Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Tu che le vedi dal vivo, vedi dei tratti di feci che sembrano dei budelli vuoti?
Si, qualcuno si... se ne riescono a vedere anche in foto (sbriciolati, ma ci sono)
Oranda sul fondo
Inviato: 28/03/2021, 3:19
di lauretta
potrebbe trattarsi di flagellati intestinali, ma vorrei esserne più sicura prima di dargli un medicinale.
Ora che hai sospeso il magnesio, prova a nutrirlo con un paio di piselli bolliti e sbucciati (dandoli a distanza di tempo uno dall'altro) e fotografa il meglio possibile le feci che trovi sul fondo.
Saranno verdi, quindi dovremmo riuscire ad essere più certi dell'effettiva consistenza
Ora che hai sospeso il magnesio, prova a nutrirlo con un paio di piselli bolliti e sbucciati (dandoli a distanza di tempo uno dall'altro) e fotografa il meglio possibile le feci che trovi sul fondo.
Saranno verdi, quindi dovremmo riuscire ad essere più certi dell'effettiva consistenza
Ricevuto! so che probabilmente la domanda che vi sto per fare è "stupida" ma indicativamente quanto tempo passa tra il pasto del pesce e quando inizia a fare le feci? non vorrei andare a controllarlo quando ha già iniziato a giocarci, distruggendole
indicativamente quanto tempo passa tra il pasto del pesce e quando inizia a fare le feci?
Non è una domanda stupida, ma non ha una risposta precisa
Dipende quanto è "pieno o vuoto" l'apparato digerente. Ma in genere il transito è abbastanza veloce, ti consiglio di iniziare a monitorare già dopo una ventina di minuti, massimo mezzora.
Oranda sul fondo
Inviato: 28/03/2021, 17:47
di Luca243
grazie per la rispostona!
guarda qui @lauretta
mentre stavo andando a fare uno dei miei cambi d'acqua, l'o trovato così... bello vispo!
oggi vedo che nuota davvero meglio, ma il problemino dell'appoggiarsi al fondo rimane, lo puoi notare a fine video...
(domani inizio con i piselli, poi vi manderò le foto)
Non va bene
Non mi piace per niente il nero sulla coda e sul corpo, probabilmente c'è un accumulo di ammoniaca in acqua.
Il pesce sembra voler raggiungere la superficie per respirare meglio
Cerca un contenitore più largo, in modo da poterlo spostare lì e tenere la colonna d'acqua più bassa, ma senza perdere litri utili.
Poi aumenta il numero di cambi d'acqua: 3 al giorno, sempre del 30% ciascuno.
Intervieni in fretta, perchè l'ammoniaca è davvero molto tossica!
Non va bene
Non mi piace per niente il nero sulla coda e sul corpo, probabilmente c'è un accumulo di ammoniaca in acqua.
Il pesce sembra voler raggiungere la superficie per respirare meglio
Cerca un contenitore più largo, in modo da poterlo spostare lì e tenere la colonna d'acqua più bassa, ma senza perdere litri utili.
Poi aumenta il numero di cambi d'acqua: 3 al giorno, sempre del 30% ciascuno.
Intervieni in fretta, perchè l'ammoniaca è davvero molto tossica!
Aggiornaci...
cavolo non me l'aspettavo per niente... corro subito
Aggiunto dopo 12 minuti 24 secondi:
@lauretta cambio vasca fatto
ne ho trovata una perfetta secondo le descrizioni che mi hai dato... (ho solo cambiato vasca, devo fare un cambio acqua?)
a cosa è dovuto questo picco di ammoniaca? materiale vasca? errori miei nel cambio d'acqua? possibile sporcizia di qualcosa?
a cosa è dovuto questo picco di ammoniaca? materiale vasca? errori miei nel cambio d'acqua? possibile sporcizia di qualcosa?
Forse ultimamente sei stato meno efficace nel sifonare il fondo, oppure gli stai dando più da mangiare, oppure il pesce sta aumentando per qualche motivo le secrezioni di muco... Non ne ho idea, ma quei segni neri e il modo di nuotare mi fanno dire con una certa sicurezza che il pesce ha problemi ad ossigenarsi.
E stupidamente mi sono dimenticata di chiederti se hai un aeratore da mettere in vaschetta. Sarebbe molto utile! Non serve un tornado, basta tenere smossa la superficie
mi sono dimenticata di chiederti se hai un aeratore da mettere in vaschetta. Sarebbe molto utile! Non serve un tornado, basta tenere smossa la superficie
Per caso hai un test NH3/NH4 ?
purtroppo no entrambi...
avevo un aeratore ma mi ha lasciato a piedi, non ne vuole sapere di funzionare ancora
mentre per i test ho solo quelli a striscette, che però non comprendono NH3 e NH4
Oranda sul fondo
Inviato: 28/03/2021, 22:05
di lauretta
Ok, per ora vediamo se ce la caviamo senza.
Per caso hai una piccola pompa di movimento? :-\