Pagina 11 di 14
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 27/11/2020, 11:51
				di Annalisa80
				Marta ha scritto: ↑27/11/2020, 9:52
in effetti nella prima foto vedo molta sofferenza
 
Visto che divano lussureggiante??? Se le piante mi venissero su bene come i gatti potrei far scuola a tutti! 
Aggiunto dopo     1 minuto 46 secondi:
Marta ha scritto: ↑27/11/2020, 9:52
Prova a lasciare degli steli di egeria galleggianti
 
Avevo provato ma stavano a mezza altezza comunque riproverò... alla prima occasione compro qualche altra pianta
Aggiunto dopo     1 minuto 20 secondi:
Marta ha scritto: ↑27/11/2020, 9:52
Guarda l'egeria, fa getti laterali? Se la poti, come sono i gambi?
Inoltre vanno alzati i fosfati
 
Getti nn ne ha più fatti, oggi la guardò meglio
Aggiunto dopo     2 minuti 20 secondi:
Marta ha scritto: ↑27/11/2020, 9:52
Inoltre vanno alzati i fosfati. 
Per la valli, serve un aiuto dal fondo. Si alimenta poco in colonna.
 
Ho dato ieri 14gocce di cifo fosforo, sotto le radici ho messo gli stick un mesetto fa.
Allora rifarei i test fosfati e nitrati a breve e se i nitrati son calati do potassio?
Aggiunto dopo     5 minuti 38 secondi:
Se non son calati faccio un cambio solo osmosi ( che mi abbassa nitrati e durezze in vista di aggiustare il pH tra l’altro) e chiamo ?
Aggiunto dopo     4 minuti 22 secondi:
Eh!!! Ho riguardato i valori di potassio della rete idrica ed è 2 mg/l..
Calcolando che in vasca metà acqua è osmosi scendiamo a 1. Se ci mettiamo un po’ di attività delle piante come dici tu c’è carenza

 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 27/11/2020, 12:18
				di Certcertsin
				Annalisa80 ha scritto: ↑27/11/2020, 12:06
nitrati son calati do potassio?
 
Aggiunto dopo      42 secondi:
Screenshot_2020-10-20-09-08-10-594_com.android.chrome_3539003102536902301.jpg
Aggiunto dopo     3 minuti 53 secondi:
Se hai poco potassio il nitrato di potassio aiuta ad abbassare i nitrati,perché le piante assumono molto più azoto che potassio..
Mentre è da evitare il contrario se ho potassio controproducente usare l NK per apportare azoto..rischio accumulo di k..
 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 27/11/2020, 12:44
				di Annalisa80
				Chiaro! Avevo visto questa tabella ma è difficile ricordare tante cose nuove, grazie per la pazienza
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 27/11/2020, 12:56
				di Certcertsin
				Le tabelle sono una cosa le vasche un altra però una dritta c'è la possono dare..
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 27/11/2020, 13:41
				di Annalisa80
				Allora aggiungo nitrati di potassio!
Se 12 gg fa ho dato 20 ml e si sono già consumati quale potrebbe essere a spanne la quantità giusta?
20ml/ settimana? Di più?
Giusto per cominciare a tararmi.. @
Marta @
Certcertsin 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 27/11/2020, 20:37
				di Marta
				Annalisa80 ha scritto: ↑27/11/2020, 13:41
Se 12 gg fa ho dato 20 ml e si sono già consumati quale potrebbe essere a spanne la quantità giusta?
20ml/ settimana? Di più?
 
 No no, aspetta.. ok che hai carassi e ok le tabelle teoriche, ma vediamo come va la vasca.
Se gli NO
3- non calano e il potassio viene consumato, cambierei potassio. Ma non ora..
Andiamo con calma.
Anche perché dubito che il consumo di potassio rimanga costante.
Non precipitiamo le cose  

