Pagina 11 di 21

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 12:23
di mmarco
Catia73 ha scritto:
09/08/2021, 12:23
livello dellacqua?
Dove vuoi.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Dipende dalle tue esigenze.

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 12:29
di Catia73
mmarco ha scritto:
09/08/2021, 12:24
Dipende dalle tue esigenze.
buongiorno!
la mia esigenza prioritaria sarebbe fare una operazione che mi aiuto contro i ciano.. pensavo se abbasso il liv dellacqua che effetto avrebbe

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 12:31
di mmarco
Buongiorno.
Se tu avessi possibilità di convogliare l'acqua in vasca affinché essa :-s si incuneasse attraverso rami di un ipotetico tronco d'albero, otterresti una sorta di corrente subacquea la quale aiuterebbe anch'essa il contrasto contro i ciano batteri.
La tua vasca è come la mia molto esposta.
Le piante, di vedere di lato, si rompono.
Vogliono un po' le spalle coperte.

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Se tu fai cascare l'acqua in vasca e stop, mi risulta rischi aumento pH, più ossigeno, più fresco ma dal punto di vista della corrente (causa spinta parzialmente annullata da perdita di forza di acqua non a contatto con acqua) nisba o seminisba.

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 15:43
di Catia73
mmarco ha scritto:
09/08/2021, 12:37
otterresti una sorta di corrente subacquea
ho capito, creare piccole correnti.
ma se ora infilo un legno IN
con tutto le menate che , ancora, purtroppo, sono costretta a fare per aspirare lo schifo, strapperei le piante, già troppo intrecciate per le mie capacità , creerei torbidità e farei di certo ancora piu casino.
vorrei metterlo e arrivare ad un punto di tranquillità. oohh non sai come vorrei.
mmarco ha scritto:
09/08/2021, 12:37
tu fai cascare l'acqua in vasca e stop, mi risulta rischi aumento pH,
perche dovrebbe aumentare? non ho capito

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 17:37
di mmarco
Catia73 ha scritto:
09/08/2021, 15:43
perche dovrebbe aumentare? non ho capito
Non domandarlo a me.
Invece per l'assenza di un albero in vasca: errore.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Scusa ma avevo telefonato scarico.

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 17:55
di acquariume
Catia73 ha scritto:
09/08/2021, 12:23
ehh....
và.
non so come questa vasca sopravviva e come sopravvivano i pesci. poveri.
oggi solita faticaccia di aspirare lo sch
Non mollare, abbia pazienza e vedrai che vanno via sti maledetti :)
Catia73 ha scritto:
09/08/2021, 12:23
cosa ti fa pensare alle luci?
Mi sono creato una mia supposizione in base alle ricerche e alle varie letture che ho avuto piacere di leggere qui nel forum.
I ciano si nutrono di luce rispetto al resto delle alghe, ad esempio ho letto un commento di @Andcost dove spiega che le filamentose possono apparire da un eccesso di K e le alghe nere a pennello da un eccesso di PO43- o Fe, ovviamente come ha specificato anche lui stesso, non si può dare una certezza a tutto questo.
Ritornando alla luce, i ciano si nutrono principalmente di luce, infatti viene usato il buio per sconfiggerli ma non funziona quasi sempre, ho letto anche il movimento dell'acqua che ti aiuta a rallentare la sua crescita, ma se è così allora tutti gli acquari senza filtro dovrebbero avere i ciano (non è una frase provocatoria da scatenare una guerra, è solo frutto di una mia ipotesi alla base della comparsa dei ciano) :-?? Non voletemi male, sto solo esponendo una mia opinione su questi maledetti ciano :)) comunque per me il fattore ciano resta la luce, ad esempio anche quel 1 minuto di luce solare che batte sul tuo acquario, noi non possiamo dare una certezza che non sia lui il problema o magari il problema può derivare dalla lampadina che si trova in stanza oppure la lampada RGB :-?? Noi questo non possiamo confermarlo al 100% :-?? Se continuano a comparire un motivo c'è, qualcosa li alimenta :-? È cosa? Qui bisogna trovare una riposta :-??

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 21:04
di acquariume
Ps la risposta per me è nel sole...

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 21:14
di Catia73
io ho pensato che tanti hanno una fert non ottimale eppure non li hanno.
mentre ho una lampada fatta da noi. non è qualcosa di commerciale, magari abbiamo sbagliato tipi di LED.

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 09/08/2021, 21:45
di acquariume
Catia73 ha scritto:
09/08/2021, 21:14
io ho pensato che tanti hanno una fert non ottimale eppure non li hanno.
Appunto :-??
Catia73 ha scritto:
09/08/2021, 21:14
mentre ho una lampada fatta da noi. non è qualcosa di commerciale, magari abbiamo sbagliato tipi di LED.
Io ti consiglio di procedere con degli step, perché così esci solo pazza... concentrati prima sopra un elemento, esempio (fertilizzazione, luce, acqua, piante, ecc) facendo così il problema prima o poi lo trovi :-? :)

soluzione dei cianobatteri

Inviato: 11/08/2021, 18:45
di Catia73
dopo 2 giorni dopo averli aspirati, mi ritrovo il solito verde.
tante tante bolle!!!
ho tolto gli rgb e non vedo miglioramenti
chi mi da una mano?

se mettessi dei faretti fullspectrum?