Problema Hypessobricon megalopterus.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 27/10/2015, 7:54

Aggiornamento.
Ieri anche gli ultimi hanno finito la cura. Ho pulito un po il fondo dell'acquario dallo sporco che c'era in superficie.
Li ho ambientati, ne ho messo dentro uno. Boccheggiava in un modo che pareva volesse saltare fuori dalla vasca. In 5 minuti, il tempo di montare un aeratore per vedere se la cosa si risolveva era moribondo.
Alla fine lo ho recuperato per miracolo rimettendolo nel sacchetto e infilandoci l'aeratore. #:-s
Ora sono tutti nella vaschetta di appoggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 27/10/2015, 10:54

darioc ha scritto:Aggiornamento.
Ieri anche gli ultimi hanno finito la cura. Ho pulito un po il fondo dell'acquario dallo sporco che c'era in superficie.
Li ho ambientati, ne ho messo dentro uno. Boccheggiava in un modo che pareva volesse saltare fuori dalla vasca. In 5 minuti, il tempo di montare un aeratore per vedere se la cosa si risolveva era moribondo.
Alla fine lo ho recuperato per miracolo rimettendolo nel sacchetto e infilandoci l'aeratore. #:-s
Ora sono tutti nella vaschetta di appoggio.
Allora c è qualcosa che non va in vasca!!! Troppa CO2?
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 27/10/2015, 12:18

Nitriti non credo, non vedo perché dovrebbero essersi formati.
La CO2 secomdo il calcolatore non è in eccesso. Pertanto pensavo piuttosto alla variazione di concentrazione di CO2. Avrò fatto un adattamento troppo breve...
Penso che li passerò in acquario sabato così ho più tempo per tenere d'occhio la situazione e se ci sono problemi intervenire. Inoltre penso che stancherò la CO2 venerdì sera in modo che la concentrazione aumenti molto gradualmente.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 27/10/2015, 12:39

A parte questo...come li vedi? Mangiano? Il primo isolato come va?
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 02/11/2015, 15:34

Aggiornamento. :)

Non c'è la ho fatta a trasferirli in acquario perché con ciò che mi è successo mi sono preso molto indietro con altre cose. :(
Però mangiano, mi pare tutti.
Piuttosto una femmina passa parecchio tempo nascosta... :-s
Però non presenta altri sintomi e quando è il momento della pappa viene fuori. Cosa dici. :-\
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2015, 16:10

Tieni isolata ancora un po la femmina che si nasconde ;) dalle per 3 giorni del mangime medicato,con la solita tecnica.
Gli altri....tutti in acquario! :-bd
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 02/11/2015, 16:15

Dovrò aspettare venerdì purtroppo. :(
Sono preso malissimo. :((
Inizierò ad essere un po più rilassato dalla prossima settimana. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di darioc » 03/11/2015, 11:10

Jovy,mi è venuta inente un'altra cosa.
La femmina che sta nascosta ora, stava imbucata già dal secondo giorno di cura. Avevo messo una tazza per dare nascondiglio ai pesci.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Shadow » 03/11/2015, 11:12

darioc ha scritto:Jovy,mi è venuta inente un'altra cosa.
La femmina che sta nascosta ora, stava imbucata già dal secondo giorno di cura. Avevo messo una tazza per dare nascondiglio ai pesci.
Tazza fatta di? Ci hai mai provato a mettere la cocacola in una tazza? Io da piccolo si, quando la mamma ha visto come si era ridotta la tazza me ne ha date un bel po' [-x
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema Hypessobricon megalopterus.

Messaggio di Jovy1985 » 03/11/2015, 12:12

darioc ha scritto:Jovy,mi è venuta inente un'altra cosa.
La femmina che sta nascosta ora, stava imbucata già dal secondo giorno di cura. Avevo messo una tazza per dare nascondiglio ai pesci.
L apatia e il tentativo di isolarsi dal gruppo, è sintomo della malattia ;) gli altri pesciolini come stanno?
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti