Pagina 11 di 11

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 28/04/2021, 23:38
di gem1978
Meglio chiedere ai ragazzi in acquariologia :)

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 28/04/2021, 23:42
di Demonhill
Grazie @gem1978 lo farò intanto ho iniziato la terapia suggerita dato che era l'unica strada per me percorribile. Ci aggiorniamo tra qualche giorno sull'andamento

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 19/05/2021, 8:46
di Demonhill
Buongiorno ragazzi, vi aggiorno un pò sulla situazione. Come vi avevo anticipato ho fatto la terapia con il faunamor non avendo altre grosse possibilità di intervento. Ho concluso la terapia intorno a giorno 7 e sui pesci non vedo nessun puntino da almeno 9- 10 giorni, ho cercato di essere comunque molto cauto ed ho spento l'aeratore soltanto da 3 giorni, mentre comincerò ad abbassare la temperatura a partire da oggi. Questo perchè, inizialmente avevo pensato di fare un altro ciclo di faunamor per prudenza, ma non vorrei distruggere il filtro biologico e massacrare le piante più di quanto non lo siano ragion per cui ho allungato i tempi di riabilitazione. Fortunatamente la fauna si è salvata tutta ad eccezione di un cardinale, ma a dire il vero non sono certo sia morto adesso o prima, ne ho contati solo 19 ma non ho mai visto il morto quindi non so se è successo in altre circostanze. In tutto il decorso della malattia non ci sono mai stati comportamenti anomali e inappetenze, anzi questi mangerebbero anche me, pensate che i ramirezi quando ho messo la mano in vasca per sistemare dei muschi veniva a pizzicare. Infine non avendo ricevuto risposte ai miei post in chimica per quanto riguardava la concimazione con PMDD, ho deciso 2 giorni fà di fare di testa mia perchè era comunque necessario intervenire. Ho aggiunto ferro, 40ml di potassio e quasi altrettanto di magnesio e 5ml di rinverdente. Ho abbondato un pò nelle dosi perchè comunque erano circa 20-25 giorni che non comcimavo e le piante avevano bisogno di riprendersi un pò dopo i danni fatti dal faunamor.

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 19/05/2021, 18:38
di roby70
Il topic per fertilizzare lo hai aperto in chimica? Forse era meglio in fertilizzazione ;)
Però se non rispondono prova a riportarlo in alto scrivendo qualcosa che magari è sfuggito.
Per le dosi forse troppo potassio ma dipende anche da quante piante hai per dirlo ; magari controlla la conducibilità e gli altri valori per vedere se cambiano.
Sulla cura che hai fatto non so dirti non avendolo mai usato ma se non sbaglio poi va fatto un grosso cambio :-?

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 21/05/2021, 0:15
di Demonhill
Si roby effettivamente ho sbagliato postandolo in chimica e non in fertilizzazione, considera che ho abbondato un pò perchè era da un pò che non fertilizzavo. In ogni caso come hai detto tu, serviva il cambio acqua che ho fatto, ma mi ero dimenticato di menzionare. Ho cambiato 40lt riscaldandola preventivamente ed ho aggiunto carboni attivi per cercare di tirare via tutto il residuo del faunamor.
Ah dimenticavo mi faresti capire come conoscere i valori di conducibilità mi può aiutare per la fertilizzazione?

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 21/05/2021, 8:33
di roby70
Ti lascio questo da leggere che lo spiega, poi se hai dubbi chiedi: Il conduttivimetro in acquario

Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Inviato: 21/05/2021, 20:37
di Demonhill
Grazie appena trovo 2 minuti lo vado a leggere.