Catia73 ha scritto: ↑09/08/2021, 12:23
ehh....
và.
non so come questa vasca sopravviva e come sopravvivano i pesci. poveri.
oggi solita faticaccia di aspirare lo sch
Non mollare, abbia pazienza e vedrai che vanno via sti maledetti
Catia73 ha scritto: ↑09/08/2021, 12:23
cosa ti fa pensare alle luci?
Mi sono creato una mia supposizione in base alle ricerche e alle varie letture che ho avuto piacere di leggere qui nel forum.
I ciano si nutrono di luce rispetto al resto delle alghe, ad esempio ho letto un commento di @
Andcost dove spiega che le filamentose possono apparire da un eccesso di K e le alghe nere a pennello da un eccesso di PO
43- o Fe, ovviamente come ha specificato anche lui stesso, non si può dare una certezza a tutto questo.
Ritornando alla luce, i ciano si nutrono principalmente di luce, infatti viene usato il buio per sconfiggerli ma non funziona quasi sempre, ho letto anche il movimento dell'acqua che ti aiuta a rallentare la sua crescita, ma se è così allora tutti gli acquari senza filtro dovrebbero avere i ciano (non è una frase provocatoria da scatenare una guerra, è solo frutto di una mia ipotesi alla base della comparsa dei ciano)

Non voletemi male, sto solo esponendo una mia opinione su questi maledetti ciano

comunque per me il fattore ciano resta la luce, ad esempio anche quel 1 minuto di luce solare che batte sul tuo acquario, noi non possiamo dare una certezza che non sia lui il problema o magari il problema può derivare dalla lampadina che si trova in stanza oppure la lampada RGB

Noi questo non possiamo confermarlo al 100%

Se continuano a comparire un motivo c'è, qualcosa li alimenta

È cosa? Qui bisogna trovare una riposta
