Pagina 11 di 37
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 14/04/2021, 20:06
				di mark87rm
				Per l’aria ogni tanto spurga un po’ di aria, ma davvero raro. Accadrà 3/4 volte al giorno… comunque ecco l’acqua ora:
Il flusso di acqua è buono ma si è intorpidita……
 
 

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 14/04/2021, 21:01
				di darietto
				Ciao, foto 2, mi sembra che la griglia d'aspirazione sia un po sopra l'acqua, tienila sommersa, casomai aggiungi acqua.
L'acqua intorpidita purtroppo non so cosa dirti, potrebbe essere anche una momentanea carica batterica. quando io avevo preso la tarta l'acquario era già avviato con anubias, cerato, lemna, microsorum e medaka che poi ho tolto, coi medaka filtro ad aria ma non ho mai avuto acqua torbida sostituendolo con l'Eden.
			 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 15/04/2021, 12:47
				di mark87rm
				@
darietto si ogni tanto il livello di acqua scende causa evaporazione, infatti ogni giorno con il cambio di acqua ne metto sempre leggermente di più di quanta ne tolgo. Forse dovrei aggiungerne ancora.
Una domanda: acqua di bottiglia può essere inserita direttamente evitando di lasciarla decantare almeno 24h?
Io come sapete ho cambiato il filtro in corsa… e lei era già dentro da 1 settimana con quello inutile interno… ho trasferito i cannolicchi in quello nuovo ma credo sia normale che ci sia questa nebbia. Penso che pazientando qualche giorno potrebbe tornare allo stato precedente.
Sicuramente la vedo dura che arrivi all’estrema limpidezza del mio acquario….
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 6:45
				di darietto
				Ciao, per l'acqua di bottiglia dovresti guardare i valori che ha riportati in etichetta, sinceramente non la compro mai e non so se ha cloro.
Pazienta, vedrai che tornerà limpida oppure puoi aggiungere del cerato che sicuramente aiuterebbe il filtro e sarebbe un'altro appiglio per la piccola.
			 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 9:31
				di mark87rm
				@
darietto ho sempre delle bottiglie di acqua di scorta... anche se utilizzo sempre quella del rubinetto con caraffa filtrante... ma invece di vedere se i valori sono ok (l'avevo già fatto ai tempi dell'acquario per quella del rubinetto verificando sul sito dell'Acea Roma), faccio prima con l'acqua nella bacinella  
 
   
 
Per il ceratophyllum ci avevo pensato ma devo realizzare ulteriori appigli per agganciarlo, tra l'altro ho notato che non necessita di fertilizzante o di fondo fertile perciò direi che è perfetta come soluzione.. prossima settimana lo acquisto!
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 9:34
				di Claudio80
				mark87rm ha scritto: ↑16/04/2021, 9:31
Per il ceratophyllum ci avevo pensato ma devo realizzare ulteriori appigli per agganciarlo
 
Puoi lasciarlo semplicemente galleggiare 

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 9:43
				di mark87rm
				Si @
Claudio80 infatti stavo leggendo la scheda informativa su questo sito ed ho scoperto che appunto può essere lasciato galleggiare contrariamente a quello che di solito avviene.. buona a sapersi  
 
   
  
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 12:50
				di darietto
				Per il cerato puoi infilarlo nei cannolicchi e lasciarlo affondare oppure se hai un pezzo di acciaio io uso il 304 0 316 ma perchè ci lavoro o un sasso non calcareo piatto puoi legarci il cerato.
Sinceramente lo preferirei ancorato sul fondo visto che hai già la lemna in superfice 

.
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 13:01
				di Claudio80
				darietto ha scritto: ↑16/04/2021, 12:50
hai già la lemna in superfice
 
Io invece me l'ero dimenticata 
 
 
Be che tanto crescendo il cerato poi va dove gli pare...
Acciaio invece eviterei perché se becchi la lega sfigata chissà cosa rilascia in acquario, meglio cannolicchi o sassi che vai sul sicuro.
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/04/2021, 19:02
				di darietto
				Confermo quello che ha scritto Claudio, per l'acciaio io son sicuro che sia il 304 che il 316 non rilasciano nulla ma di leghe ce ne sono molte.