Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Eh.. ho capito cosa non va nell'impianto.. io.. ho fatto due cazzate..
la prima è stata di non fare un avvio senza membrana all'inizio.. la seconda, me ne sono accorto adesso, c'è messo come primo stadio i carboni e come secondo i sedimenti. Ho fatto al contrario
certo che le azzecco tutte eh
se volessi fare un lavaggio della membrana, mi basta scollegare i due bicchieri? è questo: link
@cicerchia80 purtroppo uno dei due piccolini è agonizzante:
a questo punto mi chiedo forse il problema non è il cross batterico..forse i wild erano tutti malati di qualche parassita e gliel hanno attaccato anche al giallone in vasca? se vogliono intervenire anche altri nella discussione sono i benvenuti.
@cicerchia80 purtroppo uno dei due piccolini è agonizzante:
a questo punto mi chiedo forse il problema non è il cross batterico..forse i wild erano tutti malati di qualche parassita e gliel hanno attaccato anche al giallone in vasca? se vogliono intervenire anche altri nella discussione sono i benvenuti.
L'hai poi fatto il cambio?
Riesci a notare se le branchie sono arrossate?
@cicerchia80 purtroppo uno dei due piccolini è agonizzante:
a questo punto mi chiedo forse il problema non è il cross batterico..forse i wild erano tutti malati di qualche parassita e gliel hanno attaccato anche al giallone in vasca? se vogliono intervenire anche altri nella discussione sono i benvenuti.
L'hai poi fatto il cambio?
Riesci a notare se le branchie sono arrossate?
si ieri sera ho fatto il cambio del 20% sempre 3 gr al litro. LE branchie non mi sembrano arrossate. Nel giallone invece vedo un arrossamento alla base della pinna laterale, ma l'avevo notato anche quando era in vasca
Aggiunto dopo 51 minuti 41 secondi:
ho fatto il test dell'ossigeno in vasca, mi da 4 mg/l. Sufficiente per tutti i tipi di pesci. Quindi il fatto che andassero a pelo d'acqua non era un problema di ossigeno.. del resto di limnophila ce n'è...
uno dei due piccolini rimasti l'ho perso. L'altro non sta bene, sicuramente perderò anche lui.
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 23/12/2020, 14:12
di Morph
cmq ho ordinato il materiale per la CO2. Vediamo se con questa risolvo un pò di cose..