Pagina 11 di 12

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 20:00
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
06/02/2021, 18:57
Le radiazioni blu sono quelle che penetrano maggiormente in acqua limpida
aragorn ha scritto:
06/02/2021, 19:31
Fonte Wiki inglese ma anche altro quella riportata è qaz.wiki
:-?
In acqua scura no :-?
Sicuri?

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 20:33
di aragorn
La fotodegradazione del CDOM per effetto delle radiazioni uv .
La degradazione dovrebbe (da quanto ho capito) ridurre il peso molecolare del DOC (tra 0,22 e 0,7 um) sbiancando l'acqua e ?trasformandolo in DOM (? materia organiga disciolta <o,2 um) ulteriormente degradabile dai batteri
La degradazione dovrebbe avvenire secondo questo schema che indica una composizione molto di massima del DOC .
degradazione DOC.JPG
Forse ma si tratta di una ipotesi una lampada UV potrebbe dare risultati migliori dei cambi.
o forse
è tutto un sogno alias c...ta
rinuncio alle faccine immaginatele voi

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
06/02/2021, 20:00
Sicuri?
tesi Dinamica della sostanza organica disciolta (DOM) in un'area ....

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 20:36
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
06/02/2021, 20:00
In acqua scura no
Sicuri?
Non ho fonti da citare ma da quanto ricordo acqua limpida=rosso bloccato in fretta e blu che penetra, acqua sporca=rosso che ha più o meno lo stessa penetrazione e blu che viene bloccato forse ancora prima del rosso.
In mezzo c'è arancio, giallo, verde.

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 20:49
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
06/02/2021, 20:36
Non ho fonti da citare ma da quanto ricordo acqua limpida=rosso bloccato in fretta e blu che penetra, acqua sporca=rosso che ha più o meno lo stessa penetrazione e blu che viene bloccato forse ancora prima del rosso.
Ah ok
... Pensavo che dato che il rosso (ragionando a colori) fosse bloccato subito, succedesse la stessa cosa, comunque in acqua scura
aragorn ha scritto:
06/02/2021, 20:35
Sicuri?
tesi Dinamica della sostanza organica disciolta (DOM) in un'area ....
Eh ho capito, ma il primo che hai messo, dice che assorbe la parte di blu che serve al fitoplancton
Il secondo dice che assorbe i raggi UV (e questo non lo metto in dubbio) ma dice pure che assorbe la parte visibile
Nessuno dei due dice che fine fa la frazione "visibile", rispetto al blu
... Il mio " Sicuro? " è appunto.... Un punto di domanda, e mi prendo per buona la risposta di Pisu, per ora
:D ho fatto mandare un whatsapp a Ketto, tanto per star sicuri, perché effettivamente nell'articolo non lo specifica :-

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 20:57
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:
06/02/2021, 20:00
In acqua scura no
Sicuri?
Nelle acque scure vengono assorbite dalle sostanze organiche e quindi l'acqua assume un colore rossastre

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 20:57
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
06/02/2021, 20:49
mi prendo per buona la risposta di Pisu, per ora
Guarda, non ricordo se ho letto qualcosa, forse è una supposizione dettata dal fatto che le acque limpide le vedi azzurre, le acque scure le vedi giallastre o marroncine...
Poi mi sono incasinato pensando a penetrazione e riflessione (ma probabilmente questo riguarda solo le particelle inorganiche).
Ho cercato qualcosa velocemente sul web ma non si trova nulla di specifico, tutto riguarda i mari e il fitoplancton, ma è un'altra storia

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 21:09
di aragorn
Pisu ha scritto:
06/02/2021, 20:57
pensando a penetrazione e riflessione
Io nella mia beata ign ho sempre pensato che piccole cose intercettano le lunghezze d'onda piccole e grandi cose le lunghezze d'onda grandi e quanto ho letto di DOM e radiazione luminosa mi è sembrato tutto normale UV e blu caput x_x x_x

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 21:14
di nicolatc
Artic1 ha scritto:
06/02/2021, 19:04
Puoi linkarli?
Eh, dovrei mettermi a cercarli di nuovo, ci persi un paio di giorni a trovarli e leggerli, in particolare sugli ortofosfati. Ma forse @roby70 che ha scritto quella frase nell'articolo, ha conservato i riferimenti

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 21:21
di Artic1
Speriam

DOC e fertilizzazione

Inviato: 06/02/2021, 22:27
di nicolatc
Artic1 ha scritto:
06/02/2021, 21:21
Speriam
Intanto, ho trovato al volo questo, non era quello che avevo letto tempo fa ma potrebbe essere utile:
Differential uptake of orthophosphate and organic phosphorus substrates by bacteria and algae in Lake Kinneret.
Nell'introduzione leggo:
Screenshot_20210206-220424_Drive_4936687475951107272.jpg
Recenti esperimenti condotti nel nostro laboratorio hanno mostrato che, sebbene i tassi di crescita e resa di quattro specie di alghe in assenza di flora batterica sono sempre massimali con gli ortofosfati, sette composti di fosforo organico che sono stati testati possono tutti sostenere ragionevoli tassi di crescita e resa.