Pagina 11 di 21
Vega
Inviato: 09/12/2020, 13:49
di FAX22
...di tutto @
Monica
il filtro è esterno, in più sto provando a rastrellare polvere e pigmenti con un filtro temporaneo nella colonna d'acqua solo con perlon che devo dire funziona anche molto bene perchè e diventato nero, quando vedo che diminuisce la portato lo tolgo, lo pulisco (eliminando molta polvere di terra) e lo rimetto...
Mi sono posto un obbiettivo visto che il rifacimento comporta molto lavoro tra disassemblaggio, pulizia e riassemblaggio: fino alle vacanze di Natale vedo cosa succede poi eventualmente agisco

Vega
Inviato: 09/12/2020, 14:08
di Monica
Purtroppo il filtrino con solo perlon lo stai già provando, era quello che volevo proporti, insieme all'akadama per schiarire l'acqua

Vega
Inviato: 09/12/2020, 16:00
di fla973
Ciao Fax, in effetti non mi viene in mente altro come soluzione, purtroppo il terriccio è rischioso...
Vega
Inviato: 09/12/2020, 16:56
di FAX22
fla973 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:00
purtroppo il terriccio è rischioso...
rischioso per usare un eufemismo

...l'akadama non sapevo avesse proprietà decoloranti di sicuro demineralizzanti almeno inizialmente...
No! basta faccio una vasca come quelle del negozio 5 vetri, un bastoncino di legno, una anubias con tutto il vasetto di plastica e 4 granelli di sabbia contati
in alternativa una mega boccia di vetro da 200 litri

Vega
Inviato: 09/12/2020, 17:56
di Monica
È tremendo anche con i tannini l'Akadama
FAX22 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:56
in alternativa una mega boccia di vetro da 200 litri

Vega
Inviato: 09/12/2020, 18:02
di fla973
FAX22 ha scritto: ↑09/12/2020, 16:56
basta faccio una vasca come quelle del negozio 5 vetri, un bastoncino di
3 2 1 ban
Dai Fax, rimediamo

Vega
Inviato: 28/12/2020, 11:55
di FAX22
fla973 ha scritto: ↑09/12/2020, 18:02
Dai Fax, rimediamo
aggiornamento
Vasca smantellata, terriccio da giardinaggio eliminato totalmente, ghiaino e sabbia e pietra pomice setacciata e sciacquata tecnica e tubi ripulita. Tutto pronto per il rifacimento con substrato adatto.
Per ora ho ricavato una tendinite al gomito

e poi ho capito perchè il terriccio non si DEVE! usare in vasca (lo dico per chi gli venisse la malsana idea di provare): il terriccio è composto dalla peggior m...da che si possa immaginare fatta con resti di materiale legnoso e anche plastica data alle fiamme ovvero cenere e pezzi di carbone in tutti i gradi della combustione che rilasciava continuamente quella vernice rossa ineliminabile

ho ancora la puzza di cenere addosso
Spero che altri non facciano questo errore

Vega
Inviato: 28/12/2020, 12:30
di Monica
Dai che riparti

Vega
Inviato: 28/12/2020, 12:45
di FAX22
dalla tendinite al gomito...
no, l'hardscape rimane uguale...sostituisco il maledetto terriccio con fondo "amazzonia" di ADA cercando di limare qualche altro piccolo dettaglio del primo allestimento tipo un allineamento migliore e posizioni migliori per le piante tipo l'anubias...mentre ho perso totalmente l'alternantera vittima del buio in fondo e quasi anche la proserpinaca...

Vega
Inviato: 28/12/2020, 13:31
di Monica
FAX22 ha scritto: ↑28/12/2020, 12:45
l'alternantera vittima del buio in fondo e quasi anche la proserpinaca
Mettile a galleggiare
