Pagina 11 di 12

Staurogyne Repens

Inviato: 26/05/2020, 14:30
di Enrico1234
Ciao a tutti, valori di oggi, alghe zero
Condutt 342
Temp 23
pH 7
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25 mg/lt
FE 0,25 mg/lt
CO2 25 mg/lt
Fotoperiodo 8 ore
Le piante stanno bene salvo il solito lato SX della Staurogyne che pero' mi sembra che leggerissimamente migliorando
Grazie

Staurogyne Repens

Inviato: 26/05/2020, 20:01
di Pisu
Guarda, a naso per me sei basso di macro, tutti.
Azoto e fosforo facile, si vede dai test.
Potassio meno facile ma hai una EC bassina considerando le durezze, lavorerei anche su di lui :)

Staurogyne Repens

Inviato: 26/05/2020, 20:37
di Enrico1234
Pisu ha scritto:
26/05/2020, 20:01
Guarda, a naso per me sei basso di macro, tutti.
Azoto e fosforo facile, si vede dai test.
Potassio meno facile ma hai una EC bassina considerando le durezze, lavorerei anche su di lui
Sempre gentile ,ma............tradotto? ;)

Staurogyne Repens

Inviato: 26/05/2020, 21:28
di Pisu
Enrico1234 ha scritto:
26/05/2020, 20:37
tradotto?
Metti nitrato di potassio e Cifo fosforo :)
Poi eventualmente valutiamo se serve il Cifo azoto

Staurogyne Repens

Inviato: 26/05/2020, 21:31
di Enrico1234
Pisu ha scritto:
26/05/2020, 21:28
Metti nitrato di potassio e Cifo fosforo
Solita dose? fosforo dopo 24 ore, magari un 1 Ml di rinverdente?
Grazie

Staurogyne Repens

Inviato: 26/05/2020, 21:42
di Pisu
Prova una dose cattiva.
0,3 ml di fosforo
Il giorno dopo
10 ml di potassio
1 ml di rinverdente
Dimmi che succede poi

Staurogyne Repens

Inviato: 27/05/2020, 11:22
di Marta
Pisu ha scritto:
25/05/2020, 19:52
perché pure io sto litigando da tempo con la stauro senza capire bene come gira sta pianta
È un po' come la pogostemon helferi, va bene e va male senza capirne i motivi
Concordo! Le avevo messe entrambe, prima della quarantena (che tempismo...aihmé :-s ) ma non sono sopravvissute causa abbassamento del livello dell'acqua (non ero lì per rabboccare :(( ).
Enrico1234 ha scritto:
26/05/2020, 14:30
Condutt 342
Temp 23
pH 7
GH 9
KH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25 mg/lt
FE 0,25 mg/lt
CO2 25 mg/lt
Fotoperiodo 8 ore
Vedendo anche i valori, direi che l'azoto è un problema per la stauro. Il resto mi pare sa a posto.. e non mi pare di veder problemi di macro, sulla stauro.. a parte, forse di azoto.
Il magnesio quando lo hai dato (e quanto) ultimamente?
Per i micro usi il rinverdente?
Quando hai fatto l'ultimo cambio (e con che acqua?)

Staurogyne Repens

Inviato: 27/05/2020, 11:39
di Enrico1234
Marta ha scritto:
27/05/2020, 11:22
Il magnesio quando lo hai dato (e quanto) ultimamente
Ciao , il Magnesio 5 Ml il 22 maggio
Marta ha scritto:
27/05/2020, 11:22
Per i micro usi il rinverdente
Il Rinverdente 1 Ml il 20 maggio
Oggi 0,3 ml di Fosforo
Marta ha scritto:
27/05/2020, 11:22
Quando hai fatto l'ultimo cambio (e con che acqua
Mai fatto cambio di acqua, solo rabbocchi osmosi
Grazie
PS: se mi fa girare le b***e lo estirpo e ci metto un pratino meno rognoso =)) =)) =))

Staurogyne Repens

Inviato: 28/05/2020, 13:04
di Enrico1234
Ciao @Pisu , hai detto in un post
Non la sradicare, ha molte radici, e proprio grazie a quelle anche se la tagli bassa ricaccia facilmente
Se lo facessi anche io e vediamo che succede? Ho messo ieri Fosforo e oggi Rinverdente e Potassio come hai suggerito tu
Domani test
Ciao e sempre grazie

Staurogyne Repens

Inviato: 28/05/2020, 13:49
di Pisu
Io aspetterei a tagliarle, non sappiamo quanto sono in forma le radici...