Pagina 11 di 11

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Inviato: 14/01/2021, 21:58
di Artic1
Pisu ha scritto:
14/01/2021, 19:45
Un altro che ha bisogno della camicia di forza
Cicerchia non lo batte ancora nessuno per ora? :))

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Inviato: 14/01/2021, 22:14
di ellepicci80
Cioè se mi chiedete di stare con le mani in tasca è ovvio che poi mi passo il tempo chiedendo su tutto. Osservo la vasca e vi chiedo lumi su dei dubbi. Allora è veramente mutismo e rassegnazione qui! Altro che l'accademia navale... :-!!! :-!!! :-!!!

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Inviato: 14/01/2021, 22:41
di Artic1
=))
Ma si che si scherza.
Però sul serio se non diamo tempo alle piante troverai segni di carenza anche di ossigeno. :))
Nel senso che in una vasca giovane con tante variazioni le piante mostrano i loro stress e i loro shock e non si riesce più a capire nulla.
Lasciale adattare alla vasca, radicare, crescere... E se poi continua qualche sintomo strano allora ne riparliamo.
Ovviamemte non è un discorso valido per sintomi gravi come ad esempio la perdita di molte foglie o il blocco della crescita.
Capisci cosa intendo?

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Inviato: 14/01/2021, 22:46
di ellepicci80
Ovviamente che ti capisco. Solo che ogni piantina che vedo trovo un difetto o qualcosa che mi annoto per chiedervi. Scusatemi se tartasso. E mandatemi anche a fare in cool... Ma se ho dubbi, loro stessi si moltiplicano come i Gremlins. Sarà solo l'inesperienza lo so. Grazie @Artic1 e a tutti gli altri.

Imparare a conoscere le piante - staurogyne repens

Inviato: 14/01/2021, 23:35
di Artic1
Tranquillo.
Vedrai che poco per volta parte andranno via da soli con la stabilizzazione delle piante e parte li risolveremoncon la concimazione. :)