Pagina 11 di 13
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 16/12/2021, 21:47
				di Pisu
				battagliero ha scritto: ↑16/12/2021, 21:44
Appena finisce la bombola di CO
2 tolgo l’impianto che in questo momento mi crea solo fastidio per la fertilizzazione.
 
In realtà rimane un fertilizzante ma crea fastidio alla chimica dell'acqua.
battagliero ha scritto: ↑16/12/2021, 21:44
E riscrivo sul topic non appena ho eliminato le piante “ sbagliate”.
 
Ti ripeto, finché vanno lasciale andare  
 
battagliero ha scritto: ↑16/12/2021, 21:44
Nel mentre tu dici che possiamo fertilizzare o meglio aspettare che si risolva questo problema?
 
Con parsimonia, sì
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 16/12/2021, 21:58
				di battagliero
				Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 21:47
finché vanno lasciale andare
 
Si ma tanto quella hydrophila ofni 2 settimane si spezza ed io la ripianto quindi tempo 2 settimane
Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 21:47
crea fastidio alla chimica dell'acqua.
 
Eh diciamo che sono dell’opinione che l’acquario deve essere un piacere gestirlo e osservarlo quindi meno problemi a monte ci sono e meglio è.
Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 21:47
Con parsimonia, sì
 
Cosa dici di aggiungere? Io volevo fare nitrato di potassio 10 e magnesio 5 e rinverdente 2
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 16/12/2021, 22:01
				di Pisu
				Per ora non metterei nulla.
Ti va di fare un esperimento?
Se hai posto per aggiungere o sostituire una parte del fondo ti faccio mettere un po' di akadama e risolvi almeno per un annetto 

Taggami in chimica che ne parliamo
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 16/12/2021, 23:30
				di battagliero
				Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 22:01
Ti va di fare un esperimento?
 
Basta che non esplode tutto 
Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 22:01
Se hai posto per aggiungere o sostituire una parte del fondo ti faccio mettere un po' di akadama e risolvi almeno per un annetto 
 
Allora posto posto non è che ne abbia però se tolgo la hydrophila e la bacoba si direi che posto ce è. Se serve in generale è più semplice
Pisu ha scritto: ↑16/12/2021, 22:01
Per ora non metterei nulla.
 
Perfetto, allora nulla
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 18/12/2021, 11:58
				di battagliero
				@
Pisu ti soppongo nel mentre anche ad un altro quesito. È normale che la boccetta del denerelle sia già “ finita? 

 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 18/12/2021, 13:12
				di Pisu
				battagliero ha scritto: ↑18/12/2021, 11:58
Pisu ti soppongo nel mentre anche ad un altro quesito. È normale che la boccetta del denerelle sia già “ finita?
 
In che senso?  
 
Da che si io dura un mese
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 21/12/2021, 11:49
				di battagliero
				Pisu ha scritto: ↑18/12/2021, 13:12
In che senso?
 
che non c'è più liquido dentro alla boccetta. che l'abbia chiusa male?
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 21/12/2021, 13:08
				di Pisu
				battagliero ha scritto: ↑21/12/2021, 11:49
che l'abbia chiusa male?
 
Oppure montata male...
In ogni caso non è normale
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 23/12/2021, 17:58
				di battagliero
				Pisu ha scritto: ↑21/12/2021, 13:08
In ogni caso non è normale
 
adesso ci riprovo, non so spiegarmelo
 
			 
			
					
				Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
				Inviato: 28/12/2021, 18:17
				di battagliero
				Eccomi @
Pisu tornato nuove foto e nuovo giro di test.
Direi che con aumento della CO
2 le piante che stavano crescendo bene stanno volando.
Il cerathopillum è quasi morto ed idem la hydropila. La bacoba rimane nella sua fase di “ quiescenza” con crescita lenta.
I test hanno detto:
NO
2- : 0
NO
3-: 5
PO
43-: 0,5
GH: 9
KH: 9
pH:7
Ec: 508
Ppm: 254
A mio parere aggiungerei magnesio e nitrato di potassio.
Non so dirti le quantità per questo chiedo a te.
Magnesio perché secondo me la hydrocolite mi sta mandando segnali dalle foglie.
Non capisco come alcune piante soffrano da matti ed altre invece sono super vispe.
Forse ha ragione @
mmarco quando mi disse “ lascia fare alla natura hai molte specie quelle che deperiranno non insistere” tu che dici @
Pisu?
Ps. Per controllare che la limnophila stia bene cosa devo fare? A me pare in ottima forma ( cresce veloce e tutto) però forse un po’ poco folta. Lascia a voi giudicare.