Pagina 11 di 14

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 06/03/2021, 12:12
di Pinni
roby70 ha scritto:
06/03/2021, 11:50
Sono allora giusti gli aquili, i tetra tendono a dare i numeri sopra una certa soglia.
Beh, questo un minimo mi conforta 😅
roby70 ha scritto:
06/03/2021, 11:50
Sono comunque alti e valuterei un bel cambio d’acqua.. anche del 40/50% con un’acqua che abbia gli stessi valori (NO3- a parte)
Ho un po’ di problemi di schiena in questi giorni per cui non so se riesco ad arrivare al 50%, però almeno un terzo cerco di cambiarla. Userò acqua in bottiglia, per ora usavo la sant’Anna, va bene o è meglio la Lete?
roby70 ha scritto:
06/03/2021, 11:50
Poi però sicuramente aggiungerei piante..
Oddio, non è che siano poche ora... ti allego una foto per chiarezza (dietro la ludwigia stanno crescendo due varietà di Rotala e una proserpinaca che ho sdoppiato e ripiantato i giorni scorsi) oltretutto il limnobiun sta crescendo a vista d’occhio e vorrei fargli prendere circa un terzo della superficie (l’ho messo una settimana fa che era minuscolo, quello in vasetto coltivato in vitro)
roby70 ha scritto:
06/03/2021, 11:50
il test dei PO43- lo hai?
Sì, infatti ho scoperto che ero a zero e ho integrato la scorsa settimana

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 06/03/2021, 15:40
di roby70
Piante direi che ci sono.. allora forse erano i PO43- a limitare l’assorbimento.
Il cambio visto il problema fallo pure del 25/30% . Se possibile con un’acqua con valori simili alla tua

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 10:15
di Pinni
Ciao, credo di aver fatto una solenne cazzata.
Faccio questa premessa giusto per chiarire che è da ieri sera che mi sbatto la testa al muro :(( ma giuro che l’intento, paradossalmente, era di far bene :(

Volendo seguire il vostro consiglio di fare un cambio consistente, ho chiesto al mio compagno (sant’uomo) di andar lui a prendere l’acqua: fatte tutte le considerazioni del caso ho calcolato 60 L per un cambio del 40%. Fino a ora li ho fatti con acqua Sant’Anna ma, visto che ha un KH di 1, mi trovavo sempre con questo valore in calo e, oltretutto, avevo l’impressione che in vasca mancasse del calcio (GH di poco più alto del KH, nuove foglie delle piante piccoline e conchiglie delle nuove physa un po’ trasparenti). Così ho pensato di mettere 6 L di Lete “shakerata” per non far scendere troppo KH e GH ma al tempo stesso non introdurre sodio.
Solo che quando è andato al supermercato non c’era traccia di sant’anna. L’unica con poco sodio rimasta era la Rocchetta, controllo velocemente su internet: calcio, magnesio, sodio, potassio... mi sembra tutto a posto e gli ho detto di prendere quella.

Non avevo guardato i bicarbonati :-t

Risultato: il KH mi è salito da 6 a 9, il GH da 8 a 10 ~x(
Ora, so di aver fatto una solenne cazzata ma per fortuna in vasca ho solo le physa (che pure a Chernobyl sopravvivono) e so che il KH alto non è dovuto a un eccesso di sodio.
Quello che mi chiedo è: la mia intenzione era di mettere pseudomugil e iriatherina werneri, per loro questo KH è un problema? Vorrei evitare l’ennesimo cambio a distanza ravvicinata, al momento ho sospeso la CO2 per far stabilizzare la vasca e poi procedere a ri-tararla da zero in funzione dei nuovi valori.

Ho pensato che forse non è così mostruoso come valore e potrei farlo scendere molto gradualmente nel tempo attraverso piccoli cambi con acqua Sant’Anna. Cosa ne pensate? Quali altre conseguenze devo valutare?

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 16:11
di roby70
Il pH a quanto è passato?

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 16:41
di Pinni
roby70 ha scritto:
07/03/2021, 16:11
Il pH a quanto è passato?
In realtà mi sto rendendo conto che la situazione non è cambiata poi tanto, tanto che ho ripreso a erogare un pochino di CO2: shakerato sono sempre intorno a 8, con la CO2 che sto dando (un terzo di prima) il pH è a 7.6.
Ho rimisurato il KH con più attenzione e dopo quasi un giorno di stabilizzazione ed è 8,5, quindi ho alzato di due gradi e mezzo... non è tragica come pensavo o sto continuando a sbagliare io?

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 17:09
di roby70
Intendevi il pH sjakerato è a 8,5?
Comunque visto che hai re iniziato con la CO2 vedi come va nei prossimi giorni il pH.

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 19:01
di Pinni
roby70 ha scritto:
07/03/2021, 17:09
Intendevi il pH sjakerato è a 8,5?
No no, il pH shakerato è a 8, mentre il KH è a 8,5 (nel senso che all’ottava goccia di reagente il colore vira ma non completamente).

Insomma forse mi sono disperata ma non è poi una cosa così grave, il mio unico dubbio rimane per i pesci che vorrei mettere (iriatherina e pseudomugil) che spero si trovino bene anche con un KH più alto.

Comunque spero di non dover mai più fare un cambio così consistente x_x

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 20:07
di roby70
Non ha senso che il KH sia aumentato invece che diminuire :-??
Comunque vediamo come va con la CO2

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 07/03/2021, 21:18
di Pinni
roby70 ha scritto:
07/03/2021, 20:07
Non ha senso che il KH sia aumentato invece che diminuire
Beh con la rocchetta + integrazione di Lete non mi sembra strano, la Rocchetta ha già di suo KH più alto di 8... avrei dovuto accorgermene e non fare l’integrazione x_x

Nitriti alti dopo una settimana

Inviato: 08/03/2021, 9:14
di roby70
Pinni ha scritto:
07/03/2021, 21:18
non mi sembra strano
Scusa... fatto confusione io ^:)^