi due dopo meno di un mese e con pochissima vegetazione in vasca. Ma siccome non no certezza che non sia stato solo "culo"...non voglio sperimentare sulle pinne di nessuno
Ho ottenuto le mie Egeria densa con 8 pesci rossi lunghi quasi 10 cm in una vasca da bagno (circa 200 litri) semi interrata nell'orto
Così verdi, così robuste e rigogliose che mi avevano pure fiorito!
Ah i bei tempi delle scuole medie...

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 15:18
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Quando allestii l'altro da 300 litri, senza la minima coscienza di ciò che stavo facendo, ne misi due dopo meno di un mese e con pochissima vegetazione in vasca. Ma siccome non no certezza che non sia stato solo "culo"...non voglio sperimentare sulle pinne di nessuno
Ho ottenuto le mie Egeria densa con 8 pesci rossi lunghi quasi 10 cm in una vasca da bagno (circa 200 litri) semi interrata nell'orto
Così verdi, così robuste e rigogliose che mi avevano pure fiorito!
Ah i bei tempi delle scuole medie...
Questo l'ho appurato [emoji6]
Il dubbio attiene alla tempistica: un mese basta per introdurre i pesci?
Secondo me, sì [emoji6] Anzi, se uno introducesse acqua decantata e qualche pianta già efficiente, potrebbe mettere i pesci anche dopo due giorni [emoji6]

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 16:23
di enkuz
Mi viene da pensare che il filtro biologico sia totalmente superfluo... anche in acquario ''standard'' (ed in presenza di folte piante).

Se l'ecosistema senza filtro artificiale funziona in esterno... perchè non dovrebbe funzionare all'interno ???

Il canonico mese di maturazione, nell'acquario normale, si consiglia per via del picco dei nitriti... cosa che a quanto pare, in vasca senza filtro, non avviene.

:-o

Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 16:39
di cuttlebone
enkuz ha scritto: Se l'ecosistema senza filtro artificiale funziona in esterno... perchè non dovrebbe funzionare all'interno ???
:-o
Beh, uno stagno non è un acquario, non fosse altro che perché è all'aperto.
Credo siano molte altre le differenze, pur senza comprenderle tutte e fino in fondo...[emoji6]


Alessandro

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 17:05
di Matteorall
E qui si torna alla stabilità di un ambiente più grosso... A mio parere un buon pond ha una quantità di piante tale che l'ammonio sparisce subito, senza trasformarsi. Fitodepurazione anzichè denitrificazione :D

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 18:10
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:Questo l'ho appurato
Il dubbio attiene alla tempistica: un mese basta per introdurre i pesci?
Secondo me, sì Anzi, se uno introducesse acqua decantata e qualche pianta già efficiente, potrebbe mettere i pesci anche dopo due giorni
Qualche negoziante buontempone ( :)) :)) :)) ) dice che basta pure una settimana!

Ma anche no!

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 18:18
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto: Ma anche no!
Nel senso che potrebbe bastare anche meno? [emoji15]
Luca, generi più domande tu con una risposta che io con due domande [emoji15]

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 18:45
di lucazio00
No scusa, io volevo dire che un mese va bene, ma non una settimana!

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 25/05/2015, 19:02
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:No scusa, io volevo dire che un mese va bene, ma non una settimana!
[emoji106]

Re: Nuovo stagno naturale

Inviato: 03/06/2015, 22:24
di cuttlebone
µS 280
pH 8,5
Domani metto i pesciotti....
Immagine
Le uniche filamentose si sono ridotte a questo piccolo groviglio
Immagine
Il cerato
Immagine
Limnophila e Bacopa
Immagine


Alessandro