 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 02/12/2020, 9:03
				di Annalisa80
				Buondì!
Ricapitolo i valori del 25/11
NO
2-       0
NO
3-      Tra 50 e 100
pH         8
KH.        6
GH.       9
PO
43-.     0,5
Ec.      362
Avevo aggiunto 14 gocce di cifo fosforo
Oggi 2/12 dopo 7 gg
NO
2-.   0
NO
3-.   50
pH.     8
KH.      5
GH.     9
PO
43-.   1,8
Ec.     356
Gli altri prodotti li avevo somministrati 2 settimane fa 
Oligoelementi.       5
Ferro.                    10
Nitrato di potassio 20
173A7E1F-728D-4BD0-91A0-496D800D9E91.jpeg
C2ED5060-3C13-4970-A04D-4137AFE3B528.jpeg
173A7E1F-728D-4BD0-91A0-496D800D9E91.jpeg
Aggiunto dopo     7 minuti 54 secondi:
Quindi i nitrati sono calati, il KH ha perso un punto senza interventi (decalcificazione biogena? Altri motivi?)
 
Ho messo una buona metà dell’egeria a galleggiare solo oggi, sono molto presa dal lavoro purtroppo.. comunque i gambi mi sembrano in buono stato, non c’è marcescenza. Alcuni rami hanno cime rigogliose, altri sono bloccati. Qualcuno si presenta come in foto
image.jpg
Aggiunto dopo     3 minuti 22 secondi:
La rotala cresce bene, la vallisneria stolona ma non come all’inizio e le alghe sono poche e stazionarie.
Le lente niente da dire.
@
Marta @
Certcertsin: consigli? Riflessioni?
Aggiunto dopo     17 minuti 16 secondi:
Con KH a 5 è presto per pensare agli acidificanti? Per me è un argomento assolutamente nuovo, so solo che non sono una grande fan dell’acqua ambrata. Scusa @
Certcertsin
 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 03/12/2020, 9:31
				di Marta
				Buongiorno @
Annalisa80
Annalisa80 ha scritto: ↑02/12/2020, 9:31
Oligoelementi. 5
Ferro. 10
Nitrato di potassio 20
 
 in 350 litri? 
Poca roba davvero.. sopratutto il ferro.
Annalisa80 ha scritto: ↑02/12/2020, 9:31
Con KH a 5 è presto per pensare agli acidificanti? Per me è un argomento assolutamente nuovo, so solo che non sono una grande fan dell’acqua ambrata.
 
 se non ti piacciono non devi metterli per forza.
Le piante andranno più tranquille.. magari meno belle, ma nelle vasche con i carassi, spesso nemmeno ci sono.
Annalisa80 ha scritto: ↑02/12/2020, 9:31
KH ha perso un punto senza interventi (decalcificazione biogena?
 
 potrebbe, sì. Ma potrebbe anche essere un errore di misurazione: magari è 5,5 e a te una volta sembra 5 e un altra 6. Succede spesso.
Non ti preoccupare, per ora.
Annalisa80 ha scritto: ↑02/12/2020, 9:31
Alcuni rami hanno cime rigogliose, altri sono bloccati. Qualcuno si presenta come in foto
 
 bene.. dalla foto non riesco ben a vedere. Ma potrebbe essere carenza di ferro.
Secondo me hai una bella vasca.
Le piante in salute, tutto sommato e pesci sani.
Io dare un altro po' di ferro.
 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 03/12/2020, 10:44
				di Annalisa80
				Marta ha scritto: ↑03/12/2020, 9:31
in 350 litri? 
Poca roba davvero.. sopratutto il ferro.
 
Ciao Marta! Son partita cauta, vedrò di aumentare un po’ le dosi.. non vorrei esagerare e trovarmi col problema opposto 

Marta ha scritto: ↑03/12/2020, 9:31
Secondo me hai una bella vasca.
Le piante in salute, tutto sommato e pesci sani.
 
Grazie del complimento mi fai felice!
Allora aggiunto il ferro mi metto le mani in tasca e tengo monitorati i parametri! Grazie dei tuoi preziosi consigli!
 
			 
			
					
				Consigli inizio pmdd
				Inviato: 03/12/2020, 11:02
				di Marta
				Annalisa80 ha scritto: ↑03/12/2020, 10:44
Allora aggiunto il ferro mi metto le mani in tasca e tengo monitorati i parametri
 
 sì, mettine altri 10 ml. 
Non è molto, ma qualcosa è. E vedi come vanno le cose