38x24x32h

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 13:27

Il terriccio devi ricoprirlo, altrimenti quando riempi le parolacce si sprecano :)) ultimamente vedo parecchia gente non contenta della scelta di averlo utilizzato, se ti può interessare :)
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Come dispisizione a mio gusto o questa
20200722132338_6732349010097842274.png
o questa :)
20200722132333_9016501006060761410.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 22/07/2020, 16:02

@Monica grazie per l'articolo assimilato anche questo, un'ottimo ripasso leggero degli studi fatti in università :D !!
ok quindi gli inconvenienti riguardano solo l'acqua molto "caramellata" (come dice l'articolo :)) ) e materiale in sospensione se rimuovo le piante....questi quelli scritti in articolo...ma altri utenti hanno riscontrato altre problematiche? se si quali?
tu cosa consigli?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

38x24x32h

Messaggio di Starman » 22/07/2020, 16:35

NiccoNo ha scritto:
22/07/2020, 16:02
ma altri utenti hanno riscontrato altre problematiche? se si quali?
Aumento della conducibilità solitamente
Però è un problema di tutti i terreni fertili (tant’è che eviterei entrambi) però se metti molte piante che assorbano rapidamente tutto quello che viene rilasciato dovresti tenerla a bada :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (22/07/2020, 16:38)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 16:38

Ci vuole pazienza soprattutto all'inizio perché a volte i valori sono un po' ballerini :) è un acquario "lungo" insomma, oltre all'acqua che solitamente rimane abbastanza colorata, io no :) personalmente non lo userei ma ho un certo odio per fondi multipli :))
Ma...quando si parla di terriccio :D @Jack Sparrow opinioni?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Scusa @Starman non ti ho visto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Starman (22/07/2020, 16:42) • Jack Sparrow (23/07/2020, 10:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 22/07/2020, 16:47

~x( ~x( quindi mi consigliate di mettere ghiaino e via e al massimo fare concimazioni a colonna se le piante han problemi?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

38x24x32h

Messaggio di Starman » 22/07/2020, 16:49

NiccoNo ha scritto:
22/07/2020, 16:47
~x( ~x( quindi mi consigliate di mettere ghiaino e via e al massimo fare concimazioni a colonna se le piante han problemi?
Secondo me sì
Anche perché in colonna bisogna fertilizzare lo stesso dato che il 90% delle piante si nutre prevalentemente da lì
O allofano se vuoi abbassare le durezze ma nei primi tempi può essere complesso da gestire :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (22/07/2020, 16:54)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 16:54

NiccoNo ha scritto:
22/07/2020, 16:47
quindi mi consigliate di mettere ghiaino e
O comunque un fondo inerte o quasi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 22/07/2020, 16:55

e mettere uno stato di lapillo lavico sul fondo prima del ghiaino cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 42 secondi:
ecco come non detto mi hai già risposto Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 16:56

È praticamente inerte anche lui e ottimo per l'insediamento dei batteri :)

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
NiccoNo ha scritto:
22/07/2020, 16:55
ecco come non detto mi hai già risposto Monica
Puoi fare anche solo lapillo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 22/07/2020, 17:03

non penso di averne abbastanza (mi è avanzato quando ho fatto il tanganica) e poi volevo riutilizzare il ghiaino del vecchio acquario sai per non buttar via nulla !!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti