Pagina 11 di 18

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 15:53
di Saro000
Monica ha scritto:
25/05/2020, 15:28
Dipende da quali saranno i padroni di casa
i cory che ho adesso e un banco di neon (pensavo)
Dei ciclidi nani ne so veramente poco, però ho visto i ramirezi e mi piacciono (da quel che so è bene metterli in coppia e riguardo questo ho alcune perplessità, che però rimando per il momento)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 16:33
di Monica
Premetto che non conoco la compatibilità nani/Corydoras i neon non sono molto adatti ai ramirezi per via delle temperature :) sicuramente meglio, se abbiamo gli spazi una coppia di cacatuoises

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 17:09
di Saro000
@Monica come ti ho detto ne so veramente poco, preferisco i ramirezi però se dici che gli altri sono più adatti mi fido. Richiedono allestimenti differenti?

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 17:34
di Monica
I ramirezi vogliono acqua calda mentre i neon fresca :) noi abbiamo per forza Corydoras e Neon? Nel senso ci sono già? :)
Mi ricordi anche le misure

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 18:17
di Saro000
@Monica ai Neon no, solo ai cory che già ho. Dici che sarebbero meglio i Cardinali?

Aggiunto dopo 41 minuti 13 secondi:
Monica ha scritto:
25/05/2020, 17:34
Mi ricordi anche le misure
85x45 la base

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 20:35
di Monica
Scusa le risposte a rate ma oggi non sto benissimo :) per i Cardinale è piccino, io farei una cosa, chiederei prima in ciclidi nani la convivenza tra Corydoras e Ramirezi, poi vediamo il banco, ad esempio hybressobrycon amandae sono adatte :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 21:19
di Saro000
Monica ha scritto:
25/05/2020, 20:35
Scusa le risposte a rate ma oggi non sto benissimo
Non ti preoccupare, spero non sia grave
Monica ha scritto:
25/05/2020, 20:35
per i Cardinale è piccino, io farei una cosa, chiederei prima in ciclidi nani la convivenza tra Corydoras e Ramirezi, poi vediamo il banco, ad esempio hybressobrycon amandae sono adatte
Ho letto poco fa l'articolo del forum sui Ramirezi, in cui viene detto che l'accoppiata con i cory è da evitare per la stessa porzione occupata (il fondo)
Però mi dovrei liberare di tutti i pesci e non lo so se l la sento :(

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 21:25
di Monica
Assolutamente :) l'acquario è chiuso?

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 21:40
di Saro000
Monica ha scritto:
25/05/2020, 21:25
l'acquario è chiuso?
Sì, per ora ha il coperchio di fabbrica che però voglio sostituire con un pannello di plexiglass in modo da poter mettere una plafoniera più potente e lasciarla comunque chiusa

Fondo fertile in superficie

Inviato: 25/05/2020, 22:02
di Monica
Carnegiella, Nannostomus, Corydoras :) che dici?

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Ho per caso letto ora questo :) dai un occhiata alla risposta di Giuseppe
ciclidi-nani-f33/ciclidi-nani-con-cicli ... l#p1166556