Pagina 11 di 12

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 1:50
di Fiamma
alchemist94 ha scritto:
11/05/2021, 22:19
avevo intenzione di adagisrli n
Sarebbe meglio fare un periodo di quarantena...
E poi riusciresti a ripescarli?
Lo Scalare e la Betta non potrebbero vederli come cibo vivo?

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 13:45
di alchemist94
Fiamma ha scritto:
12/05/2021, 1:50
Sarebbe meglio fare un periodo di quarantena...
perché il periodo di quarantena ?
Fiamma ha scritto:
12/05/2021, 1:50
Lo Scalare e la Betta non potrebbero vederli come cibo vivo?
non credo siano grandi abbastanza (la betta e lo scalare), il maschio convive con delle galaxy della stessa pezzatura, non mi ha mai dato problemi con loro

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 14:28
di roby70
alchemist94 ha scritto:
12/05/2021, 13:45
perché il periodo di quarantena ?
Per evitare che i pesci che compri abbiano qualche malattia che porti in acquario.

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 15:56
di alchemist94
roby70 ha scritto:
12/05/2021, 14:28
Per evitare che i pesci che compri abbiano qualche malattia che porti in acquario.
caspita non ho mai eseguito questa procedura, in quarantena per quanto ? e dovrei osservare se qualcuno di loro è malridotto ?

Aggiunto dopo 13 minuti 17 secondi:
gem1978 ha scritto:
10/05/2021, 22:43
i margaritatus nel 13 non ce li vedo proprio; margaritatus con il Betta volendo ci potrebbero anche stare ma dovresti scendere ad un compromesso per le temperature: i primi vivono bene anche a 10°C e già a 26 iniziano a soffrire
gem1978 ha scritto:
10/05/2021, 22:43
i margaritatus nel 13 non ce li vedo proprio; margaritatus con il Betta volendo ci potrebbero anche stare ma dovresti scendere ad un compromesso per le temperature: i primi vivono bene anche a 10°C e già a 26 iniziano a soffrire
ad ogni modo le galaxy le tengo a 25, e mi sembra stiano bene, dici di abbassare ulteriormente la temperatura ??
mentre per quanto riguarda il ferro ? il problema principale è che non so la concetrazione tollerata dalle Caridina, ho un prodotto che apporta 0,10mg/l di Fe ad una vasca da 200l aggiungendo 5ml di prodotto, quindi mi son calcolato che aggiungendo 1ml di prodotto al mio acquario da 36l apporto 0,11mg/l di ferro... ora non so se son ancora troppi o troppo pochi... qualcuno saprebbe darmi delucidazioni a riguardo ?

Aggiunto dopo 52 minuti 7 secondi:
fotine

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
pps: il colore delle uova delle Caridina, danno indicazioni se sono state fecondate o meno ? queste son bianche.. la potrei spostare in quarantena fintanto che nascano e crescano le baby caridina, o lascio che madrenatura segua il suo corso ?

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 18:31
di roby70
alchemist94 ha scritto:
12/05/2021, 17:03
caspita non ho mai eseguito questa procedura, in quarantena per quanto ?
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Per il ferro dipende se è chelato o meno. Che ferro è esattamente? È indicato se è come è chelato?

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 18:47
di alchemist94
roby70 ha scritto:
12/05/2021, 18:31
er il ferro dipende se è chelato o meno. Che ferro è esattamente? È indicato se è come è chelato?
gluconato ferroso (Fe++), quindi dovrebbe essere non chelato (Fe +++).

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 12/05/2021, 20:32
di roby70
Allora stai attento ;)
Per quanto ne tollerano magari puoi chiedere nella loro sezione

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 13/05/2021, 9:08
di gem1978
alchemist94 ha scritto:
11/05/2021, 22:19
andrò a prendere 15 cardinali da 1cm, 12 brigittae e 12 amandae, avevo intenzione di adagisrli nel 200 litri con altri 8cardinali giganteschi(3 cm buoni, anche più ) 3 bestiole di siamensis da 8/9 cm forse 10, 2 ancistrus, 2 hypessobricon, 2 corydoras panda, 1 betta femmina e 4 P. scalare di cui 1 grassetto ma non troppo.... ora secondo te lasciarli tutti li sarebbe scomodo per loro ??
Scomodo direi di sì... io farei così: prendi una padella bella capiente, tipo wok, riempi per 1/4 con olio di arachidi e scaldi bene.
Con uno spaghetto vedi se l'olio e a temperatura giusta e poi li cali dentro :D per un po' li vedrai fare una effervescenza , è normale.
Li alzi con la schiumarola, un po' di sale e pepe se piace ... et voilà :-*
► Mostra testo
► Mostra testo
alchemist94 ha scritto:
12/05/2021, 17:03
le galaxy le tengo a 25, e mi sembra stiano bene, dici di abbassare ulteriormente la temperatura ??
sempre tenute senza riscaldatore.
A 10 gradi ci stanno in natura ;) a 25 costante ne abbrevi il ciclo vitale.

Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 13/05/2021, 11:09
di alchemist94
:)) :)) :)) :)) mi sa che ne devo comprare almeno un altro mezzo kilo per la paranza ahahah
gem1978 ha scritto:
13/05/2021, 9:08
A 10 gradi ci stanno in natura a 25 costante ne abbrevi il ciclo vitale.
allora come sposto il betta potrei anche togliere il termostato per le Caridina e le galaxy.. bene mi manca solo un'altra vasca e la pompa allora x_x x_x :-bd :D :))
ma dici che 12 brigittae con le 13 galaxy e le Caridina nel 36 ci stanno strette ?

ciao a tutti, mi presento

Inviato: 13/05/2021, 14:54
di gem1978
alchemist94 ha scritto:
13/05/2021, 11:09
ma dici che 12 brigittae con le 13 galaxy e le Caridina nel 36 ci stanno strette ?
Si... e poi le boraras starebbero meglio a pH acido e poi vogliono temperature più alte dei margaritatus tant'è che spesso fanno compagnia ai Betta ;)