Pagina 11 di 12

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 09/05/2021, 2:46
di bitless
roby70 ha scritto:
08/05/2021, 14:55
con le caridina magari puoi anche mettere dei muschi legati a legni o rocce
quoto, addirittura imprescindibile!
i gamberetti amano il muschio! :-bd

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 11/05/2021, 12:23
di Skiromane
Buongiorno, avendo notato che la Limnophila ha rallentato un po' la crescita, ho misurato i nitrati e sono appena 1 mg/l. Ho misurato inoltre i nitriti e siamo a 0,1 mg/l, cosa mi consigliate di fare? Faccio un piccolo cambio d'acqua per reintrodurre dei nitrati per la Limnophila (la mia acqua di rubinetto ha 3-5 mg/l)? Magari di un 10% che sarebbe circa di 1 litro e mezzo? Avendo poi la superficie del tutto ferma, ho continuamente il biofilm in superficie, dite di lasciare a questo punto sempre attivo il filtrino con Spray Bar senza spugna per movimentare? Grazie

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 11/05/2021, 15:23
di roby70
Non toccare nulla che sei in maturazione e aspetta che gli NO2- tornino a 0. Per aumentare i nitrati si può magari fertilizzare, hai già messo qualcosa?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 11/05/2021, 15:28
di Skiromane
roby70 ha scritto:
11/05/2021, 15:23
Non toccare nulla che sei in maturazione e aspetta che gli NO2- tornino a 0. Per aumentare i nitrati si può magari fertilizzare, hai già messo qualcosa?
No di fertilizzazione non ho ancora fatto niente, in che modo dovrei procedere? Per la questione della patina superficiale lascio il filtro a smuovere sempre a sto punto?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 11/05/2021, 17:11
di roby70
Skiromane ha scritto:
11/05/2021, 15:28
No di fertilizzazione non ho ancora fatto niente, in che modo dovrei procedere?
Apri un topic in quella sezione con foto e valori per sentire cosa ti consigliano.
la patina invece almeno sta diminuendo?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 12/05/2021, 12:01
di Skiromane
Perfetto adesso lo apro allora.
Comunque la patina l'ho tolta appoggiando delicatamente dello scottex, non ne è rimasta neanche un po' e con la superficie in movimento non penso proprio si possa riformare.

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 12/05/2021, 13:33
di roby70
Se è passata prova a non smuovere la superficie perché altrimenti disperdi solo CO2

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 13/05/2021, 12:18
di Skiromane
roby70 ha scritto:
12/05/2021, 13:33
Se è passata prova a non smuovere la superficie perché altrimenti disperdi solo CO2
Purtroppo però appena smetto di smuoverla dopo un paio di giorni si forma nuovamente, in ogni caso non credo con la Spray Bar si disperda CO2 perché non l'ho posizionata al di sopra del livello dell'acqua creando un effetto a cascata, ma la spray bar è sotto il livello della superficie e quindi si limita a smuovere senza creare l'effetto della cascata insomma. Non so se mi sono spiegato

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 22/05/2021, 12:36
di Skiromane
Buongiorno, finalmente posso dire che la vasca è matura, i nitriti sono a < 0,01 mg/l (misura minima misurabile con test a reagente)!

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 22/05/2021, 16:52
di roby70
Mi ricordi da quanto tempo hai allestito?