Pagina 11 di 17
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 25/12/2021, 18:53
				di IanaSantoro
				Marta ha scritto: ↑25/12/2021, 18:38
devi spingerle più in fondo o mettici sopra qualcosa. Non deve scavarle o sono inutili
 
Buona idea metto su una pietra. 
Marta ha scritto: ↑25/12/2021, 18:38
tutto corretto. Ricorda sempre, qualche ora prima di fare i test, di rabboccare, se ce ne fosse bisogno. Ed esclusivamente con la demineralizzata. L'acqua deve sempre essere al livello più alto a cui la tieni di solito.
 
Si per il momento c'è poca evaporazione sarà la lemna, comunque per mia abitudine tengo sempre l'acqua al livello massimo...
Ci aggiorniamo settimana prossima grazie e una buona serata 

 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 26/12/2021, 6:39
				di Marta
				IanaSantoro ha scritto: ↑25/12/2021, 18:53
Ci aggiorniamo settimana prossima grazie e una buona serata
 
 perfetto. A presto e buone feste  

 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 26/12/2021, 10:21
				di IanaSantoro
				Grazie buona giornata 

 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 01/01/2022, 17:03
				di IanaSantoro
				@
Marta buonasera 

 scusa il disturbo ho notato che sulle radici della lemna si formano delle alghe come filamentose allego una foto spero si riesca a vedere da cosa può dipendere? Non vorrei passassero anche alle piante possono essere i fosfati a 0?
IMG_20220101_165738_4507222803724798198.jpg
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 02/01/2022, 6:57
				di Marta
				IanaSantoro ha scritto: ↑01/01/2022, 17:03
sulle radici della lemna si formano delle alghe come filamentose
 
 sembra un pratino al rovescio  

 nemmeno brutto come effetto.
Valori?
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 02/01/2022, 12:12
				di IanaSantoro
				@
Marta hai ragione l'effetto non è niente male 

...
Ecco i valori
Conduttività 178
KH misurato su 10 ml 2,5
GH misurato su 10 ml 2
pH 6,8 vorrei farlo scendere un altro po' come potrei fare?
NO
2- 0
NO
3- 0.5 rispetto al controllo scorso sono scesi di parecchio 

PO
43- 0
Il fosforo è arrivato aspetto tue indicazioni per procedere, solo per promemoria ho fatto un cambio con demineralizzata di 10 litri il 27 dicembre e aggiunto 4 ml di microelementi come da tuo consiglio..
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 04/01/2022, 11:53
				di IanaSantoro
				@
Marta buongiorno non voglio disturbarti ma appena hai un attimo puoi dare un occhiata ai valori per favore perché non so come procedere... Grazie ciao buona giornata
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 13/02/2022, 12:21
				di IanaSantoro
				Buongiorno @
Marta, non voglio disturbarti ma è tanto che non fertilizzo vorrei una mano ho acquistato come da tuo consiglio il cifo fosforo ti metto i valori aggiornati così mi dici come devo procedere...
Conduttività 190
KH 5 su 10 ml
GH 5 su 10 ml
pH 6.8
NO
2- 0
NO
3- 0,5
PO
43- 0
Il betta ha un po' le pinne rovinate non gravemente ma non sono perfette.
Che faccio?
Grazie in anticipo per l'aiuto
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 13/02/2022, 20:16
				di Marta
				Buonasera @
IanaSantoro
Bello risentirti. Scusami, mi devo essere persa il topic.
IanaSantoro ha scritto: ↑13/02/2022, 12:21
è tanto che non fertilizzo
 
 Le piante come stanno? Come le vedi?
IanaSantoro ha scritto: ↑13/02/2022, 12:21
Conduttività 190
KH 5 su 10 ml
GH 5 su 10 ml
pH 6.8
NO
2- 0
NO
3- 0,5
PO
43- 0
 
 KH e GH sono cresciuti parecchio, rabbocchi con acqua di rubinetto? O hai fatto cambi?
Mi ricordi se eroghi CO
2? 
Che test usi?
IanaSantoro ha scritto: ↑13/02/2022, 12:21
betta ha un po' le pinne rovinate non gravemente ma non sono perfette.
 
 di solito è colpa del pH. Vediamo se il tuo è attendibile.
 hai anche una siringa da insulina? O un contagocce graduato (perché dobbiamo capire che grandezza di gocce fa).
 
			
					
				Consiglio su inizio fertilizzazione
				Inviato: 13/02/2022, 20:50
				di IanaSantoro
				Tranquilla @
Marta non c'è problema 

 le piante le vedo bene solo qualche buchetto sulle foglie delle anubias ma sulle più vecchie comunque ti allego delle foto...
Rabbocco solo con demineralizzata ma non rabbocco da parecchio perché l'acqua non evapora molto. Non ho fatto nessun cambio, no CO
2 e i test sono quelli della jbl e sono anche abbastanza nuovi. Per il pH uso il test jbl che mi hai consigliato tu mi sembra da 6 a 7.5 se non sbaglio. La siringa posso procurarmela magari domani vado in farmacia.
IMG_20220213_204436_6127524274554229116.jpg
IMG_20220213_204442_2781700639691453909.jpg
IMG_20220213_204454_7113196774691565638.jpg