Valori sballati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 14/06/2020, 10:29

Non lo so .. vediamo se @BoFe sa se le foglie verdi possono rilasciare qualcosa
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
GiulioCesare (14/06/2020, 10:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Valori sballati

Messaggio di BoFe » 14/06/2020, 14:39

roby70 ha scritto:
14/06/2020, 10:29
Non lo so .. vediamo se @BoFe sa se le foglie verdi possono rilasciare qualcosa
Ciao.
Purtroppo non ho mai testato le foglie verdi in quanto vengono generalmente sconsigliate
Però posso dire (lo affermo perchè lo ho letto in alcuni forum inglesi e tedeschi) che se si utilizzano foglie verdi secche bisogna stare molto attenti a non eccedere perchè possono dare luogo a nebbie batteriche e alterare i valori dell'acqua. Non ho trovato informazioni relative alla quantità di foglie verdi da inserire affinchè siano considerate un eccesso e neppure dati oggetti sulla alterazione dei valori dell'acqua.
Un utente di un forum tedesco (aquariumforum.de) ha riportato la sua esperienza con foglie verdi fresche (attenzione non secche di quecia, ontano, faggio):
- mancanza di ossigeno
- incremento dei nitrati,
- dopo una settimana odore
- nessun interesse da parte dei pesci e gamberetti a quelle foglie
P.S. Solitamente le foglie verdi vengono utilizzate come cibo.

Un saluto
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio (totale 2):
roby70 (14/06/2020, 18:03) • GiulioCesare (15/06/2020, 7:11)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 14/06/2020, 18:03

Giulio, se le hai messe direi di toglierle ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 14/06/2020, 22:15

Provvedo

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ogni tanto i gamberi "brucano" sulle foglie

Aggiunto dopo 28 secondi:
P_20200614_221633_700246793.jpg
ecco una foto delle foglie

Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
P_20200614_222546_1027282654.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 15/06/2020, 8:56

Se non sono secche oltre ad essere poco utili per quello che ci serve (abbassare il pH) possono dare problemi; visto che l'obiettivo è abbassare il pH e queste non lo fanno toglierle è la cosa migliore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 15/06/2020, 10:27

roby70 ha scritto:
15/06/2020, 8:56
Se non sono secche oltre ad essere poco utili per quello che ci serve (abbassare il pH) possono dare problemi; visto che l'obiettivo è abbassare il pH e queste non lo fanno toglierle è la cosa migliore.
le ho tolte, spero si secchino velocemente.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 21/06/2020, 19:59

@roby70 buonasera :-h .
Ho recuperato le foglie di quercia secche, prelevate da terra, in una riserva naturale.
Ho anche preso delle radici belle grandi, le ho tolto la corteccia e le metto a seccare.
Le foglie sono sporche, do una pulita con acqua corrente, e ne metto 6 o 8 a bollire?
Se sì, l'acqua ambrata prodotta dalle foglie bollite, la butto? L'aggiungo inacquario, se sì quanti ml?
Sono un po' di domande :D

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati

Messaggio di roby70 » 21/06/2020, 20:29

Le foglie lavale bene e poi puoi metterle direttamente in acquario. Parti con 2/3 e vedi come va
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 21/06/2020, 20:59

roby70 ha scritto:
21/06/2020, 20:29
Le foglie lavale bene e poi puoi metterle direttamente in acquario. Parti con 2/3 e vedi come va
in settimana compro l'acqua e faccio un altro cambio

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori sballati

Messaggio di GiulioCesare » 23/06/2020, 14:41

Inserite le foglie giorno 21, misurato il pH ed è tra 7,5 e 8.....
Ora mando la foto delle istruzioni dei test, mi sa che dovrò prendere il phmetro digitale.
P_20200623_115515_1002857617.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti