Pagina 11 di 21
Askoll emotion one 100
Inviato: 10/07/2020, 6:51
di Gemma75
Askoll emotion one 100
Inviato: 10/07/2020, 23:46
di Gemma75
@
Steinoff ci aiuti??? Posso aggiungere altro materiale oltre a quello in dotazione? Va bene l’ordine che ho detto?
Askoll emotion one 100
Inviato: 10/07/2020, 23:54
di Monica
Gemma75 ha scritto: ↑09/07/2020, 22:22
nell’ultimo cassetto in alto quello che ha già il perlon che potrei aggiungerne altro?
Quindi spugne, sassi, cannolicchi, perlon? In questo modo il perlon è sostituibile, le spugne si estraggono da sole ed i cannolicchi non li tocco mai.
Altra domanda: i cannolicchi ed i sassi in dotazione mi sembrano tanto pochi. Ma se addiziono con altri cannolicchi? Ed anche all’ultimo cassetto aggiungerei altro perlon oltre quello strato fino fino...che dite?
@
Bradcar che dici?

Le foto del filtro sono poco sopra
Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 7:41
di Bradcar
@
Gemma75 secondo me non devi aggiungerne altro: i sassetti e i cannolicchi sono il tuo filtro biologico per l’insediamnto dei batteri , già ti hanno detto che. In bisogna mai toccarli ne sciacquarli una volta inseriti nel filtro . In particolare quei sassetti sono davvero molto porosi e consentiranno l’insediamento di una notevole colonia batterica .
Lo devi fare solo partire ed attendere che la natura faccia il suo corso e che il filtro maturi ( un pizzico di cibo al giorno va benissimo per la proliferazione batterica)
Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 10:29
di Gemma75
@
Bradcar grazie. Nemmeno altro perlon sopra? Ci sta quello strato fino fino.... Ho paura che fino così si sposti quando accendo il filtro perché non ha nulla che lo tenga giù.... non so se mi sono spiegatA....
Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 11:00
di Monica
Non credo

bagnato dovrebbe rimanere al suo posto
Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 11:55
di Steinoff
Gemma75 ha scritto: ↑11/07/2020, 10:29
@
Bradcar grazie. Nemmeno altro perlon sopra? Ci sta quello strato fino fino.... Ho paura che fino così si sposti quando accendo il filtro perché non ha nulla che lo tenga giù.... non so se mi sono spiegatA....
Perdonami il ritardo Gemma, sono in giro per l'Italia... di perlon metti solo quello, va più che bene. La sua funzione è di primissimo strato di filtrazione meccanica, dovrebbe stare in cima a tutto ed essere la prima cosa che incontra l'acqua quando entra dentro il filtro. E considera che il tuo è anche spesso, quello che ho io sarà un 4 o 5 mm di spessore al massimo... ma è fatto a posta così, di modo che lo puoi estrarre senza toccare le altre spugne e sciacquare senza problemi

Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 12:42
di Gemma75
Perfetto. Quindi praticamente l’ordine attraverso cui passa l’acqua è perlon cannolicchi sassi spugne....
Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 12:46
di Steinoff
Gemma75 ha scritto: ↑11/07/2020, 12:42
Perfetto. Quindi praticamente l’ordine attraverso cui passa l’acqua è perlon cannolicchi sassi spugne....
Quasi

Perlon, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi e infine sassi

cannolicchi e sassi non vanno mai mai mai toccati, mentre perlon e spugne puoi sciacquarli se dovesse servire. Per questa ultima operazione va bene se usi acqua dell'acquario, prima fai un cambio e poi usi quella che hai tolto per fare il risciacquo
Aggiunto dopo 44 secondi:
Almeno, questa è in genere la sequestra nei filtri

Askoll emotion one 100
Inviato: 11/07/2020, 19:09
di Gemma75
@
Steinoff ma le spugne sono già montate.... è questo che non riesco a capire. Vedi come è in sezione? Quello dove sta il perlon è il cassetto in alto. Per cui se il flusso passa per primo dalla spugne nel perlon passa per ultimo....