Allestimento nuova vasca Amazzonica

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Maximilian » 18/02/2021, 10:15

fla973 ha scritto:
18/02/2021, 9:31
Quindi maturazione al buio?
In questo caso copri :) altrimenti come diceva Monica luci spente
Non ho capito bene come procedere; per ora non controllo NO2- e NO3-, ma solo GH e KH e li alzo con cambi parziali finché l'akadama non si satura e i due valori iniziano a stabilizzarsi, poi inizierei a controllare anche la maturazione del filtro, che nel frattempo potrebbe anche essere già maturo.
Se fosse già maturo, inserisco le piante e inizio a foto periodo ridotto.
Anche se dovessi fare piccoli aggiustamenti con l'acqua non rischierei di smuovere tutto il fondo o sbilanciare le piante.
Ho capito bene la procedura?
In questo caso devo coprirlo fino al momento delle piante? :-?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di fla973 » 18/02/2021, 10:34

Nel momento in cui tu fai partire il filtro inizia la sua maturazione, a prescindere dalla presenza di piante e dalle luci accese o spente.
Partire al buio significa far maturare il filtro e la vasca solo con fondo e arredi in assenza totale di luce, in modo che i batteri colonizzino la vasca senza la comparsa delle alghe. Questo normalmente si fa per almeno un mese, poi spesso dipende da allestimenti eccetera...
Da quello che ho capito tu vorresti prima saturare il fondo e poi sistemare i valori e piantumare, giusto?
In questo caso allora ti consiglio di coprire la vasca, badta una coperta o uno scatolone :)

Volendo potresti piantumare anche subito e aggiustare man mano i valori, le piante non risentono cosí tanto degli sbalzi di valori, dipende da quanta voglia hai di vedere la vasca pronta ;)

Un giro di test lo potresti gare completo in modo da capire come sei messo, poi in base a come decidi di procedere vediamo come fare

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Maximilian » 18/02/2021, 11:00

Cercherei di evitare il più possibile la comparsa di alghe, sopratutto a livello psicologico mi semplificherebbe di molto il lavoro!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48085
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Monica » 18/02/2021, 11:17

Allora buio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Maximilian » 21/02/2021, 10:53

fla973 ha scritto:
18/02/2021, 10:34
Un giro di test lo potresti gare completo in modo da capire come sei messo, poi in base a come decidi di procedere vediamo come fare
Ho fatto dei test stamattina, anche se alcuni valori sono scontati almeno registriamo lo storico! :-bd
temp.21°
Gh8
Kh3
pH 6.43
NO2- 30
NO3- 50
Anche se GH/KH stanno scendendo rapidamente, è ancora presto per un cambio parziale, giusto?
Il pH, senza CO2 avviata, è normale sia così basso? :-? Forse il legno?
C'è anche una patina oleosa in superficie con delle bolle, se ricordo bene sono i batteri che cercano casa?
Scusate i dubbi e le tante domande, ma penso sia sempre meglio chiedere due volte, che sbagliare! :-bd
Per le piante, la fretta e la voglia ovviamente ci sarebbe, ma meglio aspettare che i valori si assestino, già mi mette l'ansia l'akadama.... x_x

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di fla973 » 21/02/2021, 11:00

Maximilian ha scritto:
21/02/2021, 10:53
Forse il legno
Probabile insieme al KH basso :)
Maximilian ha scritto:
21/02/2021, 10:53
è ancora presto per un cambio parziale, giusto
Aspetterei ancora un po, sí :)
Maximilian ha scritto:
21/02/2021, 10:53
patina oleosa in superficie con delle bolle, se ricordo bene sono i batteri che cercano casa?
Sí, ma se diventa troppa rimuovine un po tampinandola con della carta da cucina
Maximilian ha scritto:
21/02/2021, 10:53
chiedere due volte,
Assulutamente sí, anche tre :))
Maximilian ha scritto:
21/02/2021, 10:53
aspettare che i valori si assestino
Sicuramente :-bd
Maximilian ha scritto:
21/02/2021, 10:53
mette l'ansia l'akadama
Ti credo ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Maximilian (21/02/2021, 11:02)
Enjoy the silence

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Maximilian » 23/02/2021, 22:04

Stavo pensando alle piante, avrei possibilità di chiederle ad un allevatore della mia zona che può procurarle, ma occorrendo un po' di tempo dovrei ordinarle quanto prima. :-?
Avevo rivisto le scelte, ma alla fine ho modificato poco.
Metto la foto della vasca per vedere la composizione.
IMG_20210209_185731.jpg
L'impostazione potrebbe essere questa, partendo da dietro:
Myriophyllum mattogrossense (dietro la radice, a destra Vicino al filtro)
Heteranthera zosterifolia (centrale dietro la radice)
Hydrocotyle leucocephala (in alto sulla radice a destra)
Staurogyne repens(cespuglio laterale a destra)
Echinodorus Tenellus (pratino anteriore)
Echinodorus grisebachii, o in alternativa Alternanhtera reineckii "Rosanervig"(centrale a sinistra dove c'è la "forcella")
Cosa ne pensate come disposizione e scelte?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48085
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Monica » 23/02/2021, 22:15

Mi piace :) invertirei solo Myrio e Heter, secondo me la seconda è più coprente per il filtro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Maximilian (23/02/2021, 22:17)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Maximilian » 23/02/2021, 22:23

Può andare benissimo, ma essendo l'Heteranthera quella che mi piace di più, pensavo di tenerla più in vista.
Tanto il filtro (che nella metà è nascosto dal tronco) verrà coperto ugualmente, dalla Hydrocotyle nella parte alta e dalla Staurogyne nella parte bassa. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48085
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Messaggio di Monica » 23/02/2021, 22:26

Allora perfetto :-bd e concordo sull'Heteranthera, stupenda :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti