Pagina 11 di 12

nuova avventura

Inviato: 27/01/2021, 9:19
di battagliero
roby70 ha scritto:
27/01/2021, 8:50
Non esiste nessuna tabella di quel tipo; quella a cui penso ti riferisci è questa: Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
che però dato pH e KH ti indica quanta CO2 stai inserendo in acquario.
Quindi l'idea è :
- misurare pH e KH
- partire con tot bolle (tipo 1 ogni 10 litri) e dopo un giorno rimisurare il pH per vedere se è sceso. Poi con la tabella si vede quanta CO2 si sta erogando
esatto, proprio questo stavo cercando. Vi aggiorno spero nel più breve tempo possibile

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 22:54
di battagliero
Mi si sono bloccate le piante di Egeria e nel mentre credo che ci sia una esplosione di cianobatteri. Pensavo di fare 3 giorni di buio così da ucciderli o per il " poco" che sono posso anche lasciare perdere?
Ho paura che questi 3 giorni di buoi possano influire negativamente sulla pistia e sull' Egeria mentre sicuramente farà bene alle anubias.

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:00
di Fiamma
3 giorni non credo bastino ma visto che è poco proverei prima coi metodi più " soft"
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:10
di battagliero
Fiamma ha scritto:
30/01/2021, 23:00
3 giorni non credo bastino ma visto che è poco proverei prima coi metodi più " soft"
ho letto l'articolo e da li mi era venuto in mente di fare subito la terapia del buio perchè avrei dovuto curare le piante con acqua ossigenata e avrei ucciso la piantina e mi sembrava un pò troppo estesa. Quanti giorni dovrebbero stare senza luce? ( ci sarà un pò di luce perchè è vicino alla finestra ma non eccessiva dato che siamo in inverno)
Non capisco perchè le piante come l'egeria e la pistia non siano stati così rapidi dei cianobatteri.
Ma può essere che le piante che si sono fermate abbiano creato questo problema?
Se aumentassi il numero di piantine potrebbero regredire i cianobatteri?

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:13
di Fiamma
battagliero ha scritto:
30/01/2021, 23:10
Ma può essere che le piante che si sono fermate abbiano creato questo problema?
Se aumentassi il numero di piantine potrebbero regredire i cianobatteri?
Sì e sì ma non è matematico, io li ho avuti in una vasca ricoperta di Pistia che facevano onore al nome comune di lattuga d'acqua....forse è meglio che a questo proposito apri un topic in Alghe.

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:16
di battagliero
Fiamma ha scritto:
30/01/2021, 23:13
.forse è meglio che a questo proposito apri un topic in Alghe.
Allora apro un topic in alghe e poi qui continuo con l'allestimento per i miei pinnuti. Grazie mille @Fiamma per il consiglio

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:30
di Fiamma
battagliero ha scritto:
30/01/2021, 23:16
Grazie mille
Ma figurati :)
Ah, qui per ringraziare usiamo anche https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/forum-funzione-grazie/

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:33
di battagliero
Fiamma ha scritto:
30/01/2021, 23:30
Ah, qui per ringraziare usiamo anche
ah si, hai ragione scusami

nuova avventura

Inviato: 30/01/2021, 23:45
di Fiamma
battagliero ha scritto:
30/01/2021, 23:33
scusami
Non c'è bisogno di scusarsi :)

nuova avventura - vasca 100x30x40

Inviato: 31/01/2021, 8:13
di gem1978
@battagliero , visto che c'ero ho sistemato il nome del topic :)