Pagina 11 di 15

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 12:54
di Blatta
@AndreAgo @Bradcar situazione peggiorata.. Lo skimmer ha smesso di skimmare bagnato e la schiuma è diventata più densa, mentre la nebbia si è intensificata, e guarda do la vasca in direzione della finestra sembra verde... Io la butto lì... Lampada uv a questo punto?

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 13:41
di AndreAgo
Si potrebbe essere una soluzione, prima però potresti provare con un areatore in vasca

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 14:25
di Blatta
AndreAgo ha scritto:
23/09/2021, 13:41
Si potrebbe essere una soluzione, prima però potresti provare con un areatore in vasca
Ok grazie. Ma è normale che adesso lo skimmer sia come inibito…?
P.S posso però dire che da ieri gli NO2- sono scesi da 0.05/0.1 mg/l a 0.02 mg/l può centrare con l inibizione dello skimmer?

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 14:40
di AndreAgo
Non penso

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 19:47
di giuseppe85
@AndreAgo sto seguendo con interesse questa vasca dal principio....e devo dire che non ho mai sentito e visto una cosa simile nel salato....pensavo....(puo essere una cavola è) e se mettesse un filtro meccanico caricato a lana e carboni attivi all'ultimo passaggio?ovvio che deve essere dotato du una buona pompa( circa 300 litri l'ora)si potrebbe provare?

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 19:54
di Blatta
giuseppe85 ha scritto:
23/09/2021, 19:47
...pensavo....(puo essere una cavola è) e se mettesse un filtro meccanico caricato a lana e carboni attivi all'ultimo passaggio?ovvio che deve essere dotato du una buona pompa( circa 300 litri l'ora)si potrebbe provare?
Posso anche provare…domani arriva il filtro esterno della sera con uv…volendo posso anche provare con la lana di perlon…ma leggendo qua e là pensavo anche alla farina fossile(o sabbia fossile non ricordo il nome esatto)…ho letto che decenni fa si usava in acquario Marino ma non ha mai avuto grande successo…

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 19:59
di giuseppe85
Blatta ha scritto:
23/09/2021, 19:54
pensavo anche alla farina fossile…ho letto che decenni fa si usava in acquario Marino ma non ha mai avuto grande successo
Non la conosco sinceramente..ma il mio istinto ti dice di non farlo ;) comunque prova col filtro caricato con perlon e ultimo passaggio i carboni...credo che potrebbe funzionare

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 20:36
di AndreAgo
Sicuramente la lana di perlon qualcosa trattiene, mai sentito parlare di farina fossile :-??

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 21:00
di Bradcar
Blatta ha scritto:
23/09/2021, 14:25
Ma è normale che adesso lo skimmer sia come inibito…?
probabilmente non ha nulla da schiumare .
Hai detto che domani monti il filtro con uv quindi i batteri verranno uccisi dal passaggio e sicuramente la nebbia piano piano andrà via, nel frattempo tieni gli areatori accesi perché tutti questi batteri lo consumano

100 domande sull'ennesimo primo marino

Inviato: 23/09/2021, 21:34
di Blatta
AndreAgo ha scritto:
23/09/2021, 20:36
mai sentito parlare di farina fossile
Ti posto un link dove se ne parla qua sul forum
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 66105.html