Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 14/01/2021, 21:58
Pisu ha scritto: ↑14/01/2021, 19:45
Un altro che ha bisogno della camicia di forza
Cicerchia non lo batte ancora nessuno per ora?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670 + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
Alternanthera reineckii mini;
Staurogyne repens;
Centro:
Nimphea Red Lotus
Rotala bonsai
Cryptorine weeinditi
Posteriore:
Proserpinaca palustris;
Zona legni/pietre laviche:
Muschio
Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
Non so quante...planorbarius
18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
Riscaldatore Aquael
Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 14/01/2021, 22:14
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 14/01/2021, 22:41

Ma si che si scherza.
Però sul serio se non diamo tempo alle piante troverai segni di carenza anche di ossigeno.

Nel senso che in una vasca giovane con tante variazioni le piante mostrano i loro stress e i loro shock e non si riesce più a capire nulla.
Lasciale adattare alla vasca, radicare, crescere... E se poi continua qualche sintomo strano allora ne riparliamo.
Ovviamemte non è un discorso valido per sintomi gravi come ad esempio la perdita di molte foglie o il blocco della crescita.
Capisci cosa intendo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- aragorn (15/01/2021, 17:09)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670 + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
Alternanthera reineckii mini;
Staurogyne repens;
Centro:
Nimphea Red Lotus
Rotala bonsai
Cryptorine weeinditi
Posteriore:
Proserpinaca palustris;
Zona legni/pietre laviche:
Muschio
Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
Non so quante...planorbarius
18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
Riscaldatore Aquael
Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di ellepicci80 » 14/01/2021, 22:46
Ovviamente che ti capisco. Solo che ogni piantina che vedo trovo un difetto o qualcosa che mi annoto per chiedervi. Scusatemi se tartasso. E mandatemi anche a fare in cool... Ma se ho dubbi, loro stessi si moltiplicano come i Gremlins. Sarà solo l'inesperienza lo so. Grazie @
Artic1 e a tutti gli altri.
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
ellepicci80
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 14/01/2021, 23:35
Tranquillo.
Vedrai che poco per volta parte andranno via da soli con la stabilizzazione delle piante e parte li risolveremoncon la concimazione.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 4 ospiti