Pagina 11 di 228
Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:11
di mmarco
Li ho già visti....seguo...
Aggiunto dopo 3 minuti :
Il fatto è che parlate una lingua che non comprendo:
penghené, zubrulé, vinbrulé, rabinbaché, chepesceé etc.
Sono pesci che non conosco....
Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:15
di Gavino
Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:17
di mmarco
Ho un solo vincolo....
Una sola vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Gavino ha scritto: ↑18/05/2020, 20:16
diavoletto
Fate concorrenza agli appassionati di Betta ma loro vanno anche a codici...
Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:20
di Gavino
fai spazio per la seconda

Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:23
di Claudio80
mmarco ha scritto: ↑18/05/2020, 20:14
Il fatto è che parlate una lingua che non comprendo:
penghené, zubrulé, vinbrulé, rabinbaché, chepesceé etc.
Intanto seguo affascinato dai tuoi esperimenti di coltivazione

Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:25
di mmarco
Hai visto?
Ricordi sicuramente....
Di Hygromarcus ne ho messo solo una piantina per i motivi che ho detto.
Sono curioso di vedere cosa combina con una gestione un po' diversa.
Fertilizzanti e potature.
Speriamo cresca....

Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 18/05/2020, 20:50
di Ragnar
mmarco, complimenti per la vasca!
Ps. Ma veramente hai quei valori nella tua acqua di rete?????

beato te!!!!!

Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 21/05/2020, 12:25
di mmarco
Ragnar ha scritto: ↑18/05/2020, 20:50
mmarco, complimenti per la vasca!
Ps. Ma veramente hai quei valori nella tua acqua di rete?????

beato te!!!!!
Ciao @
Ragnar
Scusa e credimi....
Mi sono accorto ora del tuo commento.
Non so perché.
In effetti, sono fortunato.
L'acqua dalle mie parti dicono sia buona.
....e confermo.

Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 21/05/2020, 12:28
di mmarco
Sono capitato qua perché volevo mettere una foto un po' distorta.
Da diritto, tra le altre cose, comparivo io.
La Vallisneria è incontenibile.

Un "ciao" e un "benvenuto"
Inviato: 22/05/2020, 20:14
di mmarco
Veloce pulitina al vetro "lato a".
Sessanta centimetri di altezza non sono comodi....
Come si vede, faccio una fatica enorme a fare riprendere lo Spicato.
Invece, l'Hygtophyla Polisperma che era semi defunta nell'acquario del "Ciao" qui è esplosa.
La Ceratopteris (

) ancora meglio.
Piccolo consiglio: non interratela di brutto.
Se volete metterla al fondo, un po' sotto terra ma con qualche radice fuori magari tra pietre.