Topo ha scritto: ↑22/10/2020, 22:52
aggiorna
Alla fine KH portato a 9, GH a 11.
Ma dopo quasi 1 mese, ho il potassio inchiodato a 40-45 mg/lt. Ora il calcio dovrebbe esserci, avendo magnesio a 15 mg/l il calcolo mi restituisce 54 mg/lt di calcio.
Fosfati tra 1 e 2 (erano a 0,6 5 gg fa ed ho inserito 0,1 ml di Cifo fosforo).
Nitrati ero bassino, tra 3 e 5 mg/lt, ma qualcosa nel cifo fosforo inserito in termini di azoto c'è...per cui non la chiamerei carenza.
CO
2 c'è, ho pH tra 6.9 e 7...il calcolatore mi dice 32-40 mg/lt
Ferro + micro, dopo l'ultimo inserimento che risolse la carenza, l'ho reinserito 5/6 gg fa...ho la rotala e le punte della limno arrossate.
Conducibilità abbastanza ferma. 354 µS/cm @25°
La ludwigia cresce ma non come dovrebbe, è rallentata e le foglie vengono riempite dalle filamentose. Anche la bacopa stenta, cresce lenta senza getti laterali (nonostante il potassio) e pure lei viene aggredita dalle filamentose sulle foglie.
Metto qualche foto:
IMG_20201030_204550_3650336892883299570.jpg
IMG_20201030_204633_8290141015600391795.jpg
IMG_20201030_204654_703508268442876229.jpg
IMG_20201030_204706_5059579457174418759.jpg
Inizio a dubitare che il fattore limitante sia la luce

Avendo ancora a che fare con quella maledetta peluria (che devo dire su vetri, filtro e legni si è arrestata) non ho ancora compensato i 7W causati dallo spegnimento della barra LED bianca...
Anche il magnesio non cala, sempre li stabile. Calano rapidamente Nitrati e Fosfati, credo che limnophila, rotala e zoosterifolia facciano il loro lavoro di filtraggio.
Avevo promesso a @
Ragnar di arrivare almeno a Natale senza fare cambi, ma inizio a pensare che l'unico modo di ridurre quel potassio (che ho l'impressione stia causando problemi) sia quello...non vorrei procedere ad uno shock con un 50%, ma forse 2 cambi da 25% (o anche 3) dilazionati nel tempo (che so, 10 gg) potrebbe essere un'idea...In aggiunta l'osso di seppia mi ha riportato a 9 di KH, avendo Betta e Trigonostigma mi vorrei portare intorno a 6/7. Farò un giusto mix di acqua demi + rubinetto per cercare di non sballare i rapporti.
Altro passo che volevo fare era l'incremento della potenza luminosa, anche lui con gradualità (che so, 3-4W ogni 15/20 gg, anche 1 mese) per vedere la reazione sia delle piante, ma soprattutto delle alghe. Fotoperiodo attuale 8 ore.
Che ne dite? Serve ancora del tempo, o dovrei agire? Rompiamo le scatole anche ad @
aragorn va
