Pagina 11 di 12

Il mio Bettacquario

Inviato: 05/07/2020, 17:28
di Niso96
Monica ha scritto:
05/07/2020, 16:53
Distrailo che abbiamo da fare
🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Il mio Bettacquario

Inviato: 06/07/2020, 6:53
di Steinoff
Niso96 ha scritto:
05/07/2020, 15:52
Il legno era di ulivo. Tolti tutti
Ma che strano.... in teoria il legno di ulivo non dovrebbe creare problemi in vasca, ma da te a quanto pare sembra essere un elemento fortemente acidificante. Non è che internamente ha qualche parte che sta marcendo? Perché pure l'odorino che emanava... E ora che l'hai tolto la situazione si è normalizzata 🤷‍♂️ La Limno l'hai gia buttata via? Perche se c'era una parte ancora sana, magari tagliandola e mettendo solo quella in galleggiamento avrebbe potuto recuperare 🤷‍♂️
Niso96 ha scritto:
05/07/2020, 15:52
x via di confusioni
Oggi ho pure un surplus di azoto nel sangue, ciaone sanità mentale 🤣🤣🤣🤣

Il mio Bettacquario

Inviato: 06/07/2020, 8:29
di Niso96
Steinoff ha scritto:
06/07/2020, 6:53
surplus di azoto nel sangue
😱😱😱😱ma lo misuri coi reagenti????

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Steinoff ha scritto:
06/07/2020, 6:53
Ma che strano
Eh già..... non ci capisco molto di legni e di acquari.... il legno sembra bello secco. È stato potato in primavera e lasciato fuori tutto il tempo.... ha molti buchini di tarli immagino.... ma quelli sono stati cotti in forno.... fossero stati ancora li....boh🤷‍♀️
Comunque adesso ho ordinato un paio di pezzi di radici.... perché non voglio rinunciare ai legni... vediamo nel frattempo cosa fa l'acqua...

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Si la limnophila l'ho buttata subito. Era una roba senza forma, tutta molliccia....😔

Il mio Bettacquario

Inviato: 06/07/2020, 8:45
di Steinoff
Niso96 ha scritto:
06/07/2020, 8:34
ma lo misuri coi reagenti????
🤣🤣🤣🤣
No, con l'effetto Martini 🤪🤪🤪
Niso96 ha scritto:
06/07/2020, 8:34
perché non voglio rinunciare ai legni...
E fai bene, perché oltre a essere dei bei elementi per l'arredo della vasca hanno anche le loro utilità pratiche 😉
Niso96 ha scritto:
06/07/2020, 8:34
Si la limnophila l'ho buttata subito. Era una roba senza forma, tutta molliccia....
Eh, allora purtroppo era già tutta andata, mi dispiace Niso...

Il mio Bettacquario

Inviato: 06/07/2020, 8:46
di Niso96
Steinoff ha scritto:
06/07/2020, 8:45
l'effetto Martini
Quante cose che devo imparare ancora....😜🤣🤣🤣

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Steinoff ha scritto:
06/07/2020, 8:45
mi dispiace
Eh pazienza.... quella che devo imparare ad avere.... adesso non inserisco più piante finché non sono sicura di non ammazzarle 😅
Ma aiutano la maturazione no? Vorrà dice che aspetteremo ancora e ancora....🙄
Nel frattempo....ci ho buttato dentro un paio di bamboo della fortuna.... spero non abbiano controindicazioni in acquario...
Buon lunedì @Steinoff😉

Il mio Bettacquario

Inviato: 06/07/2020, 8:57
di Monica
Buongiorno Niso :)
Niso96 ha scritto:
06/07/2020, 8:50
spero non abbiano controindicazioni in acquario...
Nessuna :) foglie bene fuori dall'acqua

Il mio Bettacquario

Inviato: 06/07/2020, 9:12
di Niso96
Buongiorno @Monica! Grazie! Perfetto. 😊

Il mio Bettacquario

Inviato: 07/07/2020, 10:10
di Niso96
Piccolo aggiornamento. Nebbia nebbia e nebbia. Da una parte sono felice.... la maturazione passa anche da qui no?
Il pH sta mattina è già a 7.15..... erano i legni dei miracoli acidi.... 😅
In attesa di ricevere i reagenti x misurare queste benedette durezze....
Ci risentiamo appena mi trasformo nel piccolo chimico!😊👌

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ah, però il cerato si sfalda lo stesso a causa della solita patina gelatinosa.... che in misura molto minore ma ancora c'è....
Le piante galleggianti in vaschetta con il Betta invece stanno molto bene.

Il mio Bettacquario

Inviato: 07/07/2020, 10:19
di Monica
Ci abbiamo trafficato non poco in quell'acquario, ci stà la nebbia :) ora lasciamolo tranquillo, togli solo la patina se è troppa :)

Il mio Bettacquario

Inviato: 07/07/2020, 10:39
di Niso96
Davvero!!! Uffa.... sembrava così facile!😅
L'areatore posso accenderlo un po' o niente?