Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lello91

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/06/20, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 42x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 758
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia calcarea e ferrosa 3-5mm
- Flora: Ceratophyllum demersum
Limnophillia sessiliflora
Pistia stratiotes
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne
Hygrophila Corymbosa Siamensis
- Altre informazioni: Senza filtro
Avviata il 06/08/2020
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lello91 » 13/09/2020, 15:14
gem1978 ha scritto: ↑13/09/2020, 7:39
Se ti è morto il microsorum per la poca luce una rossa ti dura il tempo di comprarla
La poca luce credo fosse dovuta alla lampada più che vecchia e scadente

e alla foresta di pistia e cerato che celavano il microsorum
In ogni caso una pianta rossa ora come ora non mi riuscirebbe tenerla... Trovo difficoltà già solo con la limno

qualche consiglio su come interrare i nuovi getti evitando di danneggiare la limno? Che quel piccolo gruppetto che avevo messo sulla sinistra mi è praticamente marcito tutto

più tardi a luce accesa allego le foto...
Posted with AF APP
Lello91
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 13/09/2020, 16:17
gem1978 ha scritto: ↑13/09/2020, 7:39
Lello91 ha scritto: ↑12/09/2020, 9:58
pensavo di sostituirlo con una pianta rossa
Se ti è morto il microsorum per la poca luce una rossa ti dura il tempo di comprarla
Lello91 ha scritto: ↑12/09/2020, 9:58
un pratino anteriore con una crypto parva possibile?
Questo direi di sì. Le Cryptocoryne sono poco esigenti.
Non la crypto parva.
Ha bisogno di più luce rispetto alle altre, e se è morto il microsorum... inoltre è lenta a crescere, per un pratino bisogna prendere gia la quantità per tappezzarne almeno l'80% di quello che vuoi coprire
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
Lello91

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/06/20, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 42x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 758
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia calcarea e ferrosa 3-5mm
- Flora: Ceratophyllum demersum
Limnophillia sessiliflora
Pistia stratiotes
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne
Hygrophila Corymbosa Siamensis
- Altre informazioni: Senza filtro
Avviata il 06/08/2020
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lello91 » 13/09/2020, 18:03
mr_ics ha scritto: ↑13/09/2020, 16:17
Non la crypto parva.
Ha bisogno di più luce rispetto alle altre, e se è morto il microsorum... inoltre è lenta a crescere, per un pratino bisogna prendere gia la quantità per tappezzarne almeno l'80% di quello che vuoi coprire
Allora cosa mi consiglieresti?
Posted with AF APP
Lello91
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 13/09/2020, 18:21
Il pratino lo vedo complicato, le crypto, eccetto la parva, se ti piaccino puoi metterle. Io riproverei anche il microsorum, spostandolo in posizione piú illuminata.
Al limite sposti le pistia in modo che non ombreggino troppo... o migliori un ooco l'illuminazione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mr_ics per il messaggio:
- Lello91 (13/09/2020, 18:21)
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
Lello91

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/06/20, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 42x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 758
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia calcarea e ferrosa 3-5mm
- Flora: Ceratophyllum demersum
Limnophillia sessiliflora
Pistia stratiotes
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne
Hygrophila Corymbosa Siamensis
- Altre informazioni: Senza filtro
Avviata il 06/08/2020
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lello91 » 13/09/2020, 18:22
In futuro ho il progetto di aumentare la luce passando ai LED, ma ora non posso farlo

Posted with AF APP
Lello91
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 13/09/2020, 18:23
Lello91 ha scritto: ↑13/09/2020, 18:22
In futuro ho il progetto di aumentare la luce passando ai LED, ma ora non posso farlo
Allora in futuro ci penserai al pratino

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 14/09/2020, 0:03
Lello91 ha scritto: ↑13/09/2020, 18:03
Allora cosa mi consiglieresti?
Sagittaria subulata. Ma hai altre Cryptocoryne in acquario?
mr_ics ha scritto: ↑13/09/2020, 16:17
Ha bisogno di più luce rispetto alle altre
Per rimanere bassa sicuramente altrimentifa foglie lunghe, lo stesso fa la subulata comunque... direi che forse il microsorum è un filo più esigente della Cryptocoryne

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Lello91

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/06/20, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 42x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 758
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia calcarea e ferrosa 3-5mm
- Flora: Ceratophyllum demersum
Limnophillia sessiliflora
Pistia stratiotes
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne
Hygrophila Corymbosa Siamensis
- Altre informazioni: Senza filtro
Avviata il 06/08/2020
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lello91 » 14/09/2020, 0:08
gem1978 ha scritto: ↑14/09/2020, 0:03
Sagittaria subulata. Ma hai altre Cryptocoryne in acquario?
No ora mi è rimasto cerato, pistia, muschio e un solo stelo di limno...gli altri sono andati poco dopo lo spostamento
Sennò potrei provare, quando prenderà bene ed inizia a crescere, a fare un prato di muschio di giava... Se è fattibile
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ora mi guardo anche come è la Sagittaria
Grazie! ^:)^
Posted with AF APP
Lello91
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 14/09/2020, 9:16
Considera che tutte le piante da " pratino " , comprese le meno esigenti, con poca luce tendono ad allungarsi verso l'alto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Lello91

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/06/20, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 42x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 758
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia calcarea e ferrosa 3-5mm
- Flora: Ceratophyllum demersum
Limnophillia sessiliflora
Pistia stratiotes
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne
Hygrophila Corymbosa Siamensis
- Altre informazioni: Senza filtro
Avviata il 06/08/2020
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Lello91 » 14/09/2020, 13:56
Allora per il momento non penserò al pratino

Posted with AF APP
Lello91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Rai59 e 9 ospiti