Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 05/09/2020, 2:52
Fiamma ha scritto: ↑05/09/2020, 2:10
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 1:53
Il legno l’ho messo così senza bollirlo,
Allora il colore dell'acqua è per quello
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 1:53
perché a rapida crescita?
perchè sono quelle che più ti aiutano nella gestione degli inquinanti
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 1:53
Ho un fondo inerte vanno bene lo stesso?
certo, la maggior parte delle rapide si nutre tramite le foglie e quindi puoi fertilizzare in colonna, per quelle che si nutrono per via radicale puoi inserire delle tabs o stick fertilizzanti sotto le radici
Si il negoziante già mi ha venduto le sue stick che poi informandomi ci sono quelle da 2€ nei supermercati, fertilizzare in colonna che significa?scusami per queste domande
Aldo87
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/09/2020, 10:09
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 2:52
Si il negoziante già mi ha venduto le sue stick
Quali ti ha dato? Visto che le hai prese vediamo di usarle se si può. Le hai già messe?
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 2:52
fertilizzare in colonna che significa?scusami per queste domande
Significa mettere fertilizzanti liquidi in acqua perchè le piante li assorbono da li e non dalle radici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 05/09/2020, 15:15
roby70 ha scritto: ↑05/09/2020, 10:09
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 2:52
Si il negoziante già mi ha venduto le sue stick
Quali ti ha dato? Visto che le hai prese vediamo di usarle se si può. Le hai già messe?
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 2:52
fertilizzare in colonna che significa?scusami per queste domande
Significa mettere fertilizzanti liquidi in acqua perchè le piante li assorbono da li e non dalle radici.
Si già le ho messe una per ogni pianta. Io sto mettendo anche quelle liquide sempre venduto dal negoziante, è un mix
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 05/09/2020, 15:40
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 15:15
. Io sto mettendo anche quelle liquide sempre venduto dal negoziante, è un mix
Aspetta a fertilizzare che le piante si adattino e comincino a crescere, hai appena allestito, oltretutto hai poche piante, altrimenti rischi di dar da mangiare alle alghe
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 2:52
fertilizzare in colonna che significa?scusami per queste domande
non ti devi scusare, usiamo termini un pò tecnici magari dando per scontato che li sappiano tutti

per colonna si intende la colonna d'acqua
Fiamma
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 05/09/2020, 15:47
Un’altra cosa dato che ho l’acquario così secondo voi se ci metto una lumaca va bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑05/09/2020, 15:40
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 15:15
. Io sto mettendo anche quelle liquide sempre venduto dal negoziante, è un mix
Aspetta a fertilizzare che le piante si adattino e comincino a crescere, hai appena allestito, oltretutto hai poche piante, altrimenti rischi di dar da mangiare alle alghe
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 2:52
fertilizzare in colonna che significa?scusami per queste domande
non ti devi scusare, usiamo termini un pò tecnici magari dando per scontato che li sappiano tutti

per colonna si intende la colonna d'acqua
Il negoziante mi ha detto pure di farlo da subito

una volta a settimana
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 05/09/2020, 15:52
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 15:48
Un’altra cosa dato che ho l’acquario così secondo voi se ci metto una lumaca va bene?
che lumaca? è possibile che ti siano già arrivate con le piante
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/09/2020, 17:28
Ma che fertilizzanti sono esattamente? Non è detto che siano completi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 05/09/2020, 18:04
Fiamma ha scritto: ↑05/09/2020, 15:52
Aldo87 ha scritto: ↑05/09/2020, 15:48
Un’altra cosa dato che ho l’acquario così secondo voi se ci metto una lumaca va bene?
che lumaca? è possibile che ti siano già arrivate con le piante
Io non ne vedo manco una...., se la compro?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
roby70 ha scritto: ↑05/09/2020, 17:28
Ma che fertilizzanti sono esattamente? Non è detto che siano completi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo87
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 05/09/2020, 20:24
Ragazzi comunque ho comprato una lumachina è un’altra pianta (limnophila heterophylla) il negoziante ha detto che è di rapida crescita, che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo87
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/09/2020, 20:51
La lumaca che hai messo è una neritina; se chiedevi ti sconsigliavo di prenderla. Tieni conto che per vivere ha bisogno di durezze alte e non mi ricordo i tuoi valori e che pesci pensi di mettere.
Per il fertilizzante è il classico tutto in uno; non è che non vada bene per piante poco esigenti ma ti costringe magari a cambi d’acqua frequenti perché inserisce un po’ di tutto e non solo quello che serve; comunque puoi magari chiedere consiglio in fertilizzazione. Non
Invece le tabs che hai messo quali sono ?
Infine la limno è rapida ma vuole una buona luce per crescere; avrei messo qualcosa di più semplice come l’egeria o il ceratophylum
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti