Si le originali sono con i loro ganci . Il coperchio dell’acquario è tutto in vetro. Quindi volevo incollare al coperchio i ganci dei profilati di alluminio in cui inserisco le strisce LED... così se ci devo lavorare sopra posso staccare tutto il profilato... va bene?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Ciao a tutti,
Ecco l’effetto con solo la lampada originale e la rgb appena montata.
Devo installare le due strisce bianche LED. Io ne metterei una vicino alla rgb ( la più corta delle due lampade) ed una vicino alla bianca originale. Che ne dite? Se fate caso La componente Viola si vede solo sul retro, avanzando recupera il colore naturale ed in termine di luce assoluta ha guadagnato tantissimo.
Gemma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Aggiunto dopo 33 minuti 12 secondi:
E luce fu.... con e senza le due strisce LED. Che ne dite???
Ora la domanda è: quanti lumen avrò???? Le strisce sono da 80 cm ognuna....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
ciao, essendo il coperchio in vetro, io ho utilizzato dei magneti. Potresti autocostruirti una plafoniera utilizzando profili in alluminio e poi tenerla agganciata al coperchio con dei magneti.
Ti allego un mini video relativo al lavoro fatto da me
Grazie mille e perfetta quanto costerebbe fare il lavoro sempre se riesci? Mi piacerebbe molto avere una luce del genere io l ho preso usato l acquario e la plafoniera originale quella che hai tu nelle sue sedi non l aveva al suo posto ha un tubo LED della tetra 27 w appoggiato al tirante in vetro centrale se riuscissi a capire come allegare le foto te lo farei vedere praticamente