Pagina 11 di 16
Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 18/02/2021, 12:38
di LucGorizia
Pensavo esattamente quello anche perchè lì di luce ce n’è, tenendo potata la limno dietro. Ma anche secondo te quel legno sarebbe da togliere o mettere disteso?
Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 18/02/2021, 13:06
di Monica
Secondo me puoi anche toglierlo, si nota poco e ti porta via spazio

Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 19/02/2021, 7:34
di LucGorizia
Essendo una vasca non ancora del tutto matura, mi suggeriscono csldamente di non fare nulla. Tuttavia devo necessariamente potare questo week end perchè le piante strisciano sulla superficie e fanno ombra a quelle di sotto. Pensavo solo di rimuovere quel legno alto e basta, senza ovviamente spostare piante o legni o gusci di cocco. Giusto un po’ di spazio per le potature
Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 19/02/2021, 8:39
di Monica
Come preferisci

anche se non credo che spostare una pianta possa essere un problema, sicuramente potare è necessario, le rapide non tutte insieme

Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 19/02/2021, 8:44
di LucGorizia
Monica ha scritto: ↑19/02/2021, 8:39
le rapide non tutte insieme
Questa non la sapevo. Grazie
Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 19/02/2021, 8:47
di Monica
Appena potate le piante hanno un momento di blocco, per poi ripartire

se le poti a step l'acquario è sempre protetto

Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 01/03/2021, 16:46
di LucGorizia
ieri per l'ennesima volta avevo trovato la CO2 scarsissima così mi ero deciso a smontare tutto e rifare gli attacchi seguendo i suggerimenti trovati un po' ovunque sul web.
Risultato è che stanotte, ha buttato CO2 a palla e stamane il pH era a 5.3, con kh2. --> CO2 a 363mg/l
pesci ovviamente tutti a pancia in su ma ancora vivi, branchie arrossate e immobili.
immediatamente
- chiuso la bombola
- messo aeratore con porosa sotto il filtro
dopo un'ora
- tolto 15 litri di acqua (tra cui l'unico pesce morto tra le piante sul fondo) e qlc foglia marcia
- messi 15 litri di acqua di rubinetto decantata
in due ore il pH è a 5.6 ma lo lascio chiaramente salire con calma.
già nella prima mezz'ora i pesci erano dritti, in superficie ma si muovevano. Ora iniziano anche a nuotare ogni tanto e li conto tutti e nove.
La situazione nella giornata di oggi credo di poterla recuperare almeno per quel che riguarda i pesci. ovviamente a digiuno per oggi e forse anche domani.
vi chiedo invece dal punto di vista filtro e piante, come può reagire l'equilibrio della vasca? cosa dovrei aspettarmi?
Cometutti i lunedì ho fatto controllo valori.
pH 5.9 in lenta salita, KH 3, gh6, NO2- assente, NO3- assenti, PO43- 0.5, cond 230, temp 24 gradi
Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 01/03/2021, 17:00
di fla973
LucGorizia ha scritto: ↑01/03/2021, 16:46
pH era a 5.3, con kh2
Mi dispiace...
Se eroghi CO
2 ti consiglio di non scendere sotto a 4/5 di KH purtroppo il rischio è questo...
Impianto CO
2 faidate?
LucGorizia ha scritto: ↑01/03/2021, 16:46
filtro e piante
Le piante sopportano, i batteri del filtro ti staranno maledicendo ma grossi danno non dovresti averne fatto secondo me

Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 01/03/2021, 19:17
di LucGorizia
fla973 ha scritto: ↑01/03/2021, 17:00
Le piante sopportano, i batteri del filtro ti staranno maledicendo ma grossi danno non dovresti averne fatto secondo me
Lo spero tanto
Allestimento acquario dopo anni
Inviato: 02/03/2021, 20:50
di LucGorizia
Eh..... nuova strage oggi dopo aver risttivato CO
2 e controllato per tutta la mattina. Pome mi ha svuotato la bombola in vasca, pH 5.24. Strage.
A sto punto temo sia il riduttore di pressione. con la calma ne cerco un’altro e ricaricherò la bombola.
Conoscete qlc modello e marca (e dove li prendo) con o senza elettrovalvola che posso prendere di indubbia affidabilità? Ho bombola 4kg.
Un fastidio dentro.....
