Pagina 11 di 15
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 14/05/2021, 14:34
di joey
aragorn ha scritto: ↑14/05/2021, 10:10
Io non mi preoccuperei al massim
A breve riprendo il test e vediamo
pietromoscow ha scritto: ↑14/05/2021, 11:49
Tu hai un problema di alghe adesso il tuo discorso può filare se la vasca e in equilibrio allora si.
Farai sempre più fatica.
lo so, ma sto mettendo poco e nulla da mesi, Nel frattempo credo di aver cambiato l'equivalente di 2 vasche di acqua. I test non mi forniscono valori così esagerati...
Topo ha scritto: ↑14/05/2021, 13:54
Non ricordo se è un senza filtro o se c'è
Con filtro interno
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 14/05/2021, 14:49
di aragorn
joey ha scritto: ↑14/05/2021, 14:34
sto mettendo poco e nulla da mesi, Nel frattempo credo di aver cambiato l'equivalente di 2 vasche di acqua
Questa è una indicazione che le carenze non debellano le alghe.
Comunque per le alghe hai:
BBA decorative
Filamentose, rade, sul fondo
Gda e qualche puntiforme su un solo vetro.
Se è così le uniche veramente antipatiche sono le filamentose.
Io aggiusterei la fertilizzazione ed andrei di rimozione manuale e cifo N. Ogni tanto un trattamento con a. Ossigenata
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 14/05/2021, 16:55
di joey
aragorn ha scritto: ↑14/05/2021, 14:49
BBA decorative
Filamentose, rade, sul fondo
Gda e qualche puntiforme su un solo vetro.
Se è così le uniche veramente antipatiche sono le filamentose.
Non ci facciamo mancare nulla

Manca solo la crispata...
aragorn ha scritto: ↑14/05/2021, 14:49
Io aggiusterei la fertilizzazione ed andrei di rimozione manuale e cifo N. Ogni tanto un trattamento con a. Ossigenata
dopo un anno di tentativi, mi affido a voi per la fertilizzazione ^:)^
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 14/05/2021, 21:55
di aragorn
@
Topo immagino avesse un dubbio sul filtro penso possa chiarirlo e che se immagino cosa intenda potrebbe avere avuto una intuizione niente male . Intanto io ti chiedo cosa c'è dentro lo hai mai pulito?
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 14/05/2021, 22:53
di joey
aragorn ha scritto: ↑14/05/2021, 21:55
@
Topo immagino avesse un dubbio sul filtro penso possa chiarirlo e che se immagino cosa intenda potrebbe avere avuto una intuizione niente male . Intanto io ti chiedo cosa c'è dentro lo hai mai pulito?
Filtro composta da 3 stadi, prima spugna grana medio/grossa, poi grana piu fine (entrambe amtra) poi cannolicchi in basso e pompa sopra. Cannolicchi mai toccati, le spugne le pulisco abbastanza di rado (3/4 mesi anche più, o se il getto rallenta troppo) sempre in concomitanza di un cambio sciacquandole con acqua della vasca.
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 15/05/2021, 9:02
di Topo
Ma faccio tesoro di quello che successe a me, alghe testarde che non andavano via, avevo peró una forte attività batterica con costante riduzione del KH, alla fine scoprii un intasamento del filtro e spugne messe male, quindi i batteri stavano come dire in zona anossica morivamo e si riproducevano (detto molto terra terra) quindi vasca povera di batteri
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 15/05/2021, 9:18
di Andcost
joey ha scritto: ↑14/05/2021, 9:55
Quando arrivi a non risolvere dopo tanto tempo, inizi a pensare anche alle cose più strambe
Allora ti basta fare un buon cambio. Dilavi gli allelopatici e se le piante riprendono a prosperare tutte allora potresti avere ragione a parlare di allelopatia
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
joey ha scritto: ↑14/05/2021, 9:55
Invece è cambiata la crescita della rotala.
Una delle piante più strambe che abbia mai visto. Prima mi faceva mille polloni e divisioni ora cresce in altezza

Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 15/05/2021, 9:37
di joey
Topo ha scritto: ↑15/05/2021, 9:02
Ma faccio tesoro di quello che successe a me, alghe testarde che non andavano via, avevo peró una forte attività batterica con costante riduzione del KH, alla fine scoprii un intasamento del filtro e spugne messe male, quindi i batteri stavano come dire in zona anossica morivamo e si riproducevano (detto molto terra terra) quindi vasca povera di batteri
Interessante. In effetti il filtro l'ho indagato poco e toccato il meno possibile.
Aggiungo una considerazione, qualche mese fa ho combattuto con una rognosa patina bianca superficiale. Per risolvere ho dovuto rimuovere il gomito di uscita del filtro direzionato in giù verso CO
2, lasciando così l'uscita dell'acqua in superficie per creare un po' di movimento. Ci ho rimesso il efficienza CO
2 (ho dovuto aumentarla per avere i valori di prima) ma la patina è sparita.
La natura della patina, comparsa così di botto, mi ha sempre insospettito...
Cosa potrebbe esserci di errato nel mio filtro? Posso apportare qualche modifica se serve...magari controllare il sacchetto di cannolicchi per vedere in che stato versa. Sono aperto a tutte le sperimentazioni
Andcost ha scritto: ↑15/05/2021, 9:20
Una delle piante più strambe che abbia mai visto. Prima mi faceva mille polloni e divisioni ora cresce in altezza
Pensavo fosse indice di qualcosa, invece se mi dici questo è proprio lei che fa come gli pare

Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 15/05/2021, 9:53
di Topo
Toccare il filtro è sempre sconsigliabile peró se uno è sicuro che la causa sia quella.... un passo per volta.... hai test ammonio?
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Inviato: 15/05/2021, 10:05
di Andcost
joey ha scritto: ↑15/05/2021, 9:37
Pensavo fosse indice di qualcosa, invece se mi dici questo è proprio lei che fa come gli pare
Boh, è una pianta che mi piace ma fa come vuole
