Pagina 11 di 27
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 12:21
				di marko66
				cicerchia80 ha scritto: ↑19/09/2021, 11:42
Ma, io in realtà intendevo proprio il contrario, un acquario di piante è facile
 
Concordo,ma parlavo del pensiero "comune" su queste vasche.Non so' gestire una vasca di piante(o non ne ho il tempo 
  
 ) prendo una vasca a caso,ci butto due pietre dentro.l'acqua del rubinetto(tanto va' bene per tutti) e piu' pesci possibile in base ai colori, che non devono stonare con l'arredamento possibilmente.... 
  
 Faccio cambi tutte le settimane(il primo mese,poi mi dimentico di avere una vasca e ci metto un areatore,anzi meglio 2 

 ....). Dopo 6 mesi ne resta solo uno,il piu' "cattivo"(quello blu normalmente 

 ) che nessun negoziante vuole indietro, ovviamente.
Vasca in cantina e pesce nel c ...... laghetto del vicino 
  
  Ne ho visti troppi negli anni finire cosi',Per questo quando vedo le vasche di alcuni nostri utenti, che con nostro aiuto vanno avanti per anni  con gli stessi pesci e le nuove generazioni,un po' di orgoglio resta.
Questo vale per tutte le vasche cmq a prescindere dalla tipologia.
Vado a leggermi la storia di un altro paio di partecipanti (ogni due devo prendermi una sosta 

 ) Buona domenica a tutti. 

 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 16:27
				di Paradox
				secondo il mio modestissimo parere, ogni tipologia di vasca, più o meno piantumata che sia, presenta criticità specifiche da studiare e affrontare. Nella mia vasca per esempio, che è molto piantumata e, dato lo scarso litraggio, anche con poca fauna, ho dovuto affrontare il problema della fertilizzazione PMDD mirata e super calibrata. Inoltre, l'assenza di piante a crescita rapida a favore di piante a crescita lenta non ti concede margini di errore: in sostanza fertilizzo con siringhe da insulina ogni 3gg, con dosi calibrate sui consumi reali. Dietro c'è un lavoro di mesi, con fogli xls, test e calcoli per scongiurare problemi tipici di queste vasche a crescita lenta, come per esempio le staghorn.
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 16:34
				di Spumafire
				È stata davvero dura scegliere.
Il mio voto è andato a 270lt per discus 2.0 perché io adoro i discus e son di parte  

  ed a il mio "quasi biotopo" perché ho apprezzato molto il lavoro tecnico per sfondo ecc...
Ripeto che è stata davvero dura scegliere.
Complimenti a tutti per le vostre vasche  
  
  
 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 16:40
				di Valeriu
				Paradox ha scritto: ↑19/09/2021, 16:27
secondo il mio modestissimo parere, ogni tipologia di vasca, più o meno piantumata che sia, presenta criticità specifiche da studiare e affrontare. Nella mia vasca per esempio, che è molto piantumata e, dato lo scarso litraggio, anche con poca fauna, ho dovuto affrontare il problema della fertilizzazione PMDD mirata e super calibrata. Inoltre, l'assenza di piante a crescita rapida a favore di piante a crescita lenta non ti concede margini di errore: in sostanza fertilizzo con siringhe da insulina ogni 3gg, con dosi calibrate sui consumi reali. Dietro c'è un lavoro di mesi, con fogli xls, test e calcoli per scongiurare problemi tipici di queste vasche a crescita lenta, come per esempio le staghorn.
 
Sono d'accordo con te, mi ritrovo benissimo nel tuo percorso  
  
Aggiunto dopo     2 minuti 5 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑19/09/2021, 16:34
È stata davvero dura scegliere.
Il mio voto è andato a 270lt per discus 2.0 perché io adoro i discus e son di parte  

  ed a il mio "quasi biotopo" perché ho apprezzato molto il lavoro tecnico per sfondo ecc...
Ripeto che è stata davvero dura scegliere.
Complimenti a tutti per le vostre vasche  
  
  
 
Grazieee
 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 17:08
				di cicerchia80
				Devo tornare a girare un pò di più in fertilizzazione 

 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 17:25
				di siryo1981
				Paradox ha scritto: ↑19/09/2021, 16:27
in sostanza fertilizzo con siringhe da insulina ogni 3gg, con dosi calibrate sui consumi reali. Dietro c'è un lavoro di mesi, con fogli xls, test e calcoli
 
da questo punto di vista non mi trovi d'accordo....dovresti cambiare rotta, una gestione meno impegnativa , più free
 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 18:00
				di Pisu
				cicerchia80 ha scritto: ↑19/09/2021, 17:08
Devo tornare a girare un pò di più in fertilizzazione 
 
No vattene che quando arrivi incasini tutte le mie convinzioni  
 
 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 18:08
				di aragorn
				siryo1981 ha scritto: ↑19/09/2021, 17:25
una gestione meno impegnativa , più free
 
Comunque la gestione è molto free, solo specifica, il difficile è stato trovare il suo equilibrio passando da fertilizzanti commerciali con un bel pò di sodio al pmdd.
Adesso la vasca va da sola senza problemi e cioè niente cambi, niente alghe o carenze, fauna in salute. 

 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 18:16
				di Paradox
				si esatto come dice @
aragorn..mi riferivo all'avvio della vasca..ora il protocollo è davvero easy
 
			 
			
					
				35° Concorso Acquari (votazioni)
				Inviato: 19/09/2021, 21:02
				di siryo1981
				Paradox ha scritto: ↑19/09/2021, 18:16
.mi riferivo all'avvio della vasca..ora il protocollo è davvero easy
 
 