Carenza Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigua

Messaggio di Topo » 21/10/2020, 18:54

ok bella mossa.... facci sapere

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 21/10/2020, 19:04

Off Topic
joey ha scritto:
21/10/2020, 15:36
ho inserito 0,5 gr di osso di seppia sbriociolato
ma dove cavoluccio lo trovate quello desalinizzato che è due anni che mi pare di cercare la Titina :-t
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 21/10/2020, 21:58

aragorn ha scritto:
21/10/2020, 19:04
ma dove cavoluccio lo trovate quello desalinizzato che è due anni che mi pare di cercare la Titina
Beh diciamo che non c'era scritto esplicitamente, mi sono fidato :-

l'ho inserito alle 17, la conducibilità è ancora ferma a 354us, se ci fosse stato del.sale penso lo avrei miaurato, almeno spero :-s

Per ora parte della polvere è ancora in superficie, il pH che avevo a 6.8/6.9 stasera era a 7.05...domani a 24h provo a misurare il GH per vedere se si è alzato. Ho aperto un filo di più la CO2 per scendere qualche decimo di pH e favorire lo scioglimento.

Ho i nitrati a 1, domani metto qualche goccia di cifo azoto.

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 21/10/2020, 22:27

Off Topic
joey ha scritto:
21/10/2020, 21:58
Beh diciamo che non c'era scritto esplicitamente, mi sono fidato
ma hai chiesto al negoziante perchéquando io chiedo mi dicono sempre che non soono desalinizzati quindi ripego sul carbonato di calcio
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 21/10/2020, 22:48

aragorn ha scritto:
21/10/2020, 22:27
ma hai chiesto al negoziante perchéquando io chiedo mi dicono sempre che non soono desalinizzati quindi ripego sul carbonato di calcio
L'ho preso online...

Per ora la conducibilità è stabile, se ci fosse stato sale credo che sarebbe salita visto la facilità con cui si scioglie. Domani ricontrollo

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 22/10/2020, 22:32

Dopo 24h KH e GH aumentati di 2 punti netti.

Stima incremento calcio 15mg/l, valore atteso visto che nell'articolo dicono 1gr in 100lt fanno 15mg/l....io ne ho usati 0,5 in 40lt. Ancora qualcosa sta in superficie. pH a 7, incremento di 0.1. conducibilità aumentata di 20 punti (mi aspettavo di più)

Ora dovrei avere il calcio poco sopra al potassio, tra 45 e 50. Vediamo come reagiscono le.piante e se calerà il K.

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigua

Messaggio di Topo » 22/10/2020, 22:52

aggiorna👍

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 31/10/2020, 19:10

Topo ha scritto:
22/10/2020, 22:52
aggiorna
Alla fine KH portato a 9, GH a 11.

Ma dopo quasi 1 mese, ho il potassio inchiodato a 40-45 mg/lt. Ora il calcio dovrebbe esserci, avendo magnesio a 15 mg/l il calcolo mi restituisce 54 mg/lt di calcio.

Fosfati tra 1 e 2 (erano a 0,6 5 gg fa ed ho inserito 0,1 ml di Cifo fosforo).

Nitrati ero bassino, tra 3 e 5 mg/lt, ma qualcosa nel cifo fosforo inserito in termini di azoto c'è...per cui non la chiamerei carenza.

CO2 c'è, ho pH tra 6.9 e 7...il calcolatore mi dice 32-40 mg/lt

Ferro + micro, dopo l'ultimo inserimento che risolse la carenza, l'ho reinserito 5/6 gg fa...ho la rotala e le punte della limno arrossate.

Conducibilità abbastanza ferma. 354 µS/cm @25°

La ludwigia cresce ma non come dovrebbe, è rallentata e le foglie vengono riempite dalle filamentose. Anche la bacopa stenta, cresce lenta senza getti laterali (nonostante il potassio) e pure lei viene aggredita dalle filamentose sulle foglie.

Metto qualche foto:
IMG_20201030_204550_3650336892883299570.jpg
IMG_20201030_204633_8290141015600391795.jpg
IMG_20201030_204654_703508268442876229.jpg
IMG_20201030_204706_5059579457174418759.jpg
Inizio a dubitare che il fattore limitante sia la luce :-? Avendo ancora a che fare con quella maledetta peluria (che devo dire su vetri, filtro e legni si è arrestata) non ho ancora compensato i 7W causati dallo spegnimento della barra LED bianca...

Anche il magnesio non cala, sempre li stabile. Calano rapidamente Nitrati e Fosfati, credo che limnophila, rotala e zoosterifolia facciano il loro lavoro di filtraggio.

Avevo promesso a @Ragnar di arrivare almeno a Natale senza fare cambi, ma inizio a pensare che l'unico modo di ridurre quel potassio (che ho l'impressione stia causando problemi) sia quello...non vorrei procedere ad uno shock con un 50%, ma forse 2 cambi da 25% (o anche 3) dilazionati nel tempo (che so, 10 gg) potrebbe essere un'idea...In aggiunta l'osso di seppia mi ha riportato a 9 di KH, avendo Betta e Trigonostigma mi vorrei portare intorno a 6/7. Farò un giusto mix di acqua demi + rubinetto per cercare di non sballare i rapporti.

Altro passo che volevo fare era l'incremento della potenza luminosa, anche lui con gradualità (che so, 3-4W ogni 15/20 gg, anche 1 mese) per vedere la reazione sia delle piante, ma soprattutto delle alghe. Fotoperiodo attuale 8 ore.

Che ne dite? Serve ancora del tempo, o dovrei agire? Rompiamo le scatole anche ad @aragorn va :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7964
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Carenza ludwigua

Messaggio di Topo » 31/10/2020, 19:39

secondo me hai fatto le mosse che dovevi fare.....secondo me aragorn ti dirà che sei alto di k o basso di Ca.....che pianta è quella sopra li limno?
Ps che spettro o gradazione hanno le tue luci???

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 31/10/2020, 20:52

Topo ha scritto:
31/10/2020, 19:39
secondo me aragorn ti dirà che sei alto di k o basso di Ca.....
=)) =))
solo potassio stante il blocco del magnesio :ymparty: :ymparty:

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
noti che le alghe aumentano con la distanza dalla luce?
riepiloga la situazione della luce ho 30 messaggi da leggere è un pò che manco

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
joey ha scritto:
31/10/2020, 19:10
il calcolo mi restituisce 54 mg/lt di calcio.
confermo
joey ha scritto:
31/10/2020, 19:10
Nitrati ero bassino, tra 3 e 5 mg/lt,
potresti esserlo realmente ancora per questo doresti avere troppo potassio e magnesio .
joey ha scritto:
31/10/2020, 19:10
Fosfati tra 1 e 2 (erano a 0,6 5 gg fa ed ho inserito 0,1 ml di Cifo fosforo).
i fosfati mi intimoriscono sempre in caso di situazione algale complicata ma servono servono servono quindi non perderli d'occhio.
Tuttavia senza nitrati non si va da nessuna parte il cifo fosforo aiuta di certo dovresti portarli almeno a 10-20 .
Sto maldito azoto dobbiamo trovare un modo per inserirlo in quantità significanti senza nitriti o potassio. :-t :-t
Il vecchio sistema di mettere un pò di cibo ? @Topo.

Aggiunto dopo 46 secondi:
aragorn ha scritto:
31/10/2020, 21:03
doresti avere
volevo dire
hai troppo potassio e magnesio
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti