Pappagallini inseparabili: consigli?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di malu » 06/09/2021, 23:42

lauretta ha scritto:
06/09/2021, 23:21
ma finché sono dentro la gabbia c'è qualcosa che posso fare per interagire
Qui non saprei come aiutarti.....è una cosa che non ho mai fatto :-??

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di marcello » 07/09/2021, 10:15

@lauretta

Da come letto innanzi , se li tieni in casa avanzi tutto l' ambaradan sul balcone , tra l' altro sul balcone molto limitato l' interagire.

Sicuramente se prima erano già un pò abituati alle persone e poi per lungo tempo no, sicuramente un pò di stress lo hanno subito.

Per fortuna erano in due.

Togli il nido .

Comunque con il tempo la cosa è recuperabile.

Se metti molto lentamente la mano in gabbia svolazzano o stanno sui posatoi ?

Prima cosa da fare è fargli accettare il cibo ( che preferiscono ) dalle tue dita con la mano in gabbia ma tutto molto lentamente senza scatti.

Quando faranno questo ( vuol dire che un pò si fidano ) , si passa a farli salire sul dito , si fa mettendo il dito molto lentamente sotto la pancia , ci vuole un pò di tempo ma poi salgono ....arrivati a questo il 30% è fatto.

Si fa così , la foto è sfocata ( macchinetta rotta ) comunque si capisce : non è ancora salito sopra , il dito leggermente appoggiato alla pancia , quando sale dopo un pò fai in leggero movimento su e giù che loro si divertono.

Dagli un nome , salutali, parlagli sempre.

Ps. metteresti qualche foto dei pennuti ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
lauretta (16/09/2021, 14:46)

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di Lauradp » 07/09/2021, 15:28

Lauretta dipende cosa vuoi farne di loro! Se intendi lasciarli fuori, compragli una gabbia più grande almeno 80 cm (vedi su bitiba ci sono spesso sconti) e l'interazione con voi va bene ridotta al minimo : se stanno fuori meno le metti le mani in gabbia e meglio è (eviti che fuggano) inoltre non soffriranno quando non avrai tempo di interagire con loro.
Se invece li terrai dentro puoi provare a farteli amici e a farli uscire dalla gabbia almeno una volta al giorno per sgranchirsi le ali.
Sono animali intelligenti e sensibili, è probabile che l'autodeplumazione che hai riscontrato i primi tempi ers dovuta proprio alla sensazione di abbandono che avranno vissuto nella vecchia casa, soprattutto se erano abituati ad uscire e interagire e poi d'improvviso gli è stato negato. Pensa che uno dei miei pappi è innamorato di mio marito, per un paio di giorni però lui non si è fatto vedere, quando si sono rincontrati il pappagallo ha fatto l'offeso e non gli si è avvicinato per una buona mezz'ora.

Per avviare l'amicizia con loro devi prenderli per la gola ;) trova qual è la leccornia che più gli piace, prima gliela porgi attraverso le sbarre. Quando vedi che si fidano, apri la porticina e infili la mano dentro porgendogliela senza insistere (devono essere loro a venire), il passo successivo è tenerla sul palmo aperto e avvicinare la mano al loro petto così che debbano salirci se vogliono mangiare. Poi potrai farli salire sul dito e provare ad accarezzarli sul petto. Sempre parlandogli con gentilezza quando sei vicino a loro, per farli abituare alla tua voce. L'avvicinamento può richiedere giorni o settimane, se erano già abituati dovrebbe essere facile. Per quando escono dalla gabbia procurati un bastone lungo fatto a t (io ho usato un bastone allungabile di quelli che servono per appendere gli abiti in alto al quale ho legato un rametto) servirà per recuperarli quando vanno in alto su armadi tende etc e per farli rientrare in gabbia (i miei li faccio rientrare così).
Questi utenti hanno ringraziato Lauradp per il messaggio:
lauretta (16/09/2021, 14:46)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di Bibbitaro » 07/09/2021, 18:36

lauretta ha scritto:
06/09/2021, 21:25
Eh, non so come interagire. Gli parlo, metto la mano vicino alle sbarre per farli abituare,
Io per farla abituare a me ho passato ogni giorno qualche ora con la mano aperta a palmo in su e qualche seme di girasole (suo cibo preferito) fermo ad aspettare. Dopo una settimana si è iniziata ad avvicinare, poi a saltare sulla mano, prendere un seme ed andarsene via, infine ha iniziato a stazionare sulla mano. Nel giro di 2 settimane, di sua iniziativa, si è arrampicata sul braccio fino ad arrivare alla spalla e da li non si voleva più muovere; quando aveva sonno si infilava nel colletto della camicia e per il resto del giorno saltellava tra testa e spalle.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio (totale 2):
Lauradp (07/09/2021, 20:22) • lauretta (16/09/2021, 14:46)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di Lauradp » 07/09/2021, 20:27

Ciccino! Anche i miei vorrebbero stare sempre fuori, ma oltre ai pappi ho due gatte, e una è proprio terribile! Quindi escono solo un'oretta al giorno, sempre sotto sorveglianza e solo in sala con porta chiusa!

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Screenshot_20210907_202747.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Lauradp per il messaggio:
marcello (14/09/2021, 11:01)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di marcello » 14/09/2021, 11:07

@lauretta

come prosegue ?

Abituarli a stare sul trespolo ? un paio di giorni e si adattano , fidati , la mia coco presa da una gabbia con altre , portata a casa ( dentro una scatola delle scarpe con buchi ),
3-4 voli in giro , spuntato le 3 remiganti per ala , alla sera ha già dormito sul trespolo.

:-h

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di mmarco » 14/09/2021, 11:08

marcello ha scritto:
14/09/2021, 11:07
spuntato le 3 remiganti per ala
Con sapienza.....mi raccomando.
Ciao

Aggiunto dopo 38 secondi:
Detto per chi non ha mai spiumato galline o simili.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di malu » 14/09/2021, 11:14

marcello ha scritto:
14/09/2021, 11:07
le 3 remiganti per ala
Ecco... Questa pratica non mi piace molto...

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di marcello » 14/09/2021, 11:14

mmarco ha scritto:
14/09/2021, 11:09
marcello ha scritto:
14/09/2021, 11:07
spuntato le 3 remiganti per ala
Con sapienza.....mi raccomando.
Ciao

Aggiunto dopo 38 secondi:
Detto per chi non ha mai spiumato galline o simili.
Quando una signora chiese a mia mamma come fare perchè aveva le galline che volavano via dal pollaio ?
Mia mamma le disse : taglale le ali .
La signora chiese ? le devo tagliare proprio dove sono attaccate alla schiena ?
No disse mia mamma , basta che le tagli a metà le penne più lunghe delle ali ..... =))

Aggiunto dopo 23 secondi:
malù ha scritto:
14/09/2021, 11:14
marcello ha scritto:
14/09/2021, 11:07
le 3 remiganti per ala
Ecco... Questa pratica non mi piace molto...
@malù

Motivo ?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di mmarco » 14/09/2021, 11:17

marcello ha scritto:
14/09/2021, 11:15
La signora chiese ? le devo tagliare proprio dove sono attaccate alla schiena ?
Appunto.....
È un po' come tagliare le unghie ai cani.
Ci vuole attenzione.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